Kernel panic su Tumbleweed dopo update

15 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di marco.azzalini
marco.azzalini
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 18/02/2012
Messaggi: 23

Salve a tutti, ho un disperato bisogno di aiuto! Ho una SUSE Tumbleweed e ieri, dopo un aggiornamento di circa 1800 pacchetti, non parte più.
Fa il boot normalmente ma poi si blocca con un kernel panic come da immagine allegata:

Attualmente sta partendo con il kernel 5.5.7-1 ed ho provato all'avvio a selezionare vari kernel precedenti ma da sempre lo stesso risultato.
Ho il sospetto che ci sia qualche conflitto di qualche driver nuovo che è arrivato con l'update ma non ho idea di come fare ad individuarlo...
A parte la reinstallazione totale cosa posso fare?
Ho provato anche con il CD Live di ripristino ma a parte montarmi i dischi non ho trovato nessuna opzione utile per tentare un ripristino del sistema o roba simile però non l'ho mai usato prima quindi magari sto dicendo una boiata.
Se avete bisogno di altre info chiedete pure.

qualche anima santa può aiutarmi?
ciao e grazie
Marco

Ritratto di CarloCC
CarloCC
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/04/2017
Messaggi: 443

Innanzi tutto sarebbe utile sapere se stai utilizzando driver proprietari, ad esempio gli Nvidia che di solito creano problemi.
1800 immagino che era da un po che non aggiornavi e le rolling è sempre meglio mantenerle costantemente aggiornate, tuttavia anche a me è successo di non farlo, ma non ho avuto problemi.
L'ultimo kernel è il 5.6.14.1, hai provato a ripristinare un'istantanea precedente ? Durante l'aggiornamento hai notato errori ?
Di solito il kernel panic con quel messaggio, indica qualche problema hardware o di riconoscimento hardware, ma le casistiche sono davvero tante. Ma se stai usando driver proprietari non è insolito che succeda.
Purtroppo anche dall'immagine non si capisce molto...

Acer Aspire E1-522 Amd Quad-Core E2-3800--Amd Radeon 8280
Acer Aspire M5500 Intel Quad-Core - Amd Radeon R5 230
Distribuzione openSUSE Leap 15 Kde Plasma5 - Tumbleweed

Ritratto di marco.azzalini
marco.azzalini
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 18/02/2012
Messaggi: 23

ciao Carlo, grazie per la tua risposta. Ho una scheda NVidia ma dopo varie battaglie con bumblebee ho deciso di usare il driver Noveau e vivere tranquillo, tanto il pc lo uso per lavoro (in Linux) e quelle rare volte che ho tempo di giocare riavvio in Windows Smile
Per il discorso aggiornamenti hai perfettamente ragione ed era una regola che seguivo felicemente da circa un anno e fino a qualche mese fa poi, a causa di alcuni conflitti con phyton e TortoiseHg e scadenze lavorative che mi 'consigliavano' di non tentare strade ardite ho deciso di tener fermo la cosa per un po' anche se in passato, aggiornamenti quasi altrettanto corposi non mi avevano mai dato problemi.
Ad ogni modo, questa notte ho masterizzato il DVD dell'istallazione e facendo l'aggiornamento mi ha trovato un paio di incosistenze (che ho risolto) e con 220 pacchetti mi ha effettivamente portato all'ultima snap con kernel 5.6.14... tutto bene quindi? Nemmeno per sogno!
Al riavvio ancora Kernel panic ma almeno adesso si lamenta esplicitamente della mancanza di libmount.so.1.: cannot open shared object, no such file or directory
Durante l'istallazione dei pacchetti non si è lamentato di nulla se non di una pacchetto che non poteva rimuovere perchè non c'era ma (forse causa stanchezza) non ho pensato di scrivermi cosa fosse anche perché era una cosa mai sentita prima, comunque non una libreria o modulo che sembrasse importante... qualcosa sulla crittografia mi pare.
A questo punto cosa posso fare? Tento di installare quel pacchetto facendo un chgroot o che altro? A parte la solita reinstallazione con formattazione della partizione primaria che se possibile vorrei evitare...

ciao e grazie
Marco

P.S. Dimenticavo: con il CD Live (che ha kernel 5.6.14) parte tranquillamente quindi non sembrano esserci problemi hardware o cose gravi.

Ritratto di CarloCC
CarloCC
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/04/2017
Messaggi: 443

Si, per problema hardware, intendevo più a livello di riconoscimento, driver ecc.
Se hai qualche repository di terze parti, anche solo packman, potresti provare a disattivarli, riportando tutti i pacchetti sui repository ufficiali, sempre che tu riesca in qualche modo ad accedere
Lo snap precedente hai fatto bene a provarlo, ma immaginavo che non avrebbe risolto il kernel panic....
Puoi provare a installare quella libreria e vediamo se qualcuno più competente di me su cose riguardante il kernel può aiutarti, al limite puoi chiedere sul forum internazionale o in reddit opensuse che è abbastanza affollato, ovviamente tutti in inglese. In bocca al lupo.

Acer Aspire E1-522 Amd Quad-Core E2-3800--Amd Radeon 8280
Acer Aspire M5500 Intel Quad-Core - Amd Radeon R5 230
Distribuzione openSUSE Leap 15 Kde Plasma5 - Tumbleweed

Ritratto di marco.azzalini
marco.azzalini
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 18/02/2012
Messaggi: 23

Ciao, ho fatto qualche significativo passo in avanti ma ancora non ci siamo.
In breve, ho fatto il giochino del chroot, rpm -i del pacchetto libmount preso dal DVD e questo ha fatto si che almeno da riga di comando il mount funzionasse a dovere senza lamentarsi di nulla ma, all'avvio, ancora libmount.so.1 mancante Plain Face
Altra ripassata con DVD di installazione/aggiornamento (sempre e solo con i suoi 3 repo ufficiali) e questa volta è però riuscito ad attivare i repository online (questa notte non ci riusciva...) e mi ha detto che non riusciva ad aggiornare il prodotto MicroOS 20200528-0 e proponeva di rimuoverlo, OK fatto tutto e riavviato.
Questa volta il boot lo fa ed attiva anche i TTY e tenta di fare il login grafico (puntatore mouse attivo ma schermo nero) ma non va oltre. Tentando di loggarmi da una console ho scoperto che sia con root che con il mio utente, mi da istantaneamente 'login incorrect' cioè senza nemmeno chiedermi la password, ed è quindi anche il motivo per cui non appare la schermata di login grafico.
La cosa strana è che in console sotto al banner di Opensusre Tumbleweed Kernel 5.6.14 mi riporta ancora OpenSuse MicroOS anche se io tra i prodotti non ce l'ho più ed anche il programma di installazione non lo rileva.
Che possa essere questa la causa dell'impossibilità di fare login?
Io di questo MicroOS ne so veramente poco (quello che c'è scritto nella descrizione del pacchetto) ma se provo a selezionarlo da Yast al momento dell'aggiornamento mi dice che ci sono delle dipendenze non risolvibili.
Boh, sinceramente non so bene cosa fare...
Se hai delle idee, spara pure...

ciao e grazie
Marco

Ritratto di Grinch
Grinch
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/12/2011
Messaggi: 919

Ctrl+Alt+F2 entri in modalità testuale , da li puoi avviare Yast in modalità testuale , disabiliti tutti i repository di terze parti chiudi , ritorni alla shell e zypper dup
Attualmente il Kernel di Thumbleweed è il 5.6.14

Ritratto di Grinch
Grinch
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/12/2011
Messaggi: 919

Se hai dipendenze da risolvere è perchè è c'è stato qualche errore nel primo Upgrade , postale in caso per vedere di risolverle

Ritratto di marco.azzalini
marco.azzalini
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 18/02/2012
Messaggi: 23

ciao, purtroppo è quello che non riesco a fare Sad
Se vado in uno qualunque dei terminali virtuali e provo a fare login, non appena scrivo l'utente (non importa quale: root, marco...) mi da subito 'login incorrect' e mi ripropone il login

Il kernel è quello che dici tu e durante l'aggiornamento ho lasciato solo i tre repo ufficiali ( i preesistenti li rilevati correttamnte e li ha rimossi lui).
Potrei provare ad entrare in singol user mode ma non so bene per fare cosa... i pacchetti sono aggiornati... sembra più un problema di moduli PAM o cose del genere. L'unica altra cosa che ho controllato è il file passwd per vedere che sul mio utente non ci offe finito un nologin o cose simili ma c'è il solito /bin/bash

Sinceramente ho esaurito le cartucce...

Ritratto di Grinch
Grinch
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/12/2011
Messaggi: 919

Ora vado al lavoro dopo le 22 questa sera , entro di nuovo qua ,e se non hai ricevuto nessun altro aiuto per risolvere provo ad aiutarti , se ci riusciamo .

Ritratto di marco.azzalini
marco.azzalini
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 18/02/2012
Messaggi: 23

ma allora dici che devo rifare update e tentare di reinstallare MicroOS e vedere se/di cosa si lamenta?

ciao
Marco

Ritratto di marco.azzalini
marco.azzalini
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 18/02/2012
Messaggi: 23

da windows, sono riuscito a vedere dentro /var/log/YAST2 il file mkinitrd.log relativo all'installazione dell'ultimo kernel:

I: Executing: /usr/bin/dracut --logfile /var/log/YaST2/mkinitrd.log --force /boot/initrd-5.6.14-1-default 5.6.14-1-default
I: dracut module 'rngd' will not be installed, because command 'rngd' could not be found!
I: dracut module 'lvmmerge' will not be installed, because command 'lvm' could not be found!
I: dracut module 'lvm' will not be installed, because command 'lvm' could not be found!
I: dracut module 'biosdevname' will not be installed, because command 'biosdevname' could not be found!
I: dracut module 'rngd' will not be installed, because command 'rngd' could not be found!
I: dracut module 'lvmmerge' will not be installed, because command 'lvm' could not be found!
I: dracut module 'lvm' will not be installed, because command 'lvm' could not be found!
I: *** Including module: bash ***
I: *** Including module: systemd ***
I: *** Including module: systemd-initrd ***
I: *** Including module: i18n ***
I: *** Including module: drm ***
I: *** Including module: plymouth ***
I: *** Including module: kernel-modules ***
I: *** Including module: kernel-modules-extra ***
I: *** Including module: rootfs-block ***
I: *** Including module: suse-btrfs ***
I: *** Including module: suse-xfs ***
I: *** Including module: terminfo ***
I: *** Including module: udev-rules ***
I: Skipping udev rule: 40-redhat.rules
I: Skipping udev rule: 50-firmware.rules
I: Skipping udev rule: 50-udev.rules
I: Skipping udev rule: 91-permissions.rules
I: Skipping udev rule: 80-drivers-modprobe.rules
I: *** Including module: dracut-systemd ***
I: *** Including module: haveged ***
I: *** Including module: ostree ***
I: *** Including module: usrmount ***
I: *** Including module: base ***
I: *** Including module: fs-lib ***
I: *** Including module: shutdown ***
I: *** Including module: suse ***
I: *** Including module: suse-initrd ***
I: *** Including modules done ***
I: *** Installing kernel module dependencies ***
I: *** Installing kernel module dependencies done ***
I: *** Resolving executable dependencies ***
I: *** Resolving executable dependencies done ***
I: *** Hardlinking files ***
I: *** Hardlinking files done ***
I: *** Generating early-microcode cpio image ***
I: *** Constructing GenuineIntel.bin ***
I: *** Store current command line parameters ***
I: Stored kernel commandline:
I: root=UUID=d33e5113-10dc-4f82-a0e6-4c98f7ba2d1c rootfstype=ext4 rootflags=rw,relatime
I: *** Stripping files ***
I: *** Stripping files done ***
I: *** Creating image file '/boot/initrd-5.6.14-1-default' ***
I: *** Creating initramfs image file '/boot/initrd-5.6.14-1-default' done ***