Problema nel ripristino di suse linux

11 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di robertomrc
robertomrc
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 11/01/2007
Messaggi: 75

Salve!dopo aver reinstallato winsozz naturalmente il grub è andato a farsi benedire...volevo perciò ripristinarlo avviando il sistema(10.2) dal dvd,con rescue system,andando poi in yast-->sistema-->bootloader-->altro-->ripristina bootloader sull'mbr.

Il problema è che una volta che il sistema è avviato,mi domanda un "Rescue Login"...ho provato a mettere "administrator", "admin" e perfino "su",tutti con la password di amministratore...ho provato anche a mettere il mio utente,ma niente...c'è forse un valore di default?
Non sò come fare propio... Thinking

Suse 10.2 a 64 bit su AMD 64 3000+ e socket 939

Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

provato con root?? Wink

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el

Ritratto di robertomrc
robertomrc
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 11/01/2007
Messaggi: 75

ok,root l'ha accettato!Grazie mille!
dopodichè rimane lì imbabolato come un ebete Smile
rimane con la scritta "Rescue: ~ # "!uff...che devo fare per ripristinare?Ho provato anche a far andare il sistema di slavataggio,ma quando scelgo pa partizione mi si apre una finestrella con scritto:"indicare directory madre"...non sò ke fare!!

Suse 10.2 a 64 bit su AMD 64 3000+ e socket 939

Ritratto di spock
spock
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 03/08/2006
Messaggi: 1225

Usa il dvd di suse per avviare opensuse dopodiche vai su yast-->sistema-->bootloader-->altro e clicca su rileggi la configurazione dal disco.
Ciao

Ritratto di robertomrc
robertomrc
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 11/01/2007
Messaggi: 75

dunque...come si fà a farlo avviare dal dvd?A me non viene fuori questa opzione!altrimenti avevo già provato!come si fà?

2 un hard disk dove risiede linux,in ntfs e una parte riservata a linux!L'altro p un sata dove c'è windows.
vi sono due partizioni,una come nome finisce con il 6 l'altra con il 7!Ciao grazie!!

Suse 10.2 a 64 bit su AMD 64 3000+ e socket 939

Ritratto di spock
spock
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 03/08/2006
Messaggi: 1225

Inserisci il dvd e riavvi come se dovessi fare una nuova installazione, arrivati al punto in cui ti chiede se avviare l'installazione clicchi su altro-->avvia sistema installato e gli dai la partizione root di suse.

Ritratto di robertomrc
robertomrc
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 11/01/2007
Messaggi: 75

mi sà ke ho già provato e ke il sistema si è piantanto....mah,riproverò,vi farò sapere!!

Suse 10.2 a 64 bit su AMD 64 3000+ e socket 939

Ritratto di rocking_horse
rocking_horse
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 21/07/2006
Messaggi: 202

Avvia il sistema col dvd di Suse, avvia l'installazione, viene fuori un menu di scelta in basso alla pagina che fa scegliere tra nuova installazione, avvia os già installato oppure, in basso, altro; vai su altro e seleziona correggi (o ripristina, non mi ricordo bene, vado a memoria) os già installato.
Seleziona poi strumenti per esperti tra le varie voci del menu seguente e da lì ti vengono fuori tutta una serie di strumenti, quello che ti interessa è il bootloader grub, devi reinstallarlo.
Questa procedura io la uso sempre sulla suse 10.0, magari va bene anche sulla 10.2

openSuse Leap 15.1 - Packard Bell Imedia S Core i3 8 GB RAM - AMD Radeon HD 7350 1GB

Ritratto di robertomrc
robertomrc
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 11/01/2007
Messaggi: 75

eccomi!Siccome mi avete dato tutti soluzioni diverse,ma io non mi ritrovo con neanche una(nel senso ke non trovo i menù che mi avete detto),vi dico quale è la mia situazione,e in base a quello spero si trovi un modo Smile
Allora,avviando da dvd mi esce una skermata con le seguenti scritte:

Avvio dal disco rigido(e natuarlmente parte windows)
Installazione
installazione Acpi Disabilitata
installazione Acpi Locale Disabilitata
installazione - Safe settings
sistema di salvataggio
verifica firmaware
verifica memoria

e sotto una finestrella con scritto "Opzioni di boot"

Sia avviando "installazione" ke "installazione safe setting",parte a farmi una installazione normale,e presumo ke se proseguo perdo tutti i dati...o magari se sono in "installazione safe setting" mi recupera tutti i dati della vekkia installazione?Questo io non lo sò!

Se scelgo "sistema di salv.",arrivo al solito punto,quello con rescue login(cioè root)...e poi rimane con la solita scritta rescue:~ #
Se faccio dir,viene furoi
1 root root 0 jan 0 1970
1 root root 1332 jan e come sopra
1 root root 52 jan e come sopra
1 root root 0 jan e come sopra
Ho provato anche a scrivere "grub",e la scritta cambia in
"grub>" e poi il cursore per dargli comandi..naturalmente se scrivo boot,mi dice "il kernel deve prima essere avviato"..
e quindi ora ke faccio?Come vedete non ho possibilità di ripristinare con i menù del dvd,specialmente questo menù "altro",a me propio non viene fuori...ke mi dite??

Suse 10.2 a 64 bit su AMD 64 3000+ e socket 939

Ritratto di karla
karla
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 10/12/2006
Messaggi: 95

Ciao a tutti!

Francamente, le soluzioni proposte non mi paiono "tanto" diverse.
Non ho ben compreso l'ésito dell'opzione: "installazione → altre opzioni → ripara sistema installato" .

Per praticità, riporto http://download.opensuse.org/distribution/SL-10.1/inst-source/docu/it/startup_it.pdf - pagg. 232-233:
____________________________________________________
“9.3 Problemi di avvio
I problemi di avvio si verificano quando non è possibile avviare il sistema correttamente,
ovvero l'avvio non viene eseguito sul livello di esecuzione e con la schermata di login
previsti.
9.3.1 Sul computer il BIOS viene caricato correttamente ma non il boot loader GRUB
Se l'hardware funziona correttamente, è possibile che il boot loader si sia danneggiato
impedendo l'avvio du Linux sul computer. In questo caso, è necessario reinstallare il
boot loader.
Per reinstallare il boot loader, eseguire le operazioni riportate di seguito.
1 Inserire il supporto di installazione nell'unità.
2 Riavviare il computer.
3 Scegliere Installation (Installazione) dal menu di avvio.
4 Scegliere una lingua.
5 Accettare il contratto di licenza.
6 Nella schermata Installation Mode (Modalità di installazione), scegliere Other
(Altro) e impostare la modalità di installazione su Repair Installed System (Ripara
sistema installato).
7 Nel modulo YaST System Repair, scegliere Expert Tools (Strumenti avanzati),
quindi Install New Bootloader (Installa nuovo bootloader).
8 Ripristinare le impostazioni originali e reinstallare il boot loader.
9 Uscire al modulo YaST System Repair e riavviare il computer.

È anche possibile che l'errore di avvio sia provocato dai problemi a livello del BIOS
riportati di seguito.

Impostazioni BIOS
Verificare che il BIOS includa i riferimenti all'unità disco rigido. Infatti, GRUB non viene avviato se non è possibile trovare le impostazioni correnti del BIOS nell'unità disco rigido

Ordine di avvio nel BIOS
Verificare che nell'ordine di avvio del sistema sia incluso anche il disco rigido. Se
l'opzione del disco rigido non è stata abilitata, è possibile installare il sistema ma
l'avvio viene interrotto quando è necessario accedere all'unità disco rigido.”
___________________________________________________
Per approfondire: http://download.opensuse.org/distribution/SL-10.1/inst-source/docu/it/reference_it.pdf - Cap. 9.

Comunque, se ti può essere utile, potresti trovare qualche "spunto" nella seguente dicussione:
http://www.suseitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=10093&forum=1&post_id=68324#forumpost68324

Ciao

Ritratto di spock
spock
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 03/08/2006
Messaggi: 1225

Quote:

robertomrc ha scritto:
eccomi!Siccome mi avete dato tutti soluzioni diverse,ma io non mi ritrovo con neanche una(nel senso ke non trovo i menù che mi avete detto),vi dico quale è la mia situazione,e in base a quello spero si trovi un modo Smile
Allora,avviando da dvd mi esce una skermata con le seguenti scritte:

Avvio dal disco rigido(e natuarlmente parte windows)
Installazione
installazione Acpi Disabilitata
installazione Acpi Locale Disabilitata
installazione - Safe settings
sistema di salvataggio
verifica firmaware
verifica memoria

e sotto una finestrella con scritto "Opzioni di boot"

Sia avviando "installazione" ke "installazione safe setting",parte a farmi una installazione normale,e presumo ke se proseguo perdo tutti i dati...o magari se sono in "installazione safe setting" mi recupera tutti i dati della vekkia installazione?Questo io non lo sò!

Se scelgo "sistema di salv.",arrivo al solito punto,quello con rescue login(cioè root)...e poi rimane con la solita scritta rescue:~ #
Se faccio dir,viene furoi
1 root root 0 jan 0 1970
1 root root 1332 jan e come sopra
1 root root 52 jan e come sopra
1 root root 0 jan e come sopra
Ho provato anche a scrivere "grub",e la scritta cambia in
"grub>" e poi il cursore per dargli comandi..naturalmente se scrivo boot,mi dice "il kernel deve prima essere avviato"..
e quindi ora ke faccio?Come vedete non ho possibilità di ripristinare con i menù del dvd,specialmente questo menù "altro",a me propio non viene fuori...ke mi dite??

Arrivato al punto in cui il dvd ti chiede di fare una nuova installazione o un aggiornamento in basso trovi anche altro ci clicchi sopra ed hai due possibilità, avvia sistema installato o avvia riparazione del sistema.