Ciao a tutti!
La mia domanda è questa, su un portatile con 4 gb di ram un intel core i 5 ed una nvidia Geforce gt 320M è consigliabile installare una versione a 64 bit?
Ho visto però che alcune applicazioni come skype non hanno il pacchetto di installazione per sistemi a 64 bit, ma sul sito vi è solo quello a 32 bit, cosa mi consigliate?
Inoltre è stato risolto il problema della non integrazione di skype su sistemi a 64 bit con kde?
Cosa mi consigliate? anche se a me piacerebbe più avere una versione a 64 bit.....
Ciao e grazie mille!
OpenSuse 11.4 32 o 64 bit?
Craft ha scritto:Ciao a tutti!
La mia domanda è questa, su un portatile con 4 gb di ram un intel core i 5 ed una nvidia Geforce gt 320M è consigliabile installare una versione a 64 bit?
Ho visto però che alcune applicazioni come skype non hanno il pacchetto di installazione per sistemi a 64 bit, ma sul sito vi è solo quello a 32 bit, cosa mi consigliate?
Inoltre è stato risolto il problema della non integrazione di skype su sistemi a 64 bit con kde?
Cosa mi consigliate? anche se a me piacerebbe più avere una versione a 64 bit.....
Ciao e grazie mille!
La 32bit non ti vede tutta la ram,per questo se installi la 32bit,devi mettere il kernel-pae,che ti vede tutta la tua ram,per skipe,te lo installi senza problemi,certo devi mettere qualche pacchetto a 32bit,non penso ci siano problemi,anzi,imho 64bit forever
ciao
E tu, solo per skype, installeresti il sistema operativo a 32 bit su un processore a 64 bit?... io certe cose non le capisco.
@ suse98 ricordo che non stiamo su ms. win. senza fare nomi.
Installa la versione a 64 bit e, se hai dei dubbi su Skype scarica il pacchetto "static" leggi il file "README", e segui i passaggi che ti vengono indicati. Per il suo funzionamento. Il pacchetto "static" ti eviterà di dover tirar dentro il sistema tutte le librerie a 32bit per la compilazione del programma.Se è l'integrazione che poi ti interessa vedi qui
[@Suse98]
Citazione:Per me , prendi la 32 bit , perchè , ci sono più pacchetti , più dirver ecc...
Non te la prendere ma non sono sicuro che quello che dici sia vero al 100%

Guardate che intendevo per me , in senso secondo me !
Comunque così mi ha detto mio padre , però dato che si possono installare pacchetti ed altro per la 64 bit , io vorrei installarla.
Solo che ho un Xp che è 32 bit e openSUSE 11.4 che è 32 bit , si può installare ?
Grazie
scegli la versione a 64b bit e avrai un buon 15% di prestazioni in piu sulle applicazioni multimediali, inoltre i programmi a 32 bit girano bene anche sulla versione a 64
[@Suse98]
Citazione:ho un Xp che è 32 bit e openSUSE 11.4 che è 32 bit , si può installare ?
Se il tuo sistema è 32bit, non credo.
Il suo sistema è a 64 bit,circa un mese fà gli consigliai di installare la 64 bit,mà non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire,conclusioni imho tieniti quello che vuoi 32 o 64,però una cosa,consiglio,quando intervieni dai un senso compiuto a quello che scrivi.
ciao
Hai ragione! La risposta è troppo affrettata e poco esaustiva.Scusate
Gollum ha scritto:Hai ragione! La risposta è troppo affrettata e poco esaustiva.Scusate
Ciao Gollum,non è diretta a te, ma al ragazzo SUSE98, almeno io a volte non capisco i suoi post.
ciao
Per me , prendi la 32 bit , perchè , ci sono più pacchetti , più dirver ecc...
HP - Gaming OMEN 15-ek0015nl Notebook
Intel Core i7-10750, Nvidia GeForce RTX 2060 6GB, 32GB RAM, 500GB SSD M2 + 2TB Sabrend SSD M2