Ripristino OpenSuse 12.1

9 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Sergio60
Sergio60
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 22/12/2011
Messaggi: 11

Ciao a tutti! Sono passato ad Open Suse con Gnome da un paio di giorni e devo dire che mi piace proprio. Dà l'impressione di essere una distribuzione affidabile, solida e senza tanti orpelli. Provengo da Mandrake (la 8) e passando per Ubuntu e tante altre distro, dopo 3 anni felici, sono arrivato qui. Ma ho lavorato anche con Zenwalk, PcLinux OS, Puppy insomma le provate quasi tutte. Dopo qualche ricerca sono comunque riuscito a configurare il sistema con quasi tutto quello che mi serve e quì arrivano le mie domande:

1 C'è una guida per riuscire a configurare l'utilty di backup (e conseguente ripristino) del sistema), magari salvandone solo le impostazioni di base?

2 C'è un "One click Install" per installare i driver Nvidia senza paura di riavviare e avere magari tutto bloccato (come mi è successo con LMDE)?

3 E' possibile personalizzare il desktop con altri temi?

Grazie per il supporto e Buone Feste!

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

Sergio60 ha scritto:

Ciao a tutti! Sono passato ad Open Suse con Gnome da un paio di giorni e devo dire che mi piace proprio. Dà l'impressione di essere una distribuzione affidabile, solida e senza tanti orpelli. Provengo da Mandrake (la 8) e passando per Ubuntu e tante altre distro, dopo 3 anni felici, sono arrivato qui. Ma ho lavorato anche con Zenwalk, PcLinux OS, Puppy insomma le provate quasi tutte. Dopo qualche ricerca sono comunque riuscito a configurare il sistema con quasi tutto quello che mi serve e quì arrivano le mie domande:

1 C'è una guida per riuscire a configurare l'utilty di backup (e conseguente ripristino) del sistema), magari salvandone solo le impostazioni di base?

2 C'è un "One click Install" per installare i driver Nvidia senza paura di riavviare e avere magari tutto bloccato (come mi è successo con LMDE)?

3 E' possibile personalizzare il desktop con altri temi?

Grazie per il supporto e Buone Feste!

1)clonezilla
2)Abiliti il repository nvidia
3) certo semplice ,in alto a destra,apri Desktop icons,impostazioni di vista,e da li scarichi i temi per il desktop, oppure vai qui,scarichi il tema i temi che piu ti piacciono:
http://kde-look.org/
auguri anche a te

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di Sergio60
Sergio60
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 22/12/2011
Messaggi: 11

Grazie di nuovo per la celere risposta. Altrettanto celermente ho con successo abilitato il repo Nvidia e installato il driver della mia scheda che viene riconosciuta correttamente da Nvidia X Server Settings. Però pur avendo installato e configurato gli effetti di Compiz, non succede nulla (beninteso, si vive anche senza la finestra tremolante). Manca qualcosa?

Quando dici "3) certo semplice ,in alto a destra,apri Desktop icons,impostazioni di vista,e da li scarichi i temi per il desktop, oppure vai qui,scarichi il tema i temi che piu ti piacciono:" cosa intendi per in alto a destra? A destra di cosa?

E infine, dove trovo la cartella themes, ove copiare le estensioni della shell? Anche con ctrl+H non la vedo...

Ciao

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

Sergio60 ha scritto:

Grazie di nuovo per la celere risposta. Altrettanto celermente ho con successo abilitato il repo Nvidia e installato il driver della mia scheda che viene riconosciuta correttamente da Nvidia X Server Settings. Però pur avendo installato e configurato gli effetti di Compiz, non succede nulla (beninteso, si vive anche senza la finestra tremolante). Manca qualcosa?

Quando dici "3) certo semplice ,in alto a destra,apri Desktop icons,impostazioni di vista,e da li scarichi i temi per il desktop, oppure vai qui,scarichi il tema i temi che piu ti piacciono:" cosa intendi per in alto a destra? A destra di cosa?

E infine, dove trovo la cartella themes, ove copiare le estensioni della shell? Anche con ctrl+H non la vedo...

Ciao


Ops usi gnome,quindi aspetta altri utenti che lo usano,non sò neanche cosa è gnome,era per kde4 sorry,anche per compiz stessa cosa.
ciao

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di Suse98
Suse98
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 03/10/2010
Messaggi: 1657

Ma cosa vuoi fare di preciso , vuoi cambiare i temi della shell ?
Ciao Wink

HP - Gaming OMEN 15-ek0015nl Notebook
Intel Core i7-10750, Nvidia GeForce RTX 2060 6GB, 32GB RAM, 500GB SSD M2 + 2TB Sabrend SSD M2

Ritratto di Sergio60
Sergio60
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 22/12/2011
Messaggi: 11

Bhe, si. Cercare di personalizzare un po il sistema. Non è che OS dia tante possibilità... KDE mi piace molto tanto che sul notebook ho installato Kubuntu, ma qui ho scelto Gnome perchè alla fin fine ci ho sempre lavorato, quindi lo conosco bene. Naturalmente la versione 3 non è come la vecchia, ma comincia a piacermi, anche se nel menù a tendina mancano funzioni relative al ridimensionamento delle immagini o alla rotazione delle medesime.

Ritratto di Suse99
Suse99
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 15/07/2011
Messaggi: 280

Sergio60 ha scritto:

Bhe, si. Cercare di personalizzare un po il sistema. Non è che OS dia tante possibilità... KDE mi piace molto tanto che sul notebook ho installato Kubuntu, ma qui ho scelto Gnome perchè alla fin fine ci ho sempre lavorato, quindi lo conosco bene. Naturalmente la versione 3 non è come la vecchia, ma comincia a piacermi, anche se nel menù a tendina mancano funzioni relative al ridimensionamento delle immagini o alla rotazione delle medesime.


Se ti possono interessare , qualche tema vai qui :
http://gnome-look.org/

Suse99, Opensuse 13.1 gnome 64bit,Processore: Intel Core i5, Scheda grafica: NVIDIA gtx 760

Ritratto di Suse98
Suse98
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 03/10/2010
Messaggi: 1657

Tu basta che mi dici cosa vuoi personalizzare di preciso.
I temi ?(per la shell)
Le extensions ?
Ciao Wink Wave
P.S.:Buona Vigila e buon proseguimento Wink

HP - Gaming OMEN 15-ek0015nl Notebook
Intel Core i7-10750, Nvidia GeForce RTX 2060 6GB, 32GB RAM, 500GB SSD M2 + 2TB Sabrend SSD M2

Ritratto di Sergio60
Sergio60
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 22/12/2011
Messaggi: 11

Entrambe le cose, giusto per personalizzare e migliore gnome. Anche se devo dire che la vecchia versione era più usabile. Ho scaricato la ISO dvd e penso che farò una prova con KDE...

Ritratto di Sergio60
Sergio60
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 22/12/2011
Messaggi: 11

Diciamo che ho risolto a modo mio reinstallando il sistema con KDE che batte Gnome 5 a 0!! Anche se prossimamente dovrò sicuramente chiedere altri chiarimenti.
Buone Feste a tutti!!