Problema video dopo installazione opensuse 12.3

3 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di xenarulz
xenarulz
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 01/05/2006
Messaggi: 54

Salve.
Avevo installata la Opensuse 11.3 in dual boot con windows XP e mi sono decisa al grande passo dell'upgrade.
Non ho osato saltare direttamente alla 13 quindi ho scelto la 12.3 con KDE.
L'installazione apparentemente è filata liscia, ma solo apparentemente. Temo di avere qualche cosa che non va con X, librerie mancanti o che so io. Visto che il problema è comparso dall'installazione posto in questa sezione, spero di non sbagliare.

1) Lo schermo di benvenuto è enormemente grande rispetto al monitor, tanto che i caratteri che mi propongono il S.O. sono sgranati e addirittura nello schermo non ci sta per intero la scritta "windows XP home edition". Questo è iniziato al momento dell'installazione, e continua imperterrito. Non sarebbe un problema se non fosse che se installo più desktop environment la parte del login screen in cui scegliere quale avviare è sotto all'area visibile del mio schermo.
Risultato: se voglio avviare qualunque desktop enviromnent diverso da KDE 4 devo entrare in KDE 4, cambiare sessione, al login scegliere l'altro DE (quando cambio sessione stranamente il login screen torna ad avere dimensioni proporzionate allo schermo).
Quando riavvio il pc tutto torna daccapo.

2) Qualunque modifica io apporti alla risoluzione non la memorizza. Ho disperato bisogno per motivi di salute di avere la 800x600 e di default ce n'è una molto più alta. Io entro in impostazioni, la cambio e la salvo. Presto massima attenzione a che ci sia "salva come predefinita". La risoluzione cambia come desiderato.
Tuttavia quando riavvio tutto torna daccapo e devo reimpostare tutto.

3) Riesco a cambiare i colori delle finestre, ma la saturazione e valori simili mi tornano default al riavvio. Posso selezionare un'immagine di sfondo (esclusivamente tra le predefinite, non di mia scelta) ma non la applica. Questo non solo quando riavvio, proprio mai.

4) Lo sfondo del desktop è nero e il pannello pure è nerissimo e mi è impossibile leggere i caratteri grigini delle finestre ridotte a icona. Non c'è modo di cambiare nè sfondo nè pannello. Non può essere normale, ci dev'essere qualcosa che non quadra.

Che può essere?

Ritratto di Templare
Templare
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 28/10/2011
Messaggi: 747

Il problema è ben descritto, ma devo sapere su quale hardware stai lavorando.

Forniscimi una descrizione di:

Processore
Scheda madre
Scheda video
quantitativo ram

Supporto d'installazione usato (live,dvd,rete). 32 o 64 bit?

Partiamo da questi intanto

Assemblato 1: Phenom II X4 965 Black Edition + AMD Radeon HD 5770 + Scheda Madre Asus Crosshair IV Formula + Scheda Audio Asus Xonar D2X. Sistema Windows 7 Ultimate 64 Bit
Assemblato 3: Intel Core i3 3220 + nVIDIA Geforce 640 GT. Sistema openSUSE 13.1 64 bit GNOME

Ritratto di xenarulz
xenarulz
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 01/05/2006
Messaggi: 54

Innanzitutto grazie per avermi risposto. Il mio hardware è un pò datato (eufemismo) ma sufficiente per le mie esigenze, ed è così composto:

Processore Intel core 2 duo E7500
Scheda madre non so, una ATI...
Scheda video Nvidia GeForce 8400 GS
quantitativo ram 4 GB

Supporto d'installazione usato Dvd,64 bit

In passato ho avuto grossi problemi con xorg.conf, l'ho rigenerato coi driver nvidia e un pò la situazione è migliorata per altri problemi, ma questi sono rimasti.
Visto che ho una copia di backup del file xorg.conf pre-installazione, dici che se lo butto al posto del nuovo su faccio danni o può servire?

Ritratto di Templare
Templare
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 28/10/2011
Messaggi: 747

Prego, è un piacere! Beh, se ce l'hai, non hai nulla da perdere del resto, quindi perchè non provare?

Male che vada, tiri giù una console di emergenza e lo togli se fa casini.

Assemblato 1: Phenom II X4 965 Black Edition + AMD Radeon HD 5770 + Scheda Madre Asus Crosshair IV Formula + Scheda Audio Asus Xonar D2X. Sistema Windows 7 Ultimate 64 Bit
Assemblato 3: Intel Core i3 3220 + nVIDIA Geforce 640 GT. Sistema openSUSE 13.1 64 bit GNOME