prima installazione, casino partizioni

4 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di cirux
cirux
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 27/04/2011
Messaggi: 3

Ciao a tutti,
sono un nuovo utente del forum e di OpenSuse. Sul mio portatile ho Seven, Ubuntu, una partizione dati NTFS, la partizione swap di ubuntu e una partizione inutilizzata che ho deciso di usare per provare openSuse.
Dopo l'installazione, mi sono accorto che Suse aveva impostato il punto di mount della partizione 'Data' NTFS (che uso per documenti foto ecc) in windows/D e inoltre questa era in modalità read-only.. cercando di risolvere l'ho modificato in media/Data, come ero abituato in Ubuntu (è li che viene montato di solito anche il resto, come penne USB, no?).. ma credo di aver fatto danni:
Prima, riuscivo ad avviare sia Suse che windows (si può recuperare ubuntu?), ora parte solo windows perché l'avvio di Suse non va più a buon fine..
compare questa schermata

vorrei riparare questa situazione, ho a disposizione il DVD di opensuse e il cd di ubuntu, se possono servire le live...
help Crying

HP Pavilion dv5-1101el, Intel Pentium Dual CPU T3200 2.00 GHz,
RAM 4 GB, Nvidia GeForce 9200M GS, Scheda di rete Broadcom

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

come è spiegato (CHIARAMETE) nella schermata devi fare un check manuale della parizione (quello automatico non è andato a buon fine):

#> fsck /dev/sda2

Durante il controllo ti verrà cheisto se riparare le inconsitenze: rispondi di si, riavvia e tutto ritornerà a posto. Smile

P.S.:
Oltre a fotografare la schermata bisognerebbe leggerla. (senza offesa)

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di cirux
cirux
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 27/04/2011
Messaggi: 3

beh, se ho chiesto consiglio è perché non volevo fare ulteriori danni, comunque grazie dell'indicazione! Appena possibile riporto il risultato del check..

HP Pavilion dv5-1101el, Intel Pentium Dual CPU T3200 2.00 GHz,
RAM 4 GB, Nvidia GeForce 9200M GS, Scheda di rete Broadcom

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

Vai tranquillo.. è solo un cotrollo: puoi solo migliorare; poi, mi sembra di aver visto che la partizione è ext4, quindi non c'è (quasi) pericolo di perdita di dati (tocca ferro o piccola grattatina scaramantica Smile ).

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di cirux
cirux
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 27/04/2011
Messaggi: 3

ok, sono di nuovo su OpenSuse, grazie mille dell'aiuto!! Wink

HP Pavilion dv5-1101el, Intel Pentium Dual CPU T3200 2.00 GHz,
RAM 4 GB, Nvidia GeForce 9200M GS, Scheda di rete Broadcom