Win Vista non parte in dual boot dopo installazione openSUSE 12.3

4 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di ktrls
ktrls
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 17/09/2013
Messaggi: 3

Ciao a tutti,
ho cercato un po' in giro ma non mi sembra di avere trovato un caso come il mio.

Avevo Win Vista sul PC di casa e volevo installare openSUSE su una seconda partizione.
Tutto è andato bene e SUSE parte.
In realtà partirebbe anche Win Vista, nel senso che vedo la schermata coi colori che girano e la progress bar sotto.
Quindi GRUB funziona egregiamente.

Il problema è che nella schermata successiva mi appare una finestra di ripristino di sistema di Win Vista che mi porta a una procedura guidata al ripristino.
Ci sono varie opzioni per farlo ma ogni volta che faccio il reboot dopo averne selezionata una qualsiasi ritorno sempre alla finestra di ripristino.

Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie
Salvo

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Mi sa che clicchi nel grub la parte del "ripristino Vista" e non "Vista vero e proprio".

Quante e quali voci ci sono nel GRUB?

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di ktrls
ktrls
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 17/09/2013
Messaggi: 3

Grazie @mauriziod, ma purtroppo c'era una voce sola ed è quella "ufficiale".
Alla fine ho riformattato e reinstallato la partizione Windows Sad
Ma lo sai che ora su Grub mi vengono due voci? Una legata alla neoinstallazione l'altra alla Ghost di ripristino.

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Questa è la giusta visuale!

In grub devono apparirti il ripristino-win, il win e poi suse (qualche volta anche il ripristino del vecchi kernel suse)
Nota: Non sempre in questo ordine.

Probabilmente è "scappato" di scriverti la voce e bastava andare su yast per aggiungerla.

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di ktrls
ktrls
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 17/09/2013
Messaggi: 3

probabile. Ma non avevo minimamente pensato che potesse essere andato sulla partizione di ripristino.
Avevo scritto qui, ma disperato dopo qualche ora di sbattimento avevo optato per il ripristino delle condizioni iniziali.
Tra l'altro la procedura di Win mi ha chiesto di fare un backup dei dati ma non mi aveva avvertito che avrebbe formattato l'intero disco.
Così ho perso i dati.
Poco male, quando avevo iniziato il processo avevo messo in conto che sarebbe potuto succedere Tongue

Grazie ancora per l'intervento