Salve volevo sapere se qualcuno ha fatto l'aggiornamento da 10.3 a 11.0
nel passaggio a 10.3 dovetti riformattare tutto a causa dell'aggiornamento che non riusci e non vorrei fare la stessa cosa....
Ci provo oppure mi preparo spiritualmente a formattare e metterla da zero ?
Opensuse Upgrade a 11.0
Ho aggiornato dalla 10.3 alla 11 e devo dire che è stato persino più semplice del passaggio (sempre tramite aggiornamento ) dalla 10.2 alla 10.3. Le dipendenze da risolvere a mano infatti sono state di gran lunga inferiori e per il resto non ho riscontrato nessun problema.
Ciao
Ciao a tutti!
Constatato che i repo sono ancora carenti di applicativi per la 11.0 (ad es.http://download.opensuse.org/repositories/security:/privacy/openSUSE_11.0/ non presenta truecrypt, tor, etc.) l'aggiornamento 10.3-11.0 preserva la funzionalità degli applicativi 10.3 non ancora "impacchettati" per la 11.0?
Ciao
se l'applicativo ha un file di configurazione nella tua home, e tu non cancelli/formatti la home resta.
con l'update in teoria, ti resta ma potrebbe essere pericoloso, specie se il pacchetto non ce x la 11 che te lo rimove!!!!
Quote:
Il_Cjargnel ha scritto:
se l'applicativo ha un file di configurazione nella tua home, e tu non cancelli/formatti la home resta.
con l'update in teoria, ti resta ma potrebbe essere pericoloso, specie se il pacchetto non ce x la 11 che te lo rimove!!!!
Ho Capito.
E' meglio attendere che i repo si "inforzino".
Grazie
potrebbe essere incluso gia nel dvd sto pacchetto...non saprei dirti!!!!!!
so che ci son un pò di problemi a compilare i preogrammi, colpa di Gcc 4.3.x so che sta dando molti grattacapi!!!
scusate la domanda da novellino...ma qual'è il procedimento x aggiornare dalla10.3 alla 11??? :oops:
Quote:
mat8861 ha scritto:
Salve volevo sapere se qualcuno ha fatto l'aggiornamento da 10.3 a 11.0
nel passaggio a 10.3 dovetti riformattare tutto a causa dell'aggiornamento che non riusci e non vorrei fare la stessa cosa....
Ci provo oppure mi preparo spiritualmente a formattare e metterla da zero ?
Non so se sono OT, ma tenendo la cartella home su un'altra partizione, dopo aver installato da zero la distribuzione si ritrova il desktop proprio uguale uguale a come lo si aveva lasciato
Io avevo fatto l'aggiornamento dalla 10.2 alla 10.3 senza problemi. Probabilmente farò lo stesso sul computer nuovo, ma non subito.
Ciao.