Sì, scusami! E il bello è che l'avevo visto qando avevo aggiornato smart alla .25. Quindi di dvd-rw solo l'ultima versione è disponibile.
Cmq, masterizzando da root il problema non c'è.....quindi posso risolverlo in un altro modo: solo che il controllo della configurazione all'avvio di k3b non mi segnala nessun problema....
Zen non parte più.....
Scusate, anc'io ho installato Smart e devo dire che è tutt'altra cosa rispetto a Zen.
Però ho anch'io il problema della password per Ksmarttray ogni volta che avvio KDE. Togliendo il segno di spunta "esegui come altro utente" nella voce del menu, semplicemente l'applicativo non avvia Smart perché non ha i permessi e resta nella systray come abbellimento e basta, senza controllare nulla..
Esiste un modo sicuro per poter avviare ksmarttray con i privilegi di root senza dover ogni volta digitare la password?
Quote:
leo72 ha scritto:
Scusate, anc'io ho installato Smart e devo dire che è tutt'altra cosa rispetto a Zen.
Però ho anch'io il problema della password per Ksmarttray ogni volta che avvio KDE. Togliendo il segno di spunta "esegui come altro utente" nella voce del menu, semplicemente l'applicativo non avvia Smart perché non ha i permessi e resta nella systray come abbellimento e basta, senza controllare nulla..
Esiste un modo sicuro per poter avviare ksmarttray con i privilegi di root senza dover ogni volta digitare la password?
Ciao leo72,
la funzione di ksmarttray serve solamente ad avvisarti se ci sono degli aggiornamenti, oltre a quella di farti fare il check dei canali.
per attivare smart invece, devi farlo da menu K e devi inserire la password di root, tutto ciò è normale. (è un servizio di root).
Grazie per la risposta ma forse mi sono spiegato male.
Volevo sapere se c'era un modo per evitare che Ksmarttray chiedesse la password ogni volta che si avvia il sistema per collegarsi al software smart. Mi piaceva l'idea di tenere un programmino per il controllo degli aggiornamenti, così da non dover lanciare manualmente la GUI di Smart, tutto qui.
Quote:
leo72 ha scritto:
Grazie per la risposta ma forse mi sono spiegato male.
Volevo sapere se c'era un modo per evitare che Ksmarttray chiedesse la password ogni volta che si avvia il sistema per collegarsi al software smart. Mi piaceva l'idea di tenere un programmino per il controllo degli aggiornamenti, così da non dover lanciare manualmente la GUI di Smart, tutto qui.
Si, il funzionamento è quello che hai visto.
Lascialo pure così che va bene
ksmarttray avvisa e smart installa.
cioè volevo dirti che smart come yast sono servizi attribuiti all'amministratore (root) ed è giusto che richiedano la password.
mentre ksmarttry, sta li buono buono e avvisa solamente.
Ciao
Anche a me non parte più.
Se tento di farlo partire dall'editor dei runlevel mi dice questo:
/etc/init.d/novell-zmd start ha restituito 0 (Successo)
Starting ZENworks Management Daemon..done
subito dopo se tento di vedere lo stato...
etc/init.d/novell-zmd status ha restituito 1 (programma è morto e il file pid in /var/run esiste)
Checking for ZENworks Management Daemon:
E' un disastro questo zenworks daemon!!
Non riesco più a modificare il catalogo da yast - cambia sorgente d'installazione... sono bloccato quindi perche' non osso insallare altri repository e non so neanche se i catalogi censiti sono corretti...
cosa posso fare???
Ho l'impressione che stiate lavorando su sistemi su cui non sono state installate le patch.
Secondo i bugfixes i vostri problemi dovrebbero essere spariti da SuSE 10.1.
Per sicurezza, fate un controllo delle versioni di zmd, libzypp e zen-updater con i comandi:
rpm -q zmd
rpm -q libzypp
rpm -q zen-updater
I risultati, su un sistema aggiornato, dovrebbero essere:
zmd-7.1.1.0-39.50
libzypp-1.2.0-1.27
zen-updater-7.1.0-51.29
Se avete queste versioni e riscontrate ancora problemi, fate dei bugreport su http://bugzilla.novell.com
La questione zen/zmd/libzypp comincia ad essere davvero ridicola e, per quanto possibile, vorrei evitare che SuSE 10.2 soffra di problemi analoghi. Anche se a volte mi chiedo se ne valga la pena impegnarsi nel migliorare SuSE, vedendo i risultati che si riflettono sulla 10.1.
SLED è un mondo a parte...zen ha miracolosamente sempre funzionato. E le sottoversioni sono addirittura più vecchie il SLED
Ciao
Ecco qua:
antonplao:/home/andrea # rpm -q zmd
zmd-7.1.1.0-39.50
antonplao:/home/andrea # rpm -q libzypp
libzypp-1.2.0-1.27
antonplao:/home/andrea # rpm -q zen-updater
zen-updater-7.1.0-51.29
antonplao:/home/andrea #
tutto ok, ma quando parte la sessione utente compare una videata di alert "ZMD non sembra essere in esecuzione"
!!!
grazie
Quote:
resmaf ha scritto:
Anche a me non parte più.
Se tento di farlo partire dall'editor dei runlevel mi dice questo:
/etc/init.d/novell-zmd start ha restituito 0 (Successo)
Starting ZENworks Management Daemon..done
subito dopo se tento di vedere lo stato...
etc/init.d/novell-zmd status ha restituito 1 (programma è morto e il file pid in /var/run esiste)
Checking for ZENworks Management Daemon:
Non riesco più a modificare il catalogo da yast - cambia sorgente d'installazione... sono bloccato quindi perche' non osso insallare altri repository e non so neanche se i catalogi censiti sono corretti...
cosa posso fare???
stessa cosa anche io, da ieri pomeriggio, dopo aver fatto un aggiornamento da zen
@umontbrain
Ah scusa,
mi spiego meglio con un esempio...
a me il pacchetto smart (repo guru), viene proposto in queste versioni:
0.41-22
0.41-24
0.41-25
potrei anche forzare la penultima versione.
Intendevi quello?
PS:
a me dvd+rw-tools viene proposto solo in questa versione
6.1-18