E' ormai molto che manco dal vs mondo (purtroppo mi sono perso nelle fauci di winzozz), ma ora sono più che mai deciso a ritornare, anzi già l'ho fatto, installando la ver. 10.3 ( ero rimaso alla 10.2) e a tal proposito visto che sono relativamente nuovo nel mondo linux, vorrei sottoporvi un problema che con la 10.2 non avevo avuto.
Allora, per motivi di lavoro ho dovuto tenere winzozz su una partizione ed installare suse su un'altra. Mi ricordo che con la 10.2 si era installato grub che aveva gestito anche il boot di xp, quindi all'accensione del pc avevo 2 scelte, aprire xp o linux. Ora invece parte direttamente linux senza darmi nessuna scelta e se voglio passare a xp devo farlo da suse, chiudendolo e avviando la sezione di xp.
E' possibile configurare il boot loader im modo da non dover entrare in suse per poi passare a xp, ma avendo la possibilità di deciderlo al momento dell'avvio?
p.s. scusate se è un argomento già trattato,ma perdonatemi sono nuovo e ho poca dimestichezza con il "cerca".
Grazie.
Vai su Yast ed entra nella Configurazione del Bootloader...
Da lì puoi aggiungere/rimuovere/modificare le voci che trovi nella schermata di selezione di Grub
Ciao 8-)
"Software is like sex : it's better when it's free"
Il mio blog su GNU/Linux http://gismondo.wordpress.com/