suse 11.2 e win7

5 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di hariseldon
hariseldon
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 27/06/2005
Messaggi: 116

premesso che ho eseguito diverse installazioni di Suse a partire dalla 8.2, questa volta non riesco ad installare la 11.2 su un PC con windows 7 sul quale avevo lasciato liberi 53,95 GB proprio in previsione di inst. suse 11.2. Nella videa di inst. dove vengono mostrate tutte le partizioni (4 di win) compreso lo spazio non assegnato, lasciando la spunta su quest'ultimo e clikkando su avanti ottengo questo messaggio: LA SELEZIONE ATTUALE NON E' VALIDA. TROPPO POCHE PARTIZIONI SONO CONTRASSEGNATE PER LA RIMOZIONE OPPURE IL DISCO E' DI DIMENSIONI TROPPO RIDOTTE ECC. ECC.

cosa devo fare???

Gianni

Ritratto di enziosavio
enziosavio (non verificato)
()

Magari dico una Cag..ta .........
Se sono 4 partizioni primarie + una quella dove installare Opensuse diventano 5 e mi pare non si può.......
Se sbaglio chiedo Venia....

Ritratto di Moreno
Moreno
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 03/10/2005
Messaggi: 364

Ciao

Si confermo, devi sacrificare temporaneamente una delle partizioni(l'ultima) e trasformarla in estesa per poter aggiungere altre partizioni.

Ciao Ciao, Moreno

Ebbene sì confesso sono un infiltrato di http://www.mandrakeitalia.org ma mi piace girare il Mondo.
Profilo

Ritratto di hariseldon
hariseldon
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 27/06/2005
Messaggi: 116

Ringrazio sia Moreno che Enzosavio, win7 aveva creato a mia insaputa 4 partizioni primarie. Durante l'installazione avevo chiesto oltre alla partizione per "C" anche quelle per "D" e "E" (win7 poi ne aggiunge una tutta sua di 100Mb) ma mai avrei pensato che le avrebbe create come primarie. Il bello o meglio il brutto è che da win7 in pannello di controllo non è possibile creare partizioni estese. alla fine ho dovuto usare GParted per rimediare.
Morale della favola, win7 è un passo indietro a XP ...e non solo per quello che riguarda il partizionamento!!!!

Gianni

Ritratto di Mirko
Mirko
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/12/2005
Messaggi: 1602

Mmh, non vorrei dire una cazzata, ma credo che tutte le versioni di Win utilizzino di default le primarie.
Poi non so se manualmente permettono anche di gestire le estese, visto che non ho mai provato.

Ritratto di ferdybassi
ferdybassi
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/09/2005
Messaggi: 2668

I vari installer di Windows li ho sempre trovati ababstanza rozzi e primitivi.
Per questo motivo ho sempre creato le partizioni prima di installare il sistema operativo, utilizzando tool come gparted o simili.
Per la cronaca, Windows (almeno 2000 e XP, gli altri non so) si può installare anche in una partizione estesa, a patto che questa sia stata creata prima dell'installazione.
Però consiglio di non farlo, perchè poi fa casino con le lettere delle partizioni...
Windows 7, ho scoperto mio malgrado, crea una ulteriore partizione primaria di un centinaio di MB all'inizio del disco...

Ciao ciao