ciao a tutti. ho una suse 10.0 che ho aggiornato con i repository packman,guru , ecc.
da ieri ,e non ricordo cosa ho installato o disinstallato, non riesco ad accedere alla gestione pacchetti di yast, nè al file manager in modalità super utente e alle altre cose che richiedono la password di root perchè quando la digito mi dice che è sbagliata.
Ho controllato che non ci sia maiusc attivato,ecc,ecc...tutto ok.
Eppure quando accedo a root tramite il "cambia utente" sul pulsante start o con una shell la password è corretta. credo di avere combinato qualche casino con i pacchetti.
P.S. : cosa strana: al centro di controllo mi risulta essere installato un kde 3.5 , mentre aprendo il pulsante start , sulla barra laterale , risulta un 3.4..
any solution??
Grazie
No password? no party :)
grazie della risposta celere. il file che dici è così:
# sudoers file.
#
# This file MUST be edited with the 'visudo' command as root.
#
# See the sudoers man page for the details on how to write a sudoers file.
#
# Host alias specification
# User alias specification
# Cmnd alias specification
# Defaults specification
Defaults targetpw # ask for the password of the target user i.e. root
%users ALL=(ALL) ALL # WARNING! Only use this together with 'Defaults targetpw'!
# Runas alias specification
# User privilege specification
root ALL=(ALL) ALL
# Uncomment to allow people in group wheel to run all commands
# %wheel ALL=(ALL) ALL
# Same thing without a password
# %wheel ALL=(ALL) NOPASSWD: ALL
# Samples
# %users ALL=/sbin/mount /cdrom,/sbin/umount /cdrom
# %users localhost=/sbin/shutdown -h now
ho fatto un copia e incolla con kate e poi mi sono accorto che va editato con 'visudo',con il quale riesco a visualizzarlo ma non ad editarlo...
Fai cosi`: dato che riesci ad elevarti i permessi con su, apri una shell, dai su e inserisci la password di root.
Vai in /etc e ti fai una copia di backup di sudoers (es: cp sudoers sudoers.bak).
Poi lanci il comando joe sudoers, copi il file che ti ho postato e dai Ctrl-K X e cosi` esci da joe salvando il file.
Dovresti essere a posto, ora.
(con visudo, per editare il file devi premere i e poi editi il file; quando hai finito, premi Esc e poi :wq (tutti e tre i caratteri, anche i due punti))
nulla da fare... ho fatto come dici e in effetti riaprendolo il file è tale quale al tuo,solo che continua a darmi lo stesso problema.
mi chiedevo... è possibile che ho installato dei caratteri per cui quando digito la password in effetti non digito la password corretta?
Questo non credo, mi sembra alquanto improbabile.
E non e` neanche un errore di mapping della tastiera, altrimenti da shell di testo non dovresti essere in grado di usare il comando su.
Se con yast vai in Security & Users -> sudo, hai che le uniche configurazioni presenti sono sotto la voce User Specification e tali voci sono <br />Users Hosts RunAs NOPASSWD Commands<br />ALL ALL (ALL) No ALL<br />root ALL (ALL) No ALL
Se anche questi valori sono identici, non so che altro suggerirti.
strano...non trovo alcuna voce sudo sotto utenti di yast.
ti ringrazio comunque dell'assistenza. mi è venuto il sospetto che possa essere una qualche criptazione delle password perchè guardando su yast ho trovato una voce per cambiarne la criptazione con metodo blowfish , ecc..
grazie ancora
problema risolto!! in pratica per avevo aggiornato kde alla 3,5 ma evidentemente non bene e l'aggiornamento del pacchetto che gestisce sudo è rimasto indietro.
Ho fatto il downgrade e ore tutto ok. grazie dell'assistenza comunque
preziosa!
Mi potresti spiegare nel dettaglio come hai fatto ?
Ho lo stesso problema e non riesco a venirne a capo.
Grazie
Controlla il file /etc/sudoers e assicurati che sia simile a
# sudoers file.<br />#<br /># This file MUST be edited with the 'visudo' command as root.<br />#<br /># See the sudoers man page for the details on how to write a sudoers file.<br />#<br /><br /># Host alias specification<br /><br /># User alias specification<br /><br /># Cmnd alias specification<br /><br /># Defaults specification<br /><br /># prevent environment variables from influencing programs in an<br /># unexpected or harmful way (CVE-2005-2959, CVE-2005-4158,<br /># CVE-2006-0151)<br />Defaults always_set_home<br />Defaults env_reset<br /><br /># In the default (unconfigured) configuration, sudo asks for the root password.<br /># This allows use of an ordinary user account for administration of a freshly<br /># installed system. When configuring sudo, delete the two<br /># following lines:<br />Defaults targetpw # ask for the password of the target user i.e. root<br />ALL ALL=(ALL) ALL # WARNING! Only use this together with 'Defaults targetpw'!<br /><br /># Runas alias specification<br /><br /># User privilege specification<br />root ALL = (ALL) ALL
openSUSE 12.1 on Acer Aspire 1810tz - LXDE ultima versione dal repo x11:/lxde