opensuse 11.4 64 bit kde e flash

10 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di ronin
ronin
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 26/05/2010
Messaggi: 20

Buongiorno a tutti. Noto un funzionamento non ottimale del flash su Firefox 4.
Ho installato da DVD, abilitato tutti i repo x driver video, aggiornamenti ecc. E aggiornato il sistema senza apparenti intoppi.

In pratica noto una certa lentezza e quando mi sposto col cursore su zone cliccabili o che dovrebbero mostrare finestrelle in sovraimpressione (tipo il valore di un grafico ad un determinato giorno) a video vedo un quuadratino bianco.

Ho letto che alcuni utenti consigliano di scaricare il tar. Della versione flash a 64 bit dal sito adobe e di copiarlo a mano in una dir... ma possibile che l'installazione da DVD faccia cilecca?

Che voi sappiate installare opensuse a 32 bit mette al riparo da inconvenienti simili?

Ritratto di mae89
mae89
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 29/11/2006
Messaggi: 140

ciao

ti dirò... io ho 64 bit, fatta l'installazione ho abilitato i soliti repo e non ho avuto il minimo problema... non saprei, prova la versione 32 se compatibile

...] LinuxMX [...
Sito riguardante Linux, Programmazione ed Elettronica!!!
E da oggi anche Video Tutorial

Ritratto di ronin
ronin
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 26/05/2010
Messaggi: 20

Aggiornamento:

Ho provato Firefox 4 su Ubuntu 10.10 e da gli stessi identici problemi. A questo punto dubito sia un problema di openSUSE.

Per ora risolvo usando Opera, attendendo una versione migliore di Firefox.

Ritratto di Suse98
Suse98
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 03/10/2010
Messaggi: 1657

Ma quando hai installato :
forse hai Firefox 4 Beta 12 perchè quando la installi , c'è quello : non la Firefox 4 ( non beta )

HP - Gaming OMEN 15-ek0015nl Notebook
Intel Core i7-10750, Nvidia GeForce RTX 2060 6GB, 32GB RAM, 500GB SSD M2 + 2TB Sabrend SSD M2

Ritratto di ronin
ronin
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 26/05/2010
Messaggi: 20

Ho già aggiornato tutto.. anche firefox è aggiornato alla 4.0.0-0.3.1

VA bene per la maggioranza dei siti ma alcuni che fanno uso pesantemente di flash come
https://publisher.simply.com/it/
non si vedono bene... se provo a passare sopra i menù con il cursore sballa tutto e non si vede nulla.

Nessun problema con Opera e Chromium

La cosa strana (ma che mi conforta) è che mi fa lo stesso difetto anche su Ubuntu, quindi credo sia un problema di gioventù di Firefox.

Oppure è semplicemente un problema dei driver video...

Ritratto di Andrea85
Andrea85
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 22/12/2008
Messaggi: 801

Io col sito che hai linkato non ho problemi, ho firefox 4.0.0-0.3.1 e flash player 10.2.159.1-0.2.1 aggiornati dal repository update.
Controlla di non avere 2 volte shockwave nei plugin in firefox.

Ritratto di ronin
ronin
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 26/05/2010
Messaggi: 20

Controllato..
ho shockwave e FutureSplash Player (che non so cosa sia)

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

Il plugin flash dei repository sono tutti a 32bit e finzionano tramite nsplugin (o roba simile) che fornisce un "collegamento" con plugin "vecchi" a 32 bit con sistemi a 64bit, e quindi ache con firefox a 64bit.
Per farla breve: disintalla il plugin flash e i pacchetti correlati (nsplugin), vai qui, scarichi il tar.gz per linux a 64 bit, sconpatti il file contenuto (libflashplayer.so) e lo copi dentro /usr/lib64/browser-plugins (come utente root).
In questo modo hai browser e plugin entrambi a 64 bit.
A me funziona bene, anche con firefox 6.0 alfa (nightly build).

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

wal7er ha scritto:

Il plugin flash dei repository sono tutti a 32bit e finzionano tramite nsplugin (o roba simile) che fornisce un "collegamento" con plugin "vecchi" a 32 bit con sistemi a 64bit, e quindi ache con firefox a 64bit.
Per farla breve: disintalla il plugin flash e i pacchetti correlati (nsplugin), vai qui, scarichi il tar.gz per linux a 64 bit, sconpatti il file contenuto (libflashplayer.so) e lo copi dentro /usr/lib64/browser-plugins (come utente root).
In questo modo hai browser e plugin entrambi a 64 bit.
A me funziona bene, anche con firefox 6.0 alfa (nightly build).

Il problema è nspluginwrapper,che non fà quello che deve fare,e cioè controllare/avviare i vari plugins,per esempio,vlc-plugin-mozilla,ti manda in crash firefox,non sò se hanno risolto,e non mi interesso,semplicemente non lo installo.
ciao

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

Ecco perchè a me funziona tutto! Wink

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di ronin
ronin
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 26/05/2010
Messaggi: 20

Ho seguito i consigli di wal7er ed ora funziona tutto a meraviglia.

Grazie mille!