OpenSuse 12.2 (Per me è una perdita di tempo)

24 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di eddy
eddy
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 07/01/2013
Messaggi: 11

Eco cosa penso di OpenSuse 12.2:
1- supporto tecnico molto povero
2- veramente difficile da installare
3- sistema molto sensibile (se sbagli qualcosa e non sei un mostro di computer...)
4- in definitiva è una perdita di tempo (non per chi ha tempo da perdere)
5- spero che nel tempo le cose cambino ma WINDOWS è una necessità, insuperabile!!

Ringrazio le 2-3 persone che hanno risposto per i problemi di installazione.
Buon divertimento a tutti.

Ritratto di Mario_Bros
Mario_Bros
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 20/10/2012
Messaggi: 8

hai ragione un pò, opensuse bisogna starle dietro la prima volta ma dopo è una shceggia fila tutto bene

SO: Linux 3.6.2-7-desktop x86_64 Utente corrente: Sistema: openSUSE 12.2 (x86_64) Tumbleweed XFCE: 4.10
Produttore: ATI Technologies Inc Driver 2D: radeon Driver 3D: Sconosciuto Gallium (8.0.4)

Ritratto di Andrea Gatto
Andrea Gatto
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 26/10/2011
Messaggi: 36

Ciao Eddy ,
non che voglia difendere qualcuno , ma se la data di iscrizione al forum del tuo avatar corrisponde ai tuoi primi approcci con Suse mi sembrano conclusioni un po premature.
Personalmente anche io la prima impressione che ho avuto e' stata quella , ma poi ho fatto qualche considerazione in modo obbiettivo e , considerando che io ho utilizzato windows dal 1996 al 2011 ( partendo dal dos e win 3.1 ) , ho pensato che la disinvoltura con cui utilizzavo i sistemi Microsoft dipendeva da una esperienza maturata negli anni.
Cosi' ho iniziato ad approcciarmi a Suse ( dopo aver provato anche Ubuntu , Mint , Debian , Fedora ) come feci anni fa con la Microsoft: segnandomi i link delle guide che mi avevano risolto problemi , creando guide in .TXT con appunti per certi comandi ecc...
Ora con un po di pazienza ho raggiunto l'obbiettivo di fare con Linux tutto quello che facevo con Windows.
Senza dimenticare che il sistema e' gratuito , e anche l'assistenza che c'e' sul forum.
Puoi provare anche sul canale IRC di supporto sul server irc.opensuse.org nel canale #openSUSE-it
li se trovi qualcuno on line puoi avere risposte in tempo reale.

Specifico che sono solo mie considerazioni personali e rispetto il parere di altri che possono benissimo avere esigenze diverse dalle mie nell'utilizzo del computer.

Ciao a tutti

Ritratto di Grinch
Grinch
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/12/2011
Messaggi: 919

Hai cominciato male con il Cross Posting , e finisci peggio .

Windows è giusto per te , riposaci in pace Whew!

Ritratto di eddy
eddy
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 07/01/2013
Messaggi: 11

Grinch ha scritto:

Hai cominciato male con il Cross Posting , e finisci peggio .

Windows è giusto per te , riposaci in pace Whew!

ESATTO!!

WINDOWS è IMBATTIBILE!!

A criticare sono capaci tutti ma a dare una mano sono rari.

Abbandono Suse ma continuo a provare altre distro per convincermi del contrario.

Ritratto di spock
spock
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 03/08/2006
Messaggi: 1225

eddy ha scritto:

Abbandono Suse ma continuo a provare altre distro per convincermi del contrario.

Col tuo approccio a linux credo proprio che fallirai e tornerai felice e contento da mamma windows dove hai già la pappa pronta.
In bocca al lupo.

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

La prima reazione al commento è stata: azz e cosa avresti fatto se avessi iniziato col la S.u.S.E. 6.2 in versione di valutazione? Quella si che era senza supporto. In alcuni casi era necessario ricompilare il kernel per abilitare qualche modulo e cose del genere.

Insomma ognuno ha quello che si merita. Wink

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di loekie
loekie
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 27/11/2012
Messaggi: 125

Sicuramente hai sbagliato qualcosa nella procedura di installazione...io penso che avresti dovuto partizionare manualmente il disco e non accettare quello che ti propone OpenSuse, poi verificare dove veniva installato il bootloader ed eventualmente modificarlo se non nell' MBR.

Poi sempre considerazione personale....riguardo al supporto, be io tutte le volte che volevo tentare di EVADERE da windows mi installavo Mint, e....be si nel loro forum il supporto dagli utenti è un pochino più attivo, ma va be....da qui a dire che per OpenSuse non vi è supporto credo che tu sia un pochino pesante....
Per noi utenti windows che vogliamo cambiare, io credo che un minimo di pazienza ci vuole...

Per carità io non sono in grado di capire le potenzialità rispetto a Mint o altre distro, ma avendole provate mi rendo conto che OpenSuse si presenta più gradevole di quelle distro e di conseguenza io VOGLIO usare OpenSuse, perchè mi piace, ed anche perchè ha quel tantino di meno facile, il che la rende per mè più interessante...
E poi dovresti comunque pensare che le persone non sono sempre qui presenti attente ad ogni cazzata che noi scriviamo....(cazzata tra parentesi....)

Hai provato a dare un occhiata alle cazzate che ho scritto io? Alla fine...e comunque mi hanno aiutato ed ho comunque risolto tutti i problemi, ora non uso piu windows (anzi solo in virtualbox...), e non uso nemmeno Mint....

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Chissà perchè penso che i tuoi problemi erano inventati!
Thinking

Conclusioni non richieste (e un chi se ne frega non c'è lo vogliamo mettere?) e soprattutto rispetto al Windows che è ben peggiore rispetto al Suse proprio in quello che dici.

Sai come li chiamano in rete quelli come te? Non rispondere tanto quelli come te, io non ci rispondo!

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di greywolf82
greywolf82
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 07/07/2008
Messaggi: 240

Per quello che riguarda il supporto sono pienamente d'accordo. Ho aperto un bug report indicando il problema e pure l'analisi (ci mancava che gli mandavo pure il codice), nessuna risposta. Dopo un anno il bug viene chiuso con l'unica motivazione che non hanno abbastanza persone e di riprovare con la versione nuova. Ma può un supporto dare una motivazione del genere? Una delusione totale. Ma se ti ho mandato pure l'analisi ma che volevi di più che ti venivo a ricompilare il kernel? Alla fine come sempre do-it-yourself. L'installazione non mi sembra difficile, probabilmente ci sono i soliti problemi di compatibilità con questa o quella scheda video ecc.. Che il sistema sia molto sensibile potrei anche essere d'accordo, ma allora di winzozz che vogliamo dire? L'unica cosa che puoi fare è reinstallare tutto, in passato ho consumato un cd a forza di reinstallare. Non mi sembra che ci siano necessità assolute, fatta eccezione di qualche software particolare magari in ambito enterprise e videogiochi, dove sicuramente windows ha ancora un vantaggio notevole. Io ti consiglio di provare altre distribuzioni e comunque di non arrendersi perché penso che sia fuori discussione l'assoluta debolezza di windows confrontata con Linux.

Ritratto di Murdock
Murdock
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 06/10/2004
Messaggi: 573

Contento tu...

Arrivederci.

Murdock - There's no place like /home
openSUSE Leap 42.2 64bit - Plasma 5