schermo scuro dopo aggiornamento ad opensuse 12.1

7 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Orange Clockwork
Orange Clockwork
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 23/11/2011
Messaggi: 4

Salve a tutti

ho un notebook
Hp 6735s -
processore AMD sempron (tm) SI-42
memoria 2,7 giga di ram;

oggi ho aggiornato da opensuse 11.4 a opensuse 12.1 (sempre a 64 bit).

dopo l'aggiornamento la luminosità dello schermo rimane al minimo.

monto una doppia partizione e con windows xp, pur partendo dal minimo,
si riesce a regolare la luminosità dello schermo.

invece, avviando opensuse, lo schermo si scurisce (già durante il caricamento)
e non si riesce a migliorare assolutamente la situazione.

è decisamente fastidioso per gli occhi.

Vi ringrazio per qualsiasi aiuto

Ritratto di Andrea85
Andrea85
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 22/12/2008
Messaggi: 801

Cliccando sull'icona della batteria dovrebbero esserci i vari profili con la luminosità.
fn+f7/f8 non funziona?

Ritratto di Orange Clockwork
Orange Clockwork
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 23/11/2011
Messaggi: 4

di funzionare teoricamente funziona
nel senso che mi fa vedere l'indicatore di luminosità con la l'indicatore che oscilla
ma è assolutamnete ininfluente sullo schermo.

stamattina addirittura staccando l'alimentatore la luminosità dello schermo aumentava

ho pensato che fosse un problema di profilo energetico ma manco da lì riesco a migliorare la situazione

Ritratto di Templare
Templare
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 28/10/2011
Messaggi: 747

Orange Clockwork ha scritto:

di funzionare teoricamente funziona
nel senso che mi fa vedere l'indicatore di luminosità con la l'indicatore che oscilla
ma è assolutamnete ininfluente sullo schermo.

stamattina addirittura staccando l'alimentatore la luminosità dello schermo aumentava

ho pensato che fosse un problema di profilo energetico ma manco da lì riesco a migliorare la situazione

Anzitutto benvenuto.

Parliamo di GNOME o KDE? L'installazione da dove l'hai fatta? Perchè hai voluto aggiornare se 11.4 funzionava bene?

Assemblato 1: Phenom II X4 965 Black Edition + AMD Radeon HD 5770 + Scheda Madre Asus Crosshair IV Formula + Scheda Audio Asus Xonar D2X. Sistema Windows 7 Ultimate 64 Bit
Assemblato 3: Intel Core i3 3220 + nVIDIA Geforce 640 GT. Sistema openSUSE 13.1 64 bit GNOME

Ritratto di Orange Clockwork
Orange Clockwork
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 23/11/2011
Messaggi: 4

innanzitutto il problema si è parzialmente risolto da solo

ieri sera ho riacceso il pc e funziona regolarmente collegato all'alimentatore.
forse (azzardo) aveva bisogno di essere proprio spento e non solamente riavviato-

mi pare invece che, senza alimentatore, continui a rimanere abbastanza opaco.

Citazione:

Anzitutto benvenuto.

Grazie e anzi scusatemi se non ho salutato prima, ero nel panico-

Citazione:

Parliamo di GNOME o KDE?

KDE, uso i programmi tipo korganizer come agenda per cui uso sempre KDE

Citazione:

L'installazione da dove l'hai fatta?


da cd, il mio pc ha dei problemi con il boot da pennino, per cui ho dovuto partire da Xp e usare l'installer

Citazione:

Perchè hai voluto aggiornare se 11.4 funzionava bene?

perchè mi mangiano le mani?
perchè il meglio è nemico del bene?
masochismo puro?

in pratica uso opensuse perchè è una delle distribuzioni linux a 64 bit che è compatibile con la multifunzione che uso per lavorare,
(alla fine comanda la stampante)
e volevo vedere se da 11.4 a 12.1 continuava a funzionare (funziona), e ho fatto l'esperimento con il portatile.

se non mi da particolari problemi e se riesco a migliorare la luminosità sotto natale avanzo di versione anche con gli altri pc.

Ritratto di Orange Clockwork
Orange Clockwork
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 23/11/2011
Messaggi: 4

una curiostà?

secondo voi il problema dello scurimento eccessivo, in caso di alimentazione staccata, potrebbe dipendere da KDE?
ed in tal caso con Gnome potrebbe risolversi?

Ritratto di aksaf
aksaf
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 08/03/2011
Messaggi: 957

Potrebbe anche essere la scheda video, se è una ATI (http://www.linuxmint-italia.org/index.php?topic=10289.0;topicseen), in tal caso, se stai usando i driver radeon potresti provare a installare i driver proprietari di ATI...

P.S.: dovrebbe esserci qualcosa anche cercando "Hp 6735s" in questo forum.

Ritratto di doc_pluto
doc_pluto
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 08/02/2007
Messaggi: 871

hai provato a controllae le impostazioni di luminosità nel pannello per il risparmio energetico?

Hardware: MB:P5E3_Deluxe - CPU:Core2Duo E8400 3.0GHz - RAM:Kingstone_2Gb_DDR3 - Video:GeForce9600GT/PCI/SSE2 - HD: 2x WDCaviarBlue 1TB
--------------------------------
Software: SO:openSuSE 12.1 - ARCH:64bit - DE:Gnome3 - DriverVideo:Ufficiali Nvidia