Ciao siccome ho messo suse10.2 sul mio nuovo portatile volevo toglierlo dal computer fisso che usano i miei, xò volevo sapere se c'era un modo di toglierlo senza formattare l'intero hard disk, visto che ho una partizione con winzoz con su molti dati che nn vorrei perdere potete aiutarmi???
Rimuovere Suse
infatti avevo già provato ma ho dovuto reinstallare suse xkè nn andava il boot loader
Formatta suse, metti il cd di windows e dalla console di ripristino vai in C: e scrivi fixmbr
Ripristinerai quanto necessario a far partire win senza bootloader.
Quote:
JJ_Kame_R ha scritto:
Formatta suse, metti il cd di windows e dalla console di ripristino vai in C: e scrivi fixmbr
Questo è valido se hai Winzozz XP, ma se hai un altro Winzozz devi avviare in modalità di testo (credo premendo F8 prima che parta Winzozz) e scrivere al prompt fdisk \mbr, poi riavvii e dovrebbe essere sparito il bootloader.
grazie proverò e vi farò sapere
Per rimuovere il Boot-loader ci sono varie opzioni (sia con "metodi Linux", sia con "metodi Windows").
Io (con Win XP e lilo) ne ho appreso uno "delizioso".
E' sufficiente avviare la procedura di installazione di Win XP, sino all'analisi del disco (inutile precisare di non andare oltre).
Non necessita altro.
Al riavvio del sistema, lilo risulta, graziosamente, "piallato".
Ciao
formatta solo la partizione di suse
Però non so bene come dovresti sistemare il boot loader...