Ciao a tutti.
Ho un assemblato su base AMD (k8) con svga integrata AMD ovviamente. Ho una Leap su SSD Samsung EVO 256GB con partizione GPT e UEFI.
Vorrei spostare la SSD su un Fujitsu Esprimo Q920 a base Intel i5 con svga integrata Intel HD.
Ho provato meramente a spostare la SSD e poi a giocare all'infinito con il bios, ma il massimo che ho ottenuto è stato MISSING OS.
Ho anche aggiornato il bios.
Sembra che veda la ssd solo come Legacy me non EFI, almeno è quanto io capisco...
Avete suggerimenti?
Spostare SSD da un assemblato-AMD64 ad un Fujitsu Esrpimo Q920 intel64.
Grinch ha scritto:Che bios ha questo dispositivo ?
Sicuro che ci sia il grub sul ssd ?
Vedrò meglio sul Fujitsu ma a memoria è un Amercan Mega Trends o come si scrive.
Per quanto riguarda il grub, beh, io non ho fatto scelte o rimaneggiamenti quando ho installato la Leap quindi c'è quanto previsto dalla installazione stessa.
La SSD la avevo preparata in GPT con Gparted e poi avevo fatto il partizionamento esperto in installazione seguendo i consigli online (vuota in fat + resto)...
Forse non mi sono spiegato , sull' assemblato da dove hai tolto SSD c'è un' altro HD? , non è che il grub risiede li ?
Grinch ha scritto:Forse non mi sono spiegato , sull' assemblato da dove hai tolto SSD c'è un' altro HD? , non è che il grub risiede li ?
Scusa, mea culpa: c'è solo la SSD che vorrei spostare. Il BIOS è diverso mi pare, la scheda madre è una MSI A78M-E35, è un AMI bios.
***
Nel frattempo ho provato anche a spostare la ssd del Fujitsu nel pc assemblato e modificando il bios da solo UEFI a UEFI+LEGACY il windows 10 pro parte tranquillamente. Solo UEFI non parte. Immagino che sia perché la ssd è impostata in Legacy e non UEFI...
La ssd dell'assemblato nel Fujitsu intanto nisba, mettendo solo UEFI il bios non la vede proprio. Mettendo UEFI+LEGACY la vede ma immagino solo come Legacy quindi nada.
Ho provato a mettere anche un'altra ssd Samsung con su una OpenSUSE 13.x e nemmeno quella vede come solo UEFI.
Che sia un problema di bios del Fujitsu?
carmalao ha scritto:Grinch ha scritto:Forse non mi sono spiegato , sull' assemblato da dove hai tolto SSD c'è un' altro HD? , non è che il grub risiede li ?
Scusa, mea culpa: c'è solo la SSD che vorrei spostare. Il BIOS è diverso mi pare, la scheda madre è una MSI A78M-E35, è un AMI bios.
***
Nel frattempo ho provato anche a spostare la ssd del Fujitsu nel pc assemblato e modificando il bios da solo UEFI a UEFI+LEGACY il windows 10 pro parte tranquillamente. Solo UEFI non parte. Immagino che sia perché la ssd è impostata in Legacy e non UEFI...
La ssd dell'assemblato nel Fujitsu intanto nisba, mettendo solo UEFI il bios non la vede proprio. Mettendo UEFI+LEGACY la vede ma immagino solo come Legacy quindi nada.
Ho provato a mettere anche un'altra ssd Samsung con su una OpenSUSE 13.x e nemmeno quella vede come solo UEFI.
Che sia un problema di bios del Fujitsu?
Da quello che scrivi il problema potrebbe essere legato allo schema di partizionamento dell' SSD.
Se imposti il BIOS in legacy puoi avviare solo HDD/SDD partizionati alla vecchia maniera (per capirci con GRUB installato in MBR).
Se imposti il BIOS in UEFI puoi avviare con schema di partizionamento GPT e quindi GRUB-EFI installato in una partizione dedicata (tipicamente /boot/efi).
UEFI+Legacy ... non so dire come agisce il bios
So, sono diventato deficiente per la impostazione corretta della SSD.
A mano la avevo impostata con una partizione fat vuota, più una boot/efi più il resto.
In teoria dovrebbe funzionare no?
Ecco il partizionamento visto da GPARTED:
La tabella delle partizioni appare corretta per uno schema di partizionamento GPT con avvio UEFI da /boot/efi.
Solo per conferma, con GPARTED, controlla se è realmente in GPT (visualizza -> informazioni sul dispositivo)
Fatto ed ecco il risultato, direi che è apposto:
Quindi si, sembra tutto corretto.
Quindi metti risolto!
Che bios ha questo dispositivo ?
Sicuro che ci sia il grub sul ssd ?