Opensuse (PAE) ?

9 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Emarti
Emarti
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 03/06/2009
Messaggi: 11

Ciao a tutti,
sono nuovissima del forum e nuovissima utente Opensuse.....e ho gia un problema
Vorrei chiedervi qualche chiarimento riguardo al fatto che quando accendo il pc il sistema mi chiede cosa voglio caricare, come se ci fossero piu sistemi.
Le "scelte" che mi vengono proposte sono
-opensuse default
-opensuse default (PAE)
-xen
e un' altra che non ricordo.
La versione è la Opensuse 11.1
Volevo chiedervi se per cortesia sapete quale siano le differenze tra PAE e quella default normale, perche proprio non riesco a capire, e anche se ho fatto varie ricerche su Google non riesco a chiarirmi le idee.

vi ringrazio

Martina

Ritratto di sevy72
sevy72
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 26/04/2006
Messaggi: 199

Ciao benvenuta.
Il PAE è un trucchetto che si usa per far leggere ai sistemi 32 bit più di 3 gb. di ram.
Quindi se hai più di 3 gb. di ram usa sempre pae , se no tutta la ram oltre i 3 gb. il sistema non la vede.

Oppure installi opensuse 64 bit ( x86_64) che non ha di questi problemi ed una gestione molto meno incasinata della memoria.

Ciao.

Ritratto di orion
orion
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/07/2006
Messaggi: 2919

Quote:

sevy72 ha scritto:
Oppure installi opensuse 64 bit ( x86_64) che non ha di questi problemi ed una gestione molto meno incasinata della memoria.

Questo lo puoi fare solamente se hai un processore a 64bit, altrimenti se hai un 32bit non ti funziona nulla.

openSUSE 12.1 on Acer Aspire 1810tz - LXDE ultima versione dal repo x11:/lxde

Ritratto di Emarti
Emarti
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 03/06/2009
Messaggi: 11

Grazie 1000 per la tua risposta velocissima.....
Si ho 4 giga di RAM....
Quindi è anche per questo motivo che su MY computer vedo 3 giga e non 4 (mi ero chiesta come mai.....)

Allora provo a installare opensuse 64 bit ( x86_64)

Grazie ancora
Ciao

Ritratto di Il_Cjargnel
Il_Cjargnel
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 04/08/2005
Messaggi: 1886

Quote:

Emarti ha scritto:
Grazie 1000 per la tua risposta velocissima.....
Si ho 4 giga di RAM....
Quindi è anche per questo motivo che su MY computer vedo 3 giga e non 4 (mi ero chiesta come mai.....)

Allora provo a installare opensuse 64 bit ( x86_64)

Grazie ancora
Ciao

si ma occhio DEVI avere un pc a 64bit altrimenti non si instlla!!! Wink

OpenSuse 11.0+ OpenSuse 11.2

Ritratto di Emarti
Emarti
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 03/06/2009
Messaggi: 11

Ciao,
il processore è un core 2 Duo,
quindi credo che sia 64 bit .....

Ciao
Martina

Ritratto di Il_Cjargnel
Il_Cjargnel
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 04/08/2005
Messaggi: 1886

pure io sul portatile ho il centrino core due...ma è a 32 bit!!! Wink di solito se è a 64bit ce scritto a chiare letteresul adesivo (se hai il portatile)

OpenSuse 11.0+ OpenSuse 11.2

Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

cat /proc/cpuinfo

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el

Ritratto di Emarti
Emarti
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 03/06/2009
Messaggi: 11

Ecco allora gia facevo una stupidaggine.
Scusate ma sono proprio nuova a tutte queste cose

Ciao

Ritratto di spinmc
spinmc
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 11/02/2010
Messaggi: 1

Il core 2 DUO È a 64 bit!!!! I vecchi core 2 (NB solo 2, senza l'aggiunta di "DUO") erano ancora a 32 bit!
Non è necessario che sia scritto sull'adesivo, questa è una stupidaggine!
Per verificare che il tuo processore sia a 64 bit (cioè amd64 per amd, o em64t per intel) devi digitare nel terminale:
cat /proc/cpuinfo
e verificare che nella sfilza di sigle ci sia "lm" che sta per long memory. Se è così allora il tuo processore è effettivamente a 64 bit A PRESCINDERE DALL'ADESIVO!!!