Problema post aggiornamento con un repository

23 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Zar Marco
Zar Marco
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 22/02/2016
Messaggi: 85

Ciao, scrivo qui anche se non so se è la sezione giusta, praticamente dopo l'installazione andando ad installare qualsiasi cosa mi esce questo

loZarCamaleontico@linux-30w6:~> sudo zypper update
root's password:
Recupero dei meta-dati del repository 'google-chrome' ...................................................................................................................................[fatto]
Costruzione della cache dell'archivio 'google-chrome' ...................................................................................................................................[fatto]
Recupero dei meta-dati del repository 'openSUSE-42.1-0' -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------[/]
File '/media.1/media' non trovato sul supporto 'hd:///?device=/dev/disk/by-id/scsi-SSanDisk_Cruzer_u-part2'.
 
Annullare, riprovare, ignorare? [a/r/i/? mostra tutte le opzioni] (a): i
Recupero dei meta-dati del repository 'openSUSE-42.1-0' ................................................................................................................................[errore]
Il repository 'openSUSE-42.1-0' non è valido.
[openSUSE-42.1-0|hd:///?device=/dev/disk/by-id/scsi-SSanDisk_Cruzer_u-part2] Valid metadata not found at specified URL
Verificare se gli URI definiti per questo repository puntano a un repository valido.
Attenzione: Esclusione del repository 'openSUSE-42.1-0' a causa dell'errore precedente.
Recupero dei meta-dati del repository 'openSUSE-Leap-42.1-Debug-Non-Oss' ...............................................................................................................[errore]
Il repository 'openSUSE-Leap-42.1-Debug-Non-Oss' non è valido.
[repo-debug-non-oss|http://download.opensuse.org/debug/distribution/leap/42.1/repo/non-oss/] Valid metadata not found at specified URL
Verificare se gli URI definiti per questo repository puntano a un repository valido.
Attenzione: Esclusione del repository 'openSUSE-Leap-42.1-Debug-Non-Oss' a causa dell'errore precedente.
Recupero dei meta-dati del repository 'openSUSE-Leap-42.1-Update-Debug-Non-Oss' ........................................................................................................[errore]
Il repository 'openSUSE-Leap-42.1-Update-Debug-Non-Oss' non è valido.
[repo-debug-update-non-oss|http://download.opensuse.org/debug/update/leap/42.1/non-oss/] Valid metadata not found at specified URL
Verificare se gli URI definiti per questo repository puntano a un repository valido.
Attenzione: Esclusione del repository 'openSUSE-Leap-42.1-Update-Debug-Non-Oss' a causa dell'errore precedente.
Alcuni repository non sono stati aggiornati a causa di un errore.
Lettura dei dati del repository in corso...
Lettura dei pacchetti installati in corso...
 
Nessuna operazione da eseguire.
loZarCamaleontico@linux-30w6:~> 

sicuramente è facilmente risolvibile però non so come e per il momento anche i vari comandi da terminale mi sfuggono ( vengo da apt-get e da pacman/yaourt)
Ah sì purtroppo ho già formattato la chiavetta di installazione

Lenovo Legion Y520 i7 7700HQ 8 Gb ram openSUSE Tumbleweed KDE/Arch KDE/i3

Ritratto di Grinch
Grinch
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/12/2011
Messaggi: 923

Avvia yast > repository dei programmi e posta uno screen

Ritratto di gi-gi
gi-gi
(Moderatore)
Offline
Moderatore
Iscritto: 09/12/2014
Messaggi: 421

Ciao.

Per quanto riguarda il primo errore (File '/media.1/media' non trovato sul supporto 'hd:///?device=/dev/disk/by-id/scsi-SSanDisk_Cruzer_u-part2') è effettivamente dovuto alla mancata presenza della chiavetta di installazione. Vai in YaST --> Repository dei programmi, individua la riga che nella colonna URL contiene la stringa hd:///?device=/dev/disk/by-id/scsi-SSanDisk_Cruzer_u-part2 ed eliminala (non serve più). Per il resto, sempre sulla stessa videata, togli la spunta da "Abilitato" per tutti i repository "Debug" : di solito non servono. E' comunque strano che non siano attivi, magari riprova più tardi.

gigi

Ritratto di Zar Marco
Zar Marco
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 22/02/2016
Messaggi: 85

Ho fatto un casino, ho installato anche un altra distro che mi serve, ma ora nel grub vedo le altre due distro ma non opensuse. Ho provato boot repair da una live di mint, che avevo a disposizione ma niente. come posso ripristinare opensuse potendo accedere sia ad arch che a parrot? Scusate l'ot ma sono due ore che ci vado dietro
Possibilmente senza reinstallare suse visto che c'ha messo un ora e quella iso non mi da possibilità di live

Lenovo Legion Y520 i7 7700HQ 8 Gb ram openSUSE Tumbleweed KDE/Arch KDE/i3

Ritratto di gi-gi
gi-gi
(Moderatore)
Offline
Moderatore
Iscritto: 09/12/2014
Messaggi: 421

Ciao.

Innanzitutto fatti (da utente root) una copia di backup del file /boot/grub2/grub.cfg

Poi da Konsole portati in /dev/disk/by-uuid/ e lancia il comando ls -l che ti mostra l'abbinamento UUID - dispositivo per individuare l'UUID della partizione di boot di Suse e della partizione radice (se diverse tra loro).

Edita il file che ti allego e modifica, in base al risultato del comando ls -l, tutte le stringhe "UUID-partizione di boot di suse" e "UUID-partizione radice (/) di suse" (le virgolette che delimitano le stringhe devono essere eliminate) e, se necessario, la stringa hd0 che individua, l'HD di avvio (per questo fai riferimento a quanto già presente per gli altri O.S.)

Copia il contenuto del file che hai così modificato in /etc/grub.d/40_custom appendendolo al contenuto già esistente.

Infine lancia il comando per ricreare il file grub.cfg (in Suse è grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg, ma tu dovrai utilizzare il comando analogo della distribuzione da cui effettui l'operazione).

Al riavvio, nel menu di Grub2, troverai un sottomenu che ti consente di selezionare openSuse.

AllegatoDimensione
40custom.txt 2.63 KB

gigi

Ritratto di Zar Marco
Zar Marco
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 22/02/2016
Messaggi: 85

Mi hai inviato un allegato che da smartphone non vedo? Grazie mille per la disponibilità, domani mattina provo a risolvere così. Ma è importante ai fini della procedura la partizione in cui risiede il grub? Per capirsi quello che viene visualizzato per primo al boot e che da lo sfondo al grub stesso?

Lenovo Legion Y520 i7 7700HQ 8 Gb ram openSUSE Tumbleweed KDE/Arch KDE/i3

Ritratto di gi-gi
gi-gi
(Moderatore)
Offline
Moderatore
Iscritto: 09/12/2014
Messaggi: 421

Ciao.

Scusami, l'allegato mi è rimasto sul PC. Adesso c'è.

Per quanto riguarda l'importanza della partizione su cui risiede GRUB, sì che io sappia è importante. Ma tu in dettaglio che situazione hai? Tre S.O. con 3 partizioni radice diverse ed in ognuna di queste una specifica directory /boot o altro?

gigi

Ritratto di Zar Marco
Zar Marco
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 22/02/2016
Messaggi: 85

gi-gi ha scritto:

Ciao.

Scusami, l'allegato mi è rimasto sul PC. Adesso c'è.

Per quanto riguarda l'importanza della partizione su cui risiede GRUB, sì che io sappia è importante. Ma tu in dettaglio che situazione hai? Tre S.O. con 3 partizioni radice diverse ed in ognuna di queste una specifica directory /boot o altro?


Allo status attuale ho 3 distro con tre root e tre home diverse, riguardo alla cartella di boot mi cogli un attimo impreparato, non mi ricordo, quando attacco il PC guardo, se può essere d'aiuto, ognuna delle 3 installazioni avevano il proprio grub, avendole installate in 3 momenti diversi, quindi credo di aver le 3 cartelle boot separate. Quello di cui sono certo è che ho 3 file grub.cfg, uno per distro

Lenovo Legion Y520 i7 7700HQ 8 Gb ram openSUSE Tumbleweed KDE/Arch KDE/i3

Ritratto di gi-gi
gi-gi
(Moderatore)
Offline
Moderatore
Iscritto: 09/12/2014
Messaggi: 421

Se hai 3 file grub.cfg hai sicuramente 3 directory /boot separate, ognuna nella directory radice della rispettiva distribuzione.

Non conosco le due distribuzioni cui hai accesso, ma in Suse, in YaST --> Boot Loader c'è il flag "Verifica altro OS" che se fosse presente anche nella tua distribuzione principale potrebbe risolverti il problema più facilmente. Mi pare che tale funzionalità utilizzi il pacchetto os-prober, che però non conosco in dettaglio.

gigi

Ritratto di Zar Marco
Zar Marco
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 22/02/2016
Messaggi: 85

gi-gi ha scritto:

Se hai 3 file grub.cfg hai sicuramente 3 directory /boot separate, ognuna nella directory radice della rispettiva distribuzione.

Non conosco le due distribuzioni cui hai accesso, ma in Suse, in YaST --> Boot Loader c'è il flag "Verifica altro OS" che se fosse presente anche nella tua distribuzione principale potrebbe risolverti il problema più facilmente. Mi pare che tale funzionalità utilizzi il pacchetto os-prober, che però non conosco in dettaglio.


Su suse avevo visto quella possibilità ma purtroppo è proprio suse a non vedersi, ma non c'è una maniera di far partire una distro che è installata ma non vista da grub?

Lenovo Legion Y520 i7 7700HQ 8 Gb ram openSUSE Tumbleweed KDE/Arch KDE/i3

Ritratto di gi-gi
gi-gi
(Moderatore)
Offline
Moderatore
Iscritto: 09/12/2014
Messaggi: 421

Dal DVD o pendrive di installazione c'è l'opzione "Boot from Hard Disk" che potrebbe fare al caso tuo...

gigi