Non credo che ci siano altri driver da installare per la scheda video, Amd ora sviluppa i propri driver open all'interno del kernel e di conseguenza dovrebbe essere a posto out the box.
Una volta c'erano i driver proprietari Amd ma non sono più sviluppati e sono deprecati e non funzionano più con le ultime versioni di Xorg, quindi dovresti essere apposto così.
Il tuo problema dovrebbe essere a livello kernel, in quanto solitamente è compito del kernel la gestione dell'alimentazioni, magari installano un diverso kernel risolvi.
OpenSUSE Leap 42.3 non si spegne.
- « inizio
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- successivo ›
- fine »
Ti ringrazio, ma è il pc su cui lavoro ogni giorno e non vado più a "fare esperimenti".
Premere un pulsante la sera non mi costa fatica.
Magari un futuro aggiornamento kernel sistemerà le cose da solo...
Aggiornamento: ieri sera ho lanciato un aggiornamento del sistema con YAST, e ha fatto anche un aggiornamento del kernel.
Il risultato?
Non parte più, di nuovo va in loop all'avvio.
Sono stufo.
Che pc mini consigliate che vada bene con opensuse?
Dovresti riuscire a fare partire openSUSE con il vecchio kernel, selezionandolo dal grub.
Solitamente i notebook con grafica intel o amd non dovrebbero avere problemi, evita possibilmente quelli con la doppia scheda,in quanto non hanno un grande supporto su Linux a meno di smanettare.
Ho provato con kernel precedenti ma nulla, va sempre in loop.
Sono stufo.
E comunque ho un fisso, non portatile.
Avevo preso, una volta, un Gygabyte brix. Una cacca con OpenSUSE.
Ora sto scrivendo da casa, da una Intel Nuc i3 con Ubuntu e va una meraviglia. Ubuntu sì che funziona con sospensione e ripresa.... una favola.
Se Ubuntu funziona io direi di usarla , in fondo sempre Linux è ....
Ubuntu non è opensuse, è inutile... e l'abitudine mia è su opensuse.
Allora armati di pazienza e del traduttore e posta sul forum internazionale , li credo troverai risposte
Fisso o portatile cambia poco, l'importante è evitare la doppia scheda, quindi o grafica intel o amd.
- « inizio
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- successivo ›
- fine »
Io ho un chipset AMD A78 e processore A8 5600K quindi con ATI RADEON a bordo.
Proverò installando i driver catalist.
Grazie per la dritta.
Correzione, nel sistema ho già installati questi:
libdrm_amdgpu1
libdrm_radeon1
libvdpau_radeonsi
che non penso siano i catalist ma compatibili.
Sbaglio?
Meglio eventualmente il catalist ATI?