Virtual PC 2007 + openSUSE

19 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Feltham
Feltham
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 02/04/2008
Messaggi: 9

Il test che volevo fare era quello di utilizzare un sw free per virtualizzare diversi sistemi operativi su un un PC con OS Microsoft Windows XP, per rimanere in ambito free quindi ho scelto Microsoft Virtual PC 2007, ho pensato di installare per prima cosa una distribuzione Linux nota come Suse, la versione free opensSuse quindi:

1) Microsoft Virtual PC 2007
2) openSUSE 10.3 (dvd)

il PC a disposizione è un thinkpad IBM T60 con 1 Gb di RAM.

per prima cosa ho generato una "macchina virtuale" con queste caratteriscriche:

RAM: 512 Mb.
HD: 16 Gb convertito in partizione statica

l'immagine ISO scaricata: openSUSE-10.3-GM-DVD-i386.iso

l'ho controllata con MD5sums senza riscontrare problemi,

Ho riscontarto questi problemi se qualcuno li ha risolti può postare qui le soluzioni:

TOBE CONTINUED

Ritratto di AL9000
AL9000
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 29/10/2005
Messaggi: 1277

Quote:

Ho riscontarto questi problemi

cioe?

quali problemi?

ho riletto il post 2 volte ma non ne trovo...

boh

Ciao

Chi è investito di un'autorità si trasformerà inevitabilmente, secondo una legge sociale immutabile, in un oppressore ed in uno sfruttatore della società. (M.A. Bakunin)

Ritratto di filotux
filotux
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 26/11/2006
Messaggi: 307

Quote:

Feltham ha scritto:
(...) per rimanere in ambito free quindi ho scelto Microsoft Virtual PC 2007

Non mi pare che M$ Virtual PC sia un prodotto free...

Quote:

AL9000 ha scritto:
(...) però puoi provare ad usare virtualbox o vmware-server (che sono free)

Concordo con l'uso di VirtualBox e VMWare, ma mi sembra che neanche questi sono free... O meglio, VirtualBox ha due versioni, una free e l'altra proprietaria ma VMWare ha solo license proprietarie.

filotux

Debian Lenny on BeagleBoard

Ritratto di Feltham
Feltham
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 02/04/2008
Messaggi: 9

Certo che è free MS Virtual PC 2007 se funzionasse con Linux .....

VMware Server non suona nuova che sia free anche se lascia installare mi pare, virtualbox non lo conosco ora provo a vedere..

PS ho scaricato Virtualbox per openSUSE ( ma si deve installare un file x ogni distribuzione che si vuole utilizzare?

VirtualBox-1.5.6_28266_openSUSE103-1.i586.rpm

poi che me ne faccio di un .rpm in Windows XP?

Ritratto di ferdybassi
ferdybassi
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/09/2005
Messaggi: 2668

Quote:

Feltham ha scritto:
PS ho scaricato Virtualbox per openSUSE ( ma si deve installare un file x ogni distribuzione che si vuole utilizzare?
VirtualBox-1.5.6_28266_openSUSE103-1.i586.rpm
poi che me ne faccio di un .rpm in Windows XP?

Ma no...
Quelli che hai scaricato sono i files da installare sul sistema operativo "fisico", non quello da virtualizzare.
Siccome tu usi XP, devi scaricare l'eseguibile EXE di Virtualbox, in modo da poter installare il programma sul tuo XP.
Poi, da dentro Virtualbox, potrai creare le tue macchine virtuali.

Ciao ciao

Ritratto di Feltham
Feltham
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 02/04/2008
Messaggi: 9

Proprio in questo momento mi sono reso conto dell'errore ho scaricato il file sbagliato.

Grazie.

PS: Confermo VMWARE Server non è free si paga !!!! senza serial non fai niente ...

Ritratto di filotux
filotux
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 26/11/2006
Messaggi: 307

Quote:

Feltham ha scritto:
Certo che è free MS Virtual PC 2007 se funzionasse con Linux

MS Virtual PC non e' free!!!! Sara' gratuito, ma non free.

Anche VMWare Server e' gratuito ma non free!

http://www.gnu.org/philosophy/free-sw.html

filotux

Debian Lenny on BeagleBoard

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

Ribadisco quello che gia' detto in alter occasioni:
secondo me e' meglio virtualbox.
Oltre che essere free ed opensouce (c'e' anche la versione O.S.E. che non ha i driver per usb) e' quello che rallenta di meno il sistema host.

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di Feltham
Feltham
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 02/04/2008
Messaggi: 9

Virtualbox è ottimo, terrò questo, ho installato al primo colpo senza problemi openSUSE 10.3, poi se è open e free meglio di così si crepa ......

Ho letto che VirtualPC 2007 è freeware su questo sito, dice anche che non è supportato Linux, anche se alcune distro del pinguino possono funzionare, sicuramente non openSUSE 10.3 io l'ho provata la combinazione... un sacco di problemi e si pianta l'installazione:

http://www.linux.com/feature/60742

su Micorosft non ho trovato granche sui termini di utilizzo di VirtualPC 2007se qualcuno ha notizie certe, le esponga con tanto di link a me interessa grazie.

VMware l'ho scaricato gratis l'ho installato ma non ho potuto registare, forse la key me la mandavano una volta registrato? perche senza key non puoi avviare nessuna macchina virtuale la crei ma poi ti dice inserisci la chiave .....

Ritratto di ferdybassi
ferdybassi
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/09/2005
Messaggi: 2668

Confermo che VirtualPC 2007 è freeware, ma non open. Confermo anche che questa versione crea diversi problemi con Linux, mentre le precedenti (VirtualPC 2004 e VirtualServer 2005) andavano bene...
VMWare Server e VMWare Player sono freeware pure loro, però possono solo far girare macchine virtuali già create.
Se vuoi creare delle macchine virtuali devi acquistare VMWare Workstation, che è a pagamento e costa bella salata...
Virtualbox sembra la scelta migliore, per chi fa virtualizzazione in ambito "home".
Ciao ciao

Ritratto di silverboy
silverboy
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 10/06/2005
Messaggi: 39

Quote:

ferdybassi ha scritto:
VMWare Server e VMWare Player sono freeware pure loro, però possono solo far girare macchine virtuali già create.
Se vuoi creare delle macchine virtuali devi acquistare VMWare Workstation, che è a pagamento e costa bella salata...

Non per essere polemico, ma ricordo di aver installato VMWare server e suse 10.2 sul portatile di un mio amico, quindi VMWare server consente anche di creare macchine virtuali. E' vero, devi scaricare un seriale per farlo funzionare, ma questo è gratis.
Se non ricordo male, la differenza tra "server" e "workstation" risiede nel fatto che quest'ultima ha maggiori funzionalità: per esempio, la versione workstation consente anche la virtualizzazione di SO a 64bit su SO a 32, cosa che la "server" non fa