Suse 9.3 e AMD 64 bit

3 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Scream
Scream
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 08/11/2004
Messaggi: 42

Salve a tutti, posseggo un amd athlon 64 bit e sono davvero stufo di lasciarlo marcire con winzozz. Vorrei capire se per questo tipo di processore devo necessariamente installare una versione di suse studiata appositamente (tipo suse 9.2 64 bit edition) oppure posso tranquillamente installare una versione normale di suse (ad esempio la nuova suse 9.3 o anche solo la 9.2..) rinunciando logicamente al pieno sfruttamento dei 64 bit. Sinceramente preferirei la normale versione a 32 bit per il semplice fatto che altrimenti dovrei cercarmi tutti i miei programmi preferiti nella versione a 64 bit, ammesso che esista...
Qualcuno dunque sa dirmi se installando una versione a 32 bit di suse su un processore a 64 bit si hanno problemi? Inoltre confermate che se installo suse a 64 bit poi devo cercare programmi a 64 bit oppure girano bene anche le versioni a 32bit? Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno a fare chiarezza..ciao, Scream!

Ritratto di ap1978
ap1978
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/10/2004
Messaggi: 2972

Non si hanno problemi a mettere un OS a 32 bit su un sistema a 64 bit, a parte il fatto che non lo usi come un 64 bit.

Comunque SuSE esiste in versione a 64 bit, con tutto il software del DVD compilato per sistemi a 64 bit.

Ciao

ap Big Grin

Ritratto di Scream
Scream
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 08/11/2004
Messaggi: 42

Quote:

ap1978 ha scritto:
Non si hanno problemi a mettere un OS a 32 bit su un sistema a 64 bit, a parte il fatto che non lo usi come un 64 bit.

Comunque SuSE esiste in versione a 64 bit, con tutto il software del DVD compilato per sistemi a 64 bit.

Ciao

Grazie dell'ottima risposta! Wink
Ad ogni modo la mia paura di mettere la versione 64bit è di non poter più installare software al di fuori di quello compreso nel dvd..non so bene cosa ci sia nel dvd, ma presumo che, tanto per fare un esempio, software come xoffice o amule non siano compresi...e non so nemmeno se esistano a 64bit...perchè, se ho capito bene, su un OS a 64 bit girano solo programmi studiati per 64bit...o sbaglio??
Secondo voi, vale la pena di mettere la 64bit o i miglioramenti sono minimi per un utente che fa un uso normale del sistema? Se mi dite che la differenza si nota e che finalmente il mio amd64 è sfruttato a pieno corro a comprarmi sta 64bit... Laughing
grazie a tutti, ciau Scream

Ritratto di Murdock
Murdock
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 06/10/2004
Messaggi: 573

Quote:

Scream ha scritto:

Ad ogni modo la mia paura di mettere la versione 64bit è di non poter più installare software al di fuori di quello compreso nel dvd..non so bene cosa ci sia nel dvd, ma presumo che, tanto per fare un esempio, software come xoffice o amule non siano compresi...e non so nemmeno se esistano a 64bit...perchè, se ho capito bene, su un OS a 64 bit girano solo programmi studiati per 64bit...o sbaglio??
Secondo voi, vale la pena di mettere la 64bit o i miglioramenti sono minimi per un utente che fa un uso normale del sistema? Se mi dite che la differenza si nota e che finalmente il mio amd64 è sfruttato a pieno corro a comprarmi sta 64bit... Laughing
grazie a tutti, ciau Scream

Da sorgente e compilando puoi installare tutto quello che vuoi... anche se non ottimizzato per i 64 bit. Invece per gli RPM devi installare quello compilato per gli amd64.

Il vantaggio a passare ai 64 bit è indubbio, ma te ne accorgi solo con applicazioni critiche... come per tutti i processori top di gamma del resto. Big Grin

Ciao

Murdock - There's no place like /home
openSUSE Leap 42.2 64bit - Plasma 5