Ho provato la live di Suse 11 su un portatile (Asus z9200km serie a6km ) per vedere un po' il da farsi prima dell'installazione definitiva. E, come era successo per openSuse 10.2 quando l'avevo installato l'anno scorso, ma anche con le live di varie distro provate nel tempo (Fedora, Mandriva, Ubuntu...), ad un certo punto della fase di boot si accende una lucetta rossa all'interno della presa delle cuffie. Questa spia appare quando la fase di boot è quasi finita, in pratica con suse11, quando appare la schermata verde con la banda nera e rimane accesa fino allo spegnimento del sistema. Con Winxp non si accende mai tanto che prima di provare Linux non sapevo neanche della sua esistenza.
Ora prima di installare la nuova Suse, onde evitare di creare danni, vorrei sapere:
- se mi devo preoccupare
- di che cosa si tratta
- se è possibile fare qualcosa per spegnerla (si/no, non voglio la soluzione ora, al momento giusto chiederò di nuovo )
Io ho trovato questo, però non intendendomene chiedo a voi se può essere (cercate "red"):
http://forum.notebookreview.com/archive/index.php/t-111886.html
Immagini della lucetta:
Comando lspci:
<br />linux:/home/linux # lspci<br />00:00.0 Host bridge: Silicon Integrated Systems [SiS] Device 0756 (rev 02)<br />00:01.0 PCI bridge: Silicon Integrated Systems [SiS] PCI-to-PCI bridge<br />00:02.0 ISA bridge: Silicon Integrated Systems [SiS] SiS964 [MuTIOL Media IO] (rev 36)<br />00:02.5 IDE interface: Silicon Integrated Systems [SiS] 5513 [IDE] (rev 01)<br />00:02.6 Modem: Silicon Integrated Systems [SiS] AC'97 Modem Controller (rev a0)<br />00:02.7 Multimedia audio controller: Silicon Integrated Systems [SiS] AC'97 Sound Controller (rev a0)<br />00:03.0 USB Controller: Silicon Integrated Systems [SiS] USB 1.1 Controller (rev 0f)<br />00:03.1 USB Controller: Silicon Integrated Systems [SiS] USB 1.1 Controller (rev 0f)<br />00:03.2 USB Controller: Silicon Integrated Systems [SiS] USB 1.1 Controller (rev 0f)<br />00:03.3 USB Controller: Silicon Integrated Systems [SiS] USB 2.0 Controller<br />00:09.0 Network controller: Broadcom Corporation BCM4318 [AirForce One 54g] 802.11g Wireless LAN Controller (rev 02)<br />00:0a.0 CardBus bridge: Ricoh Co Ltd RL5c476 II (rev b3)<br />00:0a.1 FireWire (IEEE 1394): Ricoh Co Ltd R5C552 IEEE 1394 Controller (rev 08)<br />00:0a.2 SD Host controller: Ricoh Co Ltd R5C822 SD/SDIO/MMC/MS/MSPro Host Adapter (rev 17)<br />00:0a.3 System peripheral: Ricoh Co Ltd R5C592 Memory Stick Bus Host Adapter (rev 08)<br />00:0b.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8169 Gigabit Ethernet (rev 10)<br />00:18.0 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] HyperTransport Technology Configuration<br />00:18.1 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Address Map<br />00:18.2 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] DRAM Controller<br />00:18.3 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Miscellaneous Control<br />01:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation G72M [Quadro NVS 110M/GeForce Go 7300] (rev a1)<br />
Grazie ragazzi.
Ciao.
Alberto
bisognerebbe capire cosa sia veramente... potrebbe anche NON centrare nulla con le cuffia, ma essere un led (e se ce una funzione lo avrà senno questi manco nulla ti mettono se non serve) sulla scheda madre che segna la lettrura del sisco x esempio solo che la luce esce da dove puo.....
bel mistero in effetti!!
OpenSuse 11.0+ OpenSuse 11.2