Suse su Notebook Acer con Vista

4 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di ReaperOnTheDark
Offline
Geek
Iscritto: 11/07/2009
Messaggi: 63

Ciao a tutti!
Voglio una mano nell'installare OpenSuse sul mio notebook, visto che è piuttosto veloce.
Possiedo, come tutti gli altri portatili Acer, due partizioni:
Windows e Dati
Potrei creare una terza partizione dove ospiterò OpenSuse... Il tutto può compromettere tutti i miei dati? Ho fatto una prova su Vmware però con Kubuntu e a quanto pare tutto è andato perfettamente, dual boot e i due sistemi operativi.
Prima curiosità: Da windows non posso vedere tutti i file riguardanti OpenSuse?
Seconda curiosità: OpenSuse si installa al fianco di Windows oppure lo si può installare indipendente su un altra partizione?
Vi ringrazio.

Ritratto di deckard
deckard (non verificato)
()

Opensuse e Vista convivono perfettamente.
Puoi o creare una terza partizione e mettervi Suse oppure metterlo in quella dati, ma in queto caso perdi i dati. L'unica cosa, fai ridimensionare il disco a Vista e lo spazio liberato non formattarlo (40 giga posson bastare, anche 30 ma poi sei risicato.). Suse farà il resto (controlla ovviamente!). Anche con Suse puoi ridimensionare ovviamente, ma lo farei comodamente dal pannello di controllo di Vista.
Da windows non posso vedere tutti i file riguardanti OpenSuse?

Si, con questo driver http://www.fs-driver.org/ che però non so se va con il nuovo filesystem ext4.

OpenSuse si installa al fianco di Windows oppure lo si può installare indipendente su un altra partizione?

Lo devi installare nella sua partizione indipendente. Che poi le partizioni son 3: root, home e swap (non preoccuparti che fa tutto lui).

Bye

Ritratto di deckard
deckard (non verificato)
()

Il driver per vedere le partizioni ext da Windows ho scoperto oggi che non funziona con ext4. Per chi ha bisogno, rimanga a ext 3.

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Citazione:

Il driver per vedere le partizioni ext da Windows ho scoperto oggi che non funziona con ext4. Per chi ha bisogno, rimanga a ext 3.

 
Grazie della segnalazione!

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di Mirko
Mirko
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/12/2005
Messaggi: 1602

Citazione:

Il driver per vedere le partizioni ext da Windows ho scoperto oggi che non funziona con ext4. Per chi ha bisogno, rimanga a ext 3.


A me invece funziona. Non l'ho testato a fondo, ma sembrerebbe funzionare.