Ridimensionamento partizioni senza perdita di dati.

5 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di hawake
hawake
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 11/02/2007
Messaggi: 161

Salve a Tutti,
il mio HDD è diviso in due partizioni, una Solaris 10 e un'altra con OpenSuSE 10.3: siccome SuSE ha solo 25 GB di partizione e sapendo che non installerò sistemi windows, è possibile ingrandirla senza formattare tutto? Ho provato da YaST ma mi dice che devo smontare la partizione di root dato che è in utilizzo...
Come posso fare?
Ringrazio in anticipo per le risposte,

Saluti
hawake

Intel Core i5 2.66 Ghz , 4 GB di RAM, Sapphire ATi HD 5830 , 1 TB WD + 0.5 TB WD , Mouse Oker for Videogamers.

openSUSE 12.1

Ritratto di bagarozzo85
bagarozzo85
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 16/06/2006
Messaggi: 1050

ciao

prova questo ottimo programma opensource.

bye

Ritratto di kio341
kio341
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 10/02/2005
Messaggi: 66

non credo che il file system di solaris(ZFS) sia supportato dal programma supra segnalato o da Gparted ad esempio
http://gparted.sourceforge.net/features.php

Ritratto di hawake
hawake
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 11/02/2007
Messaggi: 161

Quote:

kio341 ha scritto:
non credo che il file system di solaris(ZFS) sia supportato dal programma supra segnalato o da Gparted ad esempio
http://gparted.sourceforge.net/features.php

No no, la partizione del Solaris non la tocco proprio!
Infatti è così composto il disco:

| sdb1 - Solaris 10 da 20 GB | OpenSuSE 10.3 da 25 GB | Spazio inutilizzato 100 GB |

Ecco io vorrei espandere in tutto lo spazio rimanente (che si aggira intorno ai 100 GB) inutilizzato la OpenSuSE 10.3. Quindi in teoria non dovrei toccare le parti iniziali scritte della partizione EXT3. O almeno dovrebbe essere così, infatti, se non vado errato, EXT3 di base scrive i file in maniera "ordinata" a differenza di FAT e NTFS che li mettono a caso.
In questo caso posso usare lo stesso quel metodo?

Intel Core i5 2.66 Ghz , 4 GB di RAM, Sapphire ATi HD 5830 , 1 TB WD + 0.5 TB WD , Mouse Oker for Videogamers.

openSUSE 12.1

Ritratto di kio341
kio341
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 10/02/2005
Messaggi: 66

http://gparted.sourceforge.net/features.php
io credo che gparted faccia al caso tuo-prova!!!
Quote:

GPARTED-CLONEZILLA-2.0.iso, che è un LiveCD multi-boot che ti permette di avviare sia l'ultima versione di GParted-livecd (per gestire le tue partizioni) che Clonezilla (per fare il backup di intere partizioni file system supportati: ext2, ext3, reiserfs, xfs, jfs, FAT, NTFS).Come noto GParted è in grado di creare, distruggere, ridimensionare, spostare, verificare e copiare le partizioni ed i file system presenti su di esse. Può dunque essere utilizzato per creare spazio per nuovi sistemi operativi, per riorganizzare lo spazio sul disco, per copiare i dati presenti sugli Hard Disk e per realizzare mirror di una partizione

:idea:

Ritratto di hawake
hawake
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 11/02/2007
Messaggi: 161

Ok, speriamo bene! Anche se i dati che ho creato fin'ora sono pochi, giusto qualche foto e un paio di giochi, però non ho voglia di riaffrontare l'installazione... :-P
Grazie di Tutto, provo e vi dico!

Intel Core i5 2.66 Ghz , 4 GB di RAM, Sapphire ATi HD 5830 , 1 TB WD + 0.5 TB WD , Mouse Oker for Videogamers.

openSUSE 12.1