Problemi installazione Suse 10.3

8 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Fedo26
Fedo26
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 16/10/2006
Messaggi: 88

Ciao a tutti,
ho un bisogno disperato di aiuto, ieri sera ho provato ad installare la suse 10.3 visto che con la 10.2 non c'è maniera di montare il cd rom, problema che a quanto pare con la 10.3 è stato risolto.
Il fatto è che mi da un mucchio di errori durante l'installazione che non sono più riuscito a finire, ma il vero problema è che adesso quando avvio il pc mi compare una scritta GRU> ee non risco più nemmeno a far partire SVista su cui ho dei documenti parecchio importanti e le sessioni di mia sorella (che potrebbe uccidermi) e mio fratello.
io credo che mi abbia spostato il punto di montaggio di avvio.
La prima volta mi è venuto fuori la schermata classica di avvio solo che vedevo solo le opzione Opensuse 10.3 - Opensuse (Fail Safe) eun'altra di cui non ricordo il nome, ma niente Windows, e non posso nemmeno avviare la Suse perchè non va.
Come posso fare a spostare il punto di montaggio e riposrtarlo su windows senza pardere nulla (fondamentale).

Premetto che se premo TAB quando c'è GRU> mi viene una lista di comandi che non so minimamente usare.

PS: spero che si scriva proprio GRU perchè non me lo ricordo bene Laughing

Vi ringrazio in anticipo.

Ritratto di pinguinopaesano
pinguinopaesano
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 30/06/2006
Messaggi: 418

Io farei l'inverso, cercherei disperatamente il DVD di Suse 10.1 (o i 5 cd) e da lì ripartirei con una installazione ex-novo. La 10.3 è di sviluppo, è alpha... se con la 10.2 ci sono stati problemi (che ho avuto anche io) è meglio restare con la 10.1 e attendere sviluppi... Laughing

Ritratto di Fedo26
Fedo26
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 16/10/2006
Messaggi: 88

Il problema che il mio pc è un Fuje Siemens e tutte le versioni precedenti alla 10.3 non mi riconoscono il CD rom per via della scheda mandre (infatti aspettero con ansia la versione 10.3 definitiva che mi riconosce il cd rom) e non posso installarle. Non c'è un modo o un programma di boot per spostare il punto di montaggio?, ho quali sono i comandi per far partire Svista da GRu se mai ci siano.

Ho davvero bisogno di aiuto o sarò lapidato dai miei :-o
ho troppi file che non posso perdere.

Mille grazie

Ritratto di claudio_koa
claudio_koa
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 11/09/2006
Messaggi: 300

ciao
ma che errori ti sono usciti?
non è che per caso sono dovuti al dvd di suse che era rovinato o masterizzato male? hai controllato il checksum?

tu adesso vuoi che ti parta vista giusto?
io non so se come in xp c'è la possibilità di ripristinare il boot prova a cercare in google.

prova a guardare qua:
http://openskills.info/infobox.php?ID=121
http://www.pc-facile.com/guide/utilizzo_console_di_ripristino/

ps: domani dovrebbe uscire alpha 4 di opensuse 10.3

Coltiva linux che tanto windows si pianta da solo

Ritratto di Fedo26
Fedo26
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 16/10/2006
Messaggi: 88

I cd li ho controllati all'inizio dell'installazione con il controllo dei supporti e mi dava ok per tutti.
L'installazione parte perfettamente mi salta solo 1 pacchetto del cd 1, poi parte il cd 2 tutto ok, poi mi fa il controllo pacchetti mi dice installazione eseguita e mi compare lo schermo blu con scritto errore installazione.
a sto punto o fatto l'aggiornamento e mi ha installato tutti e 4 i cd, ma al riavvio vedo solo la posibilità di far bartire OpenSuse 10.3 senza Vista (questo perchè penso che grub mi abbia spostato il punto di montaggio che non so più come ripristnare azzo) e in più non posso più accedere a suse perchè mi chiede nome utente e password che io non ho mai inserito nella configurazione.
ora mi ritrovo senza windows ne Suse, a me basterebbe sapere come ripristinare il montaggio su Vista poi aspetterei versioni più stabili della 10.3.
o i comandi per far partire da Grub Vista.
premetto che quando ora avvio il pc mi viene fuori lo schermo nero con la scritta Grub e la versione e poi: GRUB>
e li mi blocco perchè non conosco minimamente i comandi.
(e Vista e ella sua partizione tranquillo senza essere toccato e senza nemmeno vedere la partizione di suse. sto stonato)

Aiutatemi please anche perchè se dovessi formattare Tutto mi lascrebbe il punto di montaggio sempre sbagliato e non risolverei nulla.

Grassie Sad

Ritratto di pinguinopaesano
pinguinopaesano
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 30/06/2006
Messaggi: 418

Ascolta, ma se provassi a mettere una minidistro che ti installi un bootloader al volo? perché è di questo che hai bisogno giusto?

Prova con puppy linux, quando deve mettere il boot loader gli dici di scrivere sul master boot record.

Sennò prova a riscaricare la versione 10.3.

ciao ciao

Ritratto di Fedo26
Fedo26
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 16/10/2006
Messaggi: 88

Ma se installassi la 10.2 pensate me lo corregga?
non volevo reinstallarla perchè mi devo far prestare un portatile e utilizzarlo da server visto che con la 10.2 non mi riconosce il CD Rom, ma se mi dite ce mi corregge il Boot faccio cosi.

Grazie

Ritratto di pinguinopaesano
pinguinopaesano
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 30/06/2006
Messaggi: 418

Quote:

Fedo26 ha scritto:
Ma se installassi la 10.2 pensate me lo corregga?
non volevo reinstallarla perchè mi devo far prestare un portatile e utilizzarlo da server visto che con la 10.2 non mi riconosce il CD Rom, ma se mi dite ce mi corregge il Boot faccio cosi.

Grazie

Prova. Una nuova installazione ti rimette il grub nuovo nuovo, e intanto hai risolto il problema con xp. Io almeno farei così....

Ritratto di Fedo26
Fedo26
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 16/10/2006
Messaggi: 88

Ottimo farò cosi, non penso cambi nulla anche se ho vista.

grazie a tutti Laughing