Ripristino immagine disco

6 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di CountZero
CountZero
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 16/07/2007
Messaggi: 9

Ciao,
ho installato un server con opensuse 10.3
Configurato a dovere e tutto funzionava.

Da bravo ho effettuato nell'arco di 6 mesi un paio di immagini del sistema con l'applicazione TRUE IMAGE
In ufficio la uso per fare le clonazioni dei PC win

Questa mattina mi accorgo che c'è qualcosa che non va. alla partenza mi viene chiesto di fare il controllo del disco, ma anche dopo la verifica non parte. Settori danneggiati.

Dico, poco male ho le immagini e il backup dei file che mi servono (web seerver e mysql)

Con mia sorpresa, dopo aver fatto il ripristino dell'immagine il sistema non parte. Al boot ho un messaggio "sistema operativo mancante"

Ho provato a ripristinare solo la sezione di avvio, ho provato seguendo delle guide a ripristina il grub, ma nulla.

Il ripristino funziona, con un live cd io riesco ad accedere ai dati, ma non parte.

Per un principiante che cosa suggerite per recuperare il server?
Se io provo a reinstallare la stessa versione, fa un aggiornamento?
Si tratta di una 10.3, se installo l'ultima versione, recupero le varie impostazioni?

Grazie per l'attenzione

Ritratto di ferdybassi
ferdybassi
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/09/2005
Messaggi: 2668

Per esperienza posso dire che i vari Ghost, TrueImage, Acronis &Co. fanno spesso dei gran pasticci con le partizioni Linux.
Io consiglio fortemente l'utilizzo di g4l, clonezilla o del buon vecchio dd, che tra l'altro sono tutti open...

Nel caso in questione consiglio di ripristinare il server con la stessa versione (10.3).
Prima, magari, entra con una live tipo Knoppix e fai il backup di tutto quello che non puoi pemetterti di perdere.

PS: se cerchi nel forum (key backup ghost) troverai un paio di discussioni molto illuminanti su come ghostare dei sistemi Linux.

Ciao ciao

Ritratto di Moreno
Moreno
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 03/10/2005
Messaggi: 364

Ciao

Quasi 4 anni fa scrissi una piccola guida per G4l che comunque rimane ancora valida ed è distro-indipendente
http://www.mandrakeitalia.org/modules/wfsection/article.php?page=1&articleid=22

Ciao Ciao, Moreno

Ebbene sì confesso sono un infiltrato di http://www.mandrakeitalia.org ma mi piace girare il Mondo.
Profilo

Ritratto di CountZero
CountZero
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 16/07/2007
Messaggi: 9

Grazie mille per le risposte. Provo subito a reinstallare. vi aggiorno sull'esito.

Poi mi leggo la guida suggerita.

Ritratto di CountZero
CountZero
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 16/07/2007
Messaggi: 9

Quote:

ferdybassi ha scritto:
Nel caso in questione consiglio di ripristinare il server con la stessa versione (10.3).

Niente da fare, anche l'aggiornamento la 10.3 non ha cambiato le cose...

mi sa che questa strada non è percorribile.

Focalizzandomi sull'errore, sistema operativo mancante, come posso ripristinare l'avvio?

ps. Ho finito ora una prova facendo l'installazione sullo stesso disco, ma all'avvio stesso messaggio Sistema operativo mancante

Ritratto di CountZero
CountZero
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 16/07/2007
Messaggi: 9

Risolto il problema...

Con trueimage ripristinato il sistema, poi ho trovato ed utilizzato l'applicazione super grub disk per ripristinare il boot loader

Ora apro un'altro topic per un'altra domanda legata alla prevenzione.

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

Quote:

ferdybassi ha scritto:

...
Io consiglio fortemente l'utilizzo di g4l, clonezilla o del buon vecchio dd, che tra l'altro sono tutti open...
...

C'entra poco con la discussione comunque grazie per le info: adesso so cosa utilizzare nel caso di backup totali di sistema.

Grazie

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png