Partizioni degli hard disk per le varie installazioni

12 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di jambolo70
jambolo70
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 03/03/2012
Messaggi: 76

franco_da_vc ha scritto:

Beh CarloCC ti ringrazio veramente per la tua pazienza, il discorso W10 per la verità è ancora di la da venire.

Il problema che mi sto ponendo è quanto posso rimpiccolire l'attuale partizione SDA2 senza causare danni all'attuale distribuzione, il mio progetto sarebbe che quando questa distribuzione 15.3 non sarà più in uso vorrei conglobare le due partizioni SDA1 ed SDA2 in un'unica partizione SDA1 ove inserire un W10, ricavando poi una SDA2 ed una SDA3 per le distribuzioni SuSE che alternerei nel tempo.

Ora ho visto che la partizione SDA1, la partizione di avvio del Bios, è piccolissima, quasi ininfluente sui miei calcoli, mentre in questo momento SDA2, la partizione Btrsf contenente gli snapshot, sta occupando la totalità restante del disco rigido, per questo motivo occorre che la ridimensioni, ma la domanda è come vi ho spiegato prima a quanto ridimensionarla.

Vi ringrazio veramente e rimango in attesa di un vostro commento.

Faccio una piccola considerazione: ma ad affettare sempre di più il disco fisso non ti si riduce sempre di più lo spazio utile?
non converrebbe virtualizzare il sistema operativo che ti interessa così te lo porti sempre con te ?

Ritratto di Grinch
Grinch
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/12/2011
Messaggi: 928

Sono un pò arruginito in modi di partizionare , ma lasciare usare btrfs è un suicidio , complica in modo esagerato il solo guardare come riduce il disco rigido .
Io uso Ext4 ho due dischi
sda disco solido dove ho il sistema
sda1 /bot 1 giga
sda2 / (radice) dove è installata Tumbleweed
sdb disco rigido
sdb1 /var
sdb2 /tmp
sdb3 /dati qui stanno tutti i miei file e non lo formatto mai , collegandolo poi alla /home del file manager di turno
Per sicurezza ho un disco esterno che avvio ogni tanto dove aggiorno i dati .