Ciao,
ho installato un server con opensuse 10.3
Configurato a dovere e tutto funzionava.
Da bravo ho effettuato nell'arco di 6 mesi un paio di immagini del sistema con l'applicazione TRUE IMAGE
In ufficio la uso per fare le clonazioni dei PC win
Questa mattina mi accorgo che c'è qualcosa che non va. alla partenza mi viene chiesto di fare il controllo del disco, ma anche dopo la verifica non parte. Settori danneggiati.
Dico, poco male ho le immagini e il backup dei file che mi servono (web seerver e mysql)
Con mia sorpresa, dopo aver fatto il ripristino dell'immagine il sistema non parte. Al boot ho un messaggio "sistema operativo mancante"
Ho provato a ripristinare solo la sezione di avvio, ho provato seguendo delle guide a ripristina il grub, ma nulla.
Il ripristino funziona, con un live cd io riesco ad accedere ai dati, ma non parte.
Per un principiante che cosa suggerite per recuperare il server?
Se io provo a reinstallare la stessa versione, fa un aggiornamento?
Si tratta di una 10.3, se installo l'ultima versione, recupero le varie impostazioni?
Grazie per l'attenzione
Per esperienza posso dire che i vari Ghost, TrueImage, Acronis &Co. fanno spesso dei gran pasticci con le partizioni Linux.
Io consiglio fortemente l'utilizzo di g4l, clonezilla o del buon vecchio dd, che tra l'altro sono tutti open...
Nel caso in questione consiglio di ripristinare il server con la stessa versione (10.3).
Prima, magari, entra con una live tipo Knoppix e fai il backup di tutto quello che non puoi pemetterti di perdere.
PS: se cerchi nel forum (key backup ghost) troverai un paio di discussioni molto illuminanti su come ghostare dei sistemi Linux.
Ciao ciao