Ricompilazione Kernel

6 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di kallsu
kallsu
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/01/2005
Messaggi: 7

Purtroppo ho provato la Suse 9.2 e per i miei scopi è stata decurtata di moltissimo software utile (vedi quanta, mod_php4 splittato in 27 altri sottomoduli,ecc..)

La Suse 9.1 mi si inkioda sul rilevamento della pcmcia (yenta socket)

Perciò sono rimasto alla Suse 9.0, utilissima e funzionale, però vorrei aggiornare il kernel per far rilevare dvd-recorder, wlan, irda, pcmcia, ntfs in rw, ecc.

Adesso la mi domanda è, perché il sottoscritto non riesce a compilare il kernel.

Ci riesco solo in modalità monolitica, cioé senza caricare le dipendenze, premetto che il sottoscritto segue il seguente iter:

-make xconfig
-(scelgo i pacchetti)
-make modules
-make modules_install
-make dep ( ke non riesco a fare)
-make clean
-make install

il make dep mi dice "make dep i unnecessary now", ho provato a spostarlo all'inizio ed in mezzo alla procedura ma il risultato è sempre lo stesso.

Ritratto di Vinux
Vinux
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 18/12/2004
Messaggi: 62

Io ho compilato il kernel una sola volta. Avevo provato per sfizio il kernel 2.6.9 vanilla su Suse 9.1.
Ti posso dire che avevo seguito alla lettera le istruzioni sulla guida di Suse.

Ritratto di Eclipse
Eclipse
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 25/10/2004
Messaggi: 137

Il make dep non è più necessario per il kernel 2.6.x ( lo era nel 2.4.x ).
Prima di iniziare la configurazione del nuovo kernel sarebbe meglio anche cancellare la precedente con make mrproper, DOPO aver fatto un bel backup della suddetta "vecchia" configurazione
Ti consiglio vivamente di studiarti bene la procedura prima di andare avanti

Saluti Big Grin

Ritratto di kallsu
kallsu
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/01/2005
Messaggi: 7

Io sulla guida della Suse nn ho trovato nulla,
mi potresti gentilmente indicare precisamente dove devo andare?

Grazie

Ritratto di Simone
Simone
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 13/09/2004
Messaggi: 84

Quote:

Purtroppo ho provato la Suse 9.2 e per i miei scopi è stata decurtata di moltissimo software utile (vedi quanta, mod_php4 splittato in 27 altri sottomoduli,ecc..)

In che senso?

Quote:

La Suse 9.1 mi si inkioda sul rilevamento della pcmcia (yenta socket)

Se non hai bisogno del pcmcia puoi inserire (anche in modo permanente) l'opzione NOPCMCIA=YES al boot.

Simone

Linux Registered User #353303

www.sromano.com

Ritratto di kallsu
kallsu
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/01/2005
Messaggi: 7

La 9.2 è mancante di quanta,anche se si scaricano gli rpm, occorrono delle librerie, queste sono incluse in quelle principali della suse, che cominciano con il nome yast2-xxxxx

Il php4 non è un pacchetto solo, ma è stato suddiviso in altri piccoli pacchetti organizzati per funzionalità, es:
-php4_xml
-php4_dom
-php4_socket
-php4_mysql
ecc....

Adesso a me serve tutto il php,se non uso alcune sue potenzialità a me nn importa niente. Sarebbe come guidare
una macchina tenendo conto del solo volante, pedali, cambio e motore, il resto potrebbe anche servirmi.

Ritratto di leo72
leo72
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/12/2004
Messaggi: 689

Non è che hai provato l'ISO da 3,2 GB che si può scaricare liberamente?
Se sì, quella è una versione EVAL e manca di un sacco di pacchetti, non è colpa della 9.2 in sé.

Leo.
------------------
Scegli software open-source: il mio sistema Suse Linux esegue OpenOffice, Mozilla Firefox e Thunderbird, The Gimp...