Permessi di scrittura ,opzione "elimina"e"sposta in"da windows C

13 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Mouseman
Mouseman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 26/01/2007
Messaggi: 1113

Dai e dai verremo a capo di tutto...almeno spero Angry
Allora:ho un hd esterno da 1TB,e ho tutte le opzioni....riproduci,elimina,sposta in,copia in....insomma tutte,la cosa non avviene sul C,ho configurato sia Dolphin che Konqueror aggiungendo le spunte,ma il risultato è sempre copia in...premetto che sulla visualizzazione si vedono "sposta nel cestino" e "elimina"ma sono disabilitati
Secondo me sono problemi di scrittura,visto che dalla schermata proprietà i contenuti di modifica sono disabilitati:
Mount ntfs-3g sono sicuro che è già installato di default,una volta usavo anche Kio e Kio-slave per configurare tutto,ma adesso non so.
Come posso risolvere?
GRAZIE in anticipo Applause

http://imageshack.us/photo/my-images/191/schermata5r.png/

OpenSUSE-Tumbleweed x86 64 OpenSuSE 12.3 Leap 15.3
nVidia Corporation GT200 [GeForce 210]
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 @ 2.66GHz

Ritratto di spock
spock
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 03/08/2006
Messaggi: 1228

Apri il file /etc/fstab con un editor di testo ed alla riga relativa al tuo disco C metti:

ntfs-3g defaults,users,locale=it_IT.UTF-8 0 0

al posto di quello che è inserito di default.

ciao

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

Mi autocito:
http://www.suseitalia.org/blog/wal7er/2010/07/17/modifica-policy-montaresmontare-partizioni
In qusto modo puoi leggere/scrivere (far di conto Wink ) su partizioni ntfs.

/etc/fstab è l'ultima cosa da moficare in mancanza di altre soluzioni.

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di spock
spock
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 03/08/2006
Messaggi: 1228

In questo caso il problema non è il montaggio/smontaggio del disco esterno, è un problema di permessi in scrittura su partizioni ntfs.

Ciao

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

Per i dischi esterni già funziona bene l'impostazione di default infatti la modifica ricalca le stesse impostazioni anche per i dischi/partizioni interne e insieme al montaggio/smontaggio si risolvono anche i probelmi di lettura/scrittura su ntfs da parte di un utente non root.
e comunque le modifche sono molto circoscritte e quindi puoi sempre ritornare alla condizione percedente.

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di Mouseman
Mouseman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 26/01/2007
Messaggi: 1113

linux-18jx:~ # /etc/fstab kwrite
-bash: /etc/fstab: Permission denied
Loggato come root
Incredibile
Da konqueror si entra......
/dev/disk/by-id/ata-Maxtor_6Y080P0_Y31SNJQE-part1 /windows/C ntfs-3g users,gid=users,fmask=133,dmask=022,locale=it_IT.UTF-8 0 0

OpenSUSE-Tumbleweed x86 64 OpenSuSE 12.3 Leap 15.3
nVidia Corporation GT200 [GeForce 210]
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 @ 2.66GHz

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

Prova cosi su -
by

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di Mouseman
Mouseman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 26/01/2007
Messaggi: 1113

dragoncello ha scritto:

Prova cosi su -
by


Ero già loggato su Terminal Super User Mode

OpenSUSE-Tumbleweed x86 64 OpenSuSE 12.3 Leap 15.3
nVidia Corporation GT200 [GeForce 210]
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 @ 2.66GHz

Ritratto di aksaf
aksaf
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 08/03/2011
Messaggi: 957

Prova con questo comando (come utente normale):

kdesu -c 'kwrite /etc/fstab'

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

Mouseman ha scritto:

dragoncello ha scritto:

Prova cosi su -
by


Ero già loggato su Terminal Super User Mode


"su",non è "su -",vedi trattino

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di Mouseman
Mouseman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 26/01/2007
Messaggi: 1113

E' nata veramente male per me questa release
di tutte le soluzioni che mi avete dato,non ce n'è una che funziona.....mi dispiace....se apro il terminale e mi loggo da root:linux-18jx:/home/francesco # /etc/fstab kwrite
bash: /etc/fstab: Permesso negato
Se lo apro da super user è "permission denied"con il terminale di Gnome invece di /home esce/home/francesco/Documenti linux-18jx:/home/francesco/Documenti # /etc/fsatb kwrite
bash: /etc/fsatb: File o directory non esistente

L'unica cosa che ho potuto fare è stato aprire konqueror da root,modificare il file/etc/fstab con kwrite,inserire il nuovo valore:/dev/disk/by-id/ata-Maxtor_6Y080P0_Y31SNJQE-part1 /windows/C ntfs-3g defaults,users,locale=it_IT.UTF-8 0 0 come aveva detto spock,morale:copia in......
Quasi quasi riformatto tutto,visto che(anche)su /opt/kde vedo kde3 e mi ritrovo quasi tutti gli esegubili"doppi"
Troppi casini,pensare che fino a poco tempo fa avevo il più completo accesso a tutte le funzionalità del so,mi domando se ho fatto bene a non riprendere i vecchi dati dell'installazione precedente,nome compreso.....

OpenSUSE-Tumbleweed x86 64 OpenSuSE 12.3 Leap 15.3
nVidia Corporation GT200 [GeForce 210]
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 @ 2.66GHz