Salve a tutti... mi associo alla schiera di utenti che hanno installato xgl o che cercano di farlo per porvi un quesito:
Dopo aver seguito la guida di Novell mi sono ritrovato con xgl perfettamente funzionante, uno spettacolo... cubo, finestre trasparenti ecc..
Il problema l'ho avuto al riavvio della macchina:
il login grafico di Suse è scomparso, per far partire il desktop devo loggarmi come root e lanciare /etc/X11/gdm, dopodichè mi posso riloggare come utente e tutto funzia perfettamente (xgl compreso).
Purtroppo in questo modo non posso spegnere la macchina, o meglio devo lanciare poweroff da shell come root.
Qualcuno ha avuto problemi analoghi o ha idea di come risolvere?
Grazie in anticipo...
Suse 10.1 - Ati-Xgl-Kde- tutto perfetto ma...
Era sucesso anche a me, tutto è riandato a posto dopo aver aggiornato kdm, kdebase alle ultime versioni.
Dato che non so se dipenda, effettivamente, dalle nuove versioni o dal fatto che la configurazione di xgl abbia incasinato qualcosa, magari prima reinstalla il kdm tradizionale e poi prova, eventualmente quello nuovo.
Ciao
Sandro
Grazie dell'informazione...
Stasera provo..
Ciao
Pixel
tutto a posto....
Onestamente non so' cosa sia successo, ma ieri sera quando ho acceso il sistema tutto era perfettamente funzionante, login grafico, xgl, ecc..
Beh... meglio così..
Ciao
Pixel
non so voi ma io con xgl e kde ho riscontrato alcuni problemi... ve ne rendo partecipo e mi direte se è successo pure a voi!
Problema 1: le finestre quando si aprono a volte sono scentrate o un pochino più grandi dello schermo
Problema 2: a volte le applicazioni impazziscono (del tipo che nn riesci ad accedere ai menu oppure anche se tu dici di chiuderel restano semi aperte in background)
problema 3: la gnome-window-decorator che sono obbligato ad usare non si integrano con il colore del sistema (io ho tutte le interfacce blu... non grige come la maggior parte delle persone) lasciando una spiacevole crnice grigia intotno alle finestre!
Avevo anche il problema 4 che era che le applicazioni di superkaramba stavano sempre in primo piano... ma qesto problema l'ho risolto cambiando un pelino il sorgente di superkaramba e ricompilandolo.
Nessuno dei problemi evidenziati...
Che dipenda dall'HW?
La mia configurazione è:
P4HT 3Ghz - 1 GbRam - ATI X550 S 256mb - MB Abit Duramax
Tra l'altro, la scheda video non risulta nemmeno supportata (o meglio non è ancora nel db dell'hw di xgl), infatti durante l'installazione di xgl mi appare un bel messaggione che mi avverte della non certezza che funzioni.
A proposito... una domanda, se opra seleziono ATI display settings mi dice che il modulo fglrx non è caricato, è dovuto al fatto che ora il server X è sostituito da Xgl?
Ciao
Pixel
Quote:
Pixel ha scritto:
tutto a posto....
Onestamente non so' cosa sia successo, ma ieri sera quando ho acceso il sistema tutto era perfettamente funzionante, login grafico, xgl, ecc..
Beh... meglio così..
Sono contento che ti funzioni. Forse (e sottolineo forse) dipende che deve riavviare completamente il server grafico e, forse, sistemare varie variabili d'ambiente.
A me ha funzionato subito con gnome e kde. Però, dopo aver creato un nuovo utente, gnome va ma kde no aggiungendo, come prima. il file compiz-desktop dentro la directory autostart di .kde).
Inoltre mi dice che non esiste l'istruzione type all'interno del file compiz.desktop, anche se c'è.
Ne sapete qualcosa?
Ciao
Sandro
hho un p4 3.2 gh, 1 gb di ram, scheda grafica nvidia gforce 6800gt con 256mb di ram ddr3 e driver nvidia installati.
Su gnome non ho nessun problema... è solo su kde che ci sono!
Ho seguito alla lettera le istruzioni sul sito di suse!
Beh, io ho una macchina un po' vecchiotta:
PIII 688 Mhz - 512 Mb ram - Scheda Nvidia (32 Mb)
e, comunque, va abbastanza bene. Con kde c'è poco da fare, a parte all'inizio, quando mi ha funzionato.
Forse bisogna aspetare un po' più di maturità per Xgl e che kde venga dotato delle specifiche complete per potervi funzionare in modo appropriato.
Ciao
Sandro
Salve a tutti,
io ho scaricato ed installato la versione 10.1 64bit in quanto ho un processore AMD.Inoltre ho una scheda asus 9800 pro 128 (ma ho letto in post sopra che l'installazione va a buon fine lo stesso....).
Una cosa non ho capito:
ma per chi ha la versione 64bit non si può installare Xgl nemmeno se riesco a trovare la versione 64bit dei vari pacchetti che tra l'altro ho già reperito (intendo Xgl-compiz-libsvg-libsvg-cairo)???
Cmq sto già scaricando anche la versione 32bit, da quello che ho letto in giro non sembra che ci siano dei grossissimi vantaggi in velocità.....
grazie a tutti ma soprattutto a chi mi risponde!!!!
ciao,
io possiedo una ATI 9800 PRO con suse 10.1..ultimi driver ATI + xgl compiz eccetera eccetera...
non ho nessun problema di login grafico..l'ho anche riavviato piu' volte ma e' sempre funzionante
non saprei illuminarti ^_^!!!
bye
NaMcO^
