Problemi al riavvio

9 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Antony82
Antony82
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 26/10/2004
Messaggi: 10

Ciao a tutti mi chiamo Antonio..
vi espongono subito il mio problema:
da un po' di giorni, e più precisamente da quando ho deciso di disinstallare SuSE 9.1, ho quanche problema con il riavvio del mio pc,nel senso che ogni volta che riavvio mi si pianta sempre ad una delle prime schermate nere alla scritta "verifying DMI pool data", e se non prima premo CTRL ALT CANC il pc non ne vuole sapere di ripartire..allora ogni santa volta premo CTRL ALT CANC..il pc riparte e stavolta riesce a superare questa fase ed avviarmi Win xp.. Il mio intento originariamente era quello di creare in un hd 2 partizioni,una dedicata a win xp, e l'altra a linux..installo tutto ma successivamente mi accorgo di aver installato SuSE troppo frettolosamente e senza aver fatto molto caso alle fasi di installazione,allora forse per eccessivo scrupolo decido di disinstallare linux per reinstallarlo con + calma..da allora sono sorti i problemi:disinstallo SuSE e Lilo con il comando fdisk /mbr (prima credevo che SuSE installasse di default Lilo, invece ieri mi son reso conto che installa Grub) ma il pc continua a bloccarsi ad ogni riavvio.. credetemi le ho provate davvero tutte, non so più che pesci prendere,ho cancellato la partizione di linux, riunificato le partizioni..formattato e riformattato..usato il comando fixmbr dalla console di ripristino di win xp..resettato il CMOS della scheda madre..aggiornato il Bios..ma niente!!!!!! La cosa assurda è che se riavvio mi si pianta sempre in quel punto..ma se accendo il pc (da spento) va liscio e nn da alcun problema!!!! aiutatemi perché sto perdendo 10 anni di vita dietro a questo problema!! comunque la cosa che mi fa più rabbia è che se non prima risolvo questo problema e capisco di cosa si tratta nn posso installare SuSE. Vi lascio anche la configurazione del mio sistema, non si sa mai.. =P Gigabyte 7N400-L nForce2 DualBios ecc../ AMD Athlon XP 2400+ / 2 * 256 mb DDR 333 mhz / Maxtor 30 gb(quello che uso per il/i SO) + Maxtor 40 gb (che uso come archivio:musica..dati..ecc..) / Ati Radeon 9000 128mb / NEC dvd-rom 16x 48x / Philips 48x16x48x PS:altro problema riscontrato "primary
ide channel no 80 conductor cable installed" ma nn credo sia rilevante..

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Come hai rimosso SuSE 9.1? Hai cancellato le partizioni con i loro file-system? I files di boot potrebbero essere corrotti.
Soluzione:
"If the boot files on your hard drive are missing or corrupt, you need to boot to a bootable floppy diskette which was made from the same version of Windows as your computer's operating system. When you reach the "A:\" prompt, type the command "sys c:" and press the Enter key. This should give you a message "File system transferred." Now you can try to reboot to your hard drive, after removing the diskette.
If you still cannot boot, you can boot to the bootable floppy again, and at the "A:\" prompt try using the command "fdisk /mbr" to rebuild the hard disk's Master Boot Record."

Sei sicuro che il problema non sia proprio questo:
"primary ide channel no 80 conductor cable installed"
Soluzioni:
"Primary IDE channel no 80 conductor cable installed message:

There are two solutions for your problem. First load the set up defaults in the BIOS Setup and your problem would be solved or use an 80-conductor cable connected in the Primary IDE socket on the motherboard with the other end connected to the hard disk. The problem is that you are probably using the old type of cable and that too in secondary IDE channel. Installing the right kind of cable in right socket will solve your problem permanently."

Se il problema non fosse quello, ti consiglio di installare nuovamente SuSE 9.1, prestando maggiore attenzione in fase di partizionamento.

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di Antony82
Antony82
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 26/10/2004
Messaggi: 10

Aggiornamento: ho constatato che il secondo HD, quello che uso come archivio per dati..musica..video..e in cui nn vi è installato alcun SO è danneggiato! potrebbe essere causa del non corretto riavvio?

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Prova a staccarlo temporaneamente (piattina e alimentazione) e fai una prova.

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di Antony82
Antony82
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 26/10/2004
Messaggi: 10

provato..niente da fare..continua a darmi lo stesso problema al riavvio..in + adesso c'è l'aggravante che l'altro HD è danneggiato..e quanto pare la Maxtor copre solo 1 anno di garanzia..grrrrrrrr!!!

Ritratto di Antony82
Antony82
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 26/10/2004
Messaggi: 10

e giustamente da quanto tempo potevo superare l'anno di garanzia io ?!?! da pochissimi giorni!!! GRRRRR...NN SO SE RIDERE O PIANGERE!!!

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

In che modo hai verificato il danneggiamento dei tuoi hard disk?
Hai usato l'utilità di diagnostica della Maxtor, PowerMax?
Fai un controllo con Powermax:
lo trovi
qui

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di Antony82
Antony82
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 26/10/2004
Messaggi: 10

Il secondo HD..quello senza SO..è ufficialemente rotto, ho fatto la verifica con l'utility della maxtor come da te consigliato su entrambi gli HD..
cmq il problema continua ad esserci anke ad HD (quello rotto)staccato!!...........................

come si crea un "bootable floppy diskette" con win XP ?! così provo il comando "sys c:"..l'avevo già seprimentato..riprovo, nn si sa mai, però stavolta vorrei provare col disketto di riavvio di xp..e nn con quello di win98..nn dovrebbe cambiare nulla..ma ormai le provo tutte.. Thinking

Ritratto di Antony82
Antony82
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 26/10/2004
Messaggi: 10

Dio benedica la fomattazione a basso livello..sono riuscito a ripara l'hard disk rotto..e ad eliminare il problema al riavvio nell'altro..

Adesso vorrei reinstallare SuSE..però stavolta nn voglio nessun boot loader..vorrei configurare il pc in maniera tale che..se metto un floppy mi kiede quale SO utilizzare(win o linux)..se invece nn inserisco il floppy mi parte tranquillamente win.. si può fare?

Ritratto di Antony82
Antony82
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 26/10/2004
Messaggi: 10

grazie per l'aiuto............
cmq ho reinstallato Suse e nonostante sia stato attento a fare in modo ke salvasse il boot loader Grub solo nel floppy..mi da di nuovo problemi!!!
solito blocco al riavvio..con l'aggravante ke stavolta nn parte + nemmeno win...

addio SuSE!!!