Salve a tutti,
come da oggetto, ho installato Tumbleweed (che uso da un paio d'anni su altre macchine senza alcun problema e con aggiornamenti regolari) su un laptop "MSI gl62m 7REX" (i7-7700, 8 Gb, 1 Tb).
Per poterlo fare ho provato dapprima ad usare una penna USB senza successo (partiva e si spegneva il computer durante lo startup dell'installazione), poi con un DVD, sempre USB, e per farlo partire ho dovuto settare da BIOS "LEGACY" invece di "UEFI" o "UEFI-CSM"...
Partita l'installazione, ho ridotto la partizione di Win10 ingrandendo quella di "/" (il setup mi proponeva una partizione piuttosto ridotta) e tutto e' andato bene sino al reboot della macchina: in GRUB2 ho solo Tumbleweed/Advanced Tumbleweed e niente Win10 (che pero' e' presente con tutte le partizioni originali, compresa quella di recupero).
Ho provato da Yast a dirgli di scoprire eventuali altri OS ma niente da fare.
Da prompt "os-prober" non mi da alcun risultato e adesso vorrei capire se ho perso la possibilita' di far partire Win10 (necessario per alcuni lavori, purtroppo) o se, spero, ci sia modo di reinserirlo in GRUB2.
Ho anche provato a rimettere UEFI da BIOS ma esce e rientra nel BIOS ogni volta che lo salvo e funziona solo se settato in LEGACY.
Ho salvato tutto cio' che ho su Windows montando il disco C... e non so bene come far partire un eventuale recupero "allo stato originale della macchina" per riavere Win10.
Grazie a tutti per le risposte.
Allora, partiamo da un presupposto, se installi un sistema in UEFI e l'altro in modalità Legacy, ovvio che avrai problemi.
Se ora metti in UEFI dovrebbe partire Windows...
Windows è installato in UEFI ? Immagino di si, quindi Tumbleweed deve essere installato in UEFI, prima devi disattivare da Windows l'avvio veloce, perché tenerlo attivato blocca le partizioni e Tumbleweed (o qualsiasi altra distro) non potrà installare il sistema, nel caso la tua versione di Windows utilizza bitlocker, anch'esso deve essere disattivato, più o meno per lo stesso motivo. Assicurati che nel bios il disco sia settato su ahci e non su raid, a questo punto puoi installare Tumbleweed. Tumbleweed supporta bene sia UEFI che secure boot, ricorda che se fai il partizionamento manuale, devi impostare la partizione efi che già c'è, con /boot-efi o qualcosa del genere.
Acer Aspire E1-522 Amd Quad-Core E2-3800--Amd Radeon 8280
Acer Aspire M5500 Intel Quad-Core - Amd Radeon R5 230
Distribuzione openSUSE Leap 15 Kde Plasma5 - Tumbleweed