opensuse 11.1 kde e opensuse 11.1 gnome

6 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di tunjin
tunjin
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 19/02/2007
Messaggi: 102

ciao

volevo chiedervi se è possibile...

mio pc è opensuse 11.1 kde 4.1 funzione corretto.. Laughing

vorrei installare opensuse 11.1 gnome ma è possibile? se si come proseggue...?

grub:
1 opensuse 11.1 kde 4.1 (ext3, /dev/sda2=extended, / =/dev/sda6, /home=/dev/sda7, swap=/dev/sda5)
2 windows xp 64bit (lavorare swishmax e flash) (ntfs=sda1)
3 safe linux..
4 possibile: opensuse 11.1 gnome (???? /???swap???home????)

cosa pensate e cosa mi consigliate? grazie

Ritratto di AL9000
AL9000
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 29/10/2005
Messaggi: 1277

soluzione semplice e veloce:
installa da yast tutto l'ambiente desktop gnome, togli il login automatico e, quando avvii e ti trovi nella schermata grafica di login, scegli se avviare gnome o kde.

soluzione lunga:
installa un'altra opensuse 11.1 con gnome in dual boot con quella che già hai

ciao

Chi è investito di un'autorità si trasformerà inevitabilmente, secondo una legge sociale immutabile, in un oppressore ed in uno sfruttatore della società. (M.A. Bakunin)

Ritratto di tunjin
tunjin
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 19/02/2007
Messaggi: 102

ok ho toglio automatico login , ora installa tutto "desktop gnome" da yast, aspettando fino quando finito di download di yast poi riavvio e c'è scritto scegli gnome e kde 4 giusto? vediamo e spero funzione bene... Thinking

Ritratto di AL9000
AL9000
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 29/10/2005
Messaggi: 1277

dopo il riavvio, seleziona in grub opensuse (come facevi fino ad ora), poi nella scheramata successiva (il login), in basso hai la possibilità di selezionare quale ambiente desktop avviare.

Ciao

Chi è investito di un'autorità si trasformerà inevitabilmente, secondo una legge sociale immutabile, in un oppressore ed in uno sfruttatore della società. (M.A. Bakunin)

Ritratto di morphy
morphy
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 22/12/2006
Messaggi: 267

pero' cosi ti si mischiano programmi kde/gnome anche se sul menu da qualche parte che non ricordo ci dovrebbe essere la possibilità di "non mostrare" i programmi dell'altro ambiente...... o forse è una configurazione da fare su un file... mmmm......

Intel Core i7 CPU Q 720 @ 1.6GHz / ATI MOBILITY RADEON HD 4650
openSUSE 11.4 (x86_64) / KDE 4.6.00 (4.6.0) "release 6"
Linux 2.6.37.1-1.2-desktop x86_64

Ritratto di jackric
jackric
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 02/03/2009
Messaggi: 100

hai quel capolavoro di kde ( che pero dovresti aggiornare al 4.2 ) e vuoi mettere gnome?? nn ti capisco Laughing


KDE ThE bEsT Laughing

il mio blog http://totallinux.wordpress.com/ Laughing

Ritratto di predieri
predieri
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 08/02/2007
Messaggi: 36

Io invece non capisco chi continua ad utilizzatre Kde o Gnome e non XFCE (leggero, veloce, completo, eccc).
Scusate l'intromissione.

giovanni