Connessione PPPoE su Leap15.1

6 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Davidsyx
Davidsyx
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 04/02/2020
Messaggi: 4

Salve a tutti
sono 2 giorni che stò cercando di creare una connessione PPPoe -DSL per connettermi ad internet con Opensuse leap 15.1,
da premettere che ho appena inziato ad usare Suse, ma già da qualche anno uso Debian e Ubuntu,
e non sono un grande esperto.

Su Debian per connettermi dovevo scaricare e installare un pacchetto contenente i file PPPoE, e digitando nel terminale ppoeconf si apriva una finestra, inseriti nome utente e password forniti dal gestore il pc si connette senza problemi.
Su suse ho provato in molti modi, sia abilitando la funzione networkmanager sulle impostazioni di rete con Yast,
seguendo la guida ufficiale di suse, e anche seguendo molte guide su vari forum.
Niente non sono riuscito a connettere il pc.

Come connessione ho un'abbonamento con antenna wireless connessa direttamente al pc tramite cavo LAN/ethernet, non uso router.
Il pc è un Desktop e quindi non ho connessioni wi-fi.

Grazie per la vostra attenzione

Ritratto di CarloCC
CarloCC
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/04/2017
Messaggi: 444

Non me ne intendo molto di questo tipo di connessione, ma forse ti serve questo ?
https://software.opensuse.org/package/rp-pppoe

Acer Aspire E1-522 Amd Quad-Core E2-3800--Amd Radeon 8280
Acer Aspire M5500 Intel Quad-Core - Amd Radeon R5 230
Distribuzione openSUSE Leap 15 Kde Plasma5 - Tumbleweed

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Suse usa Wiked molto più potente e moderno del vecchissimo PPPoE

https://en.opensuse.org/Portal:Wicked

Con OpenSuse sei passato 50anni avanti nel Linux!
https://www.suse.com/media/presentation/wicked.pdf
https://searchdatacenter.techtarget.com/tip/Linux-network-configuration-turns-positively-wicked
https://github.com/openSUSE/wicked

Hypnotized

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di Davidsyx
Davidsyx
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 04/02/2020
Messaggi: 4

Salve grazie per il vostro intervento e scusate il ritardo.
Ho risolto utilizzando un router, (era una cosa che volevo evitare),
comunque passando da Debian/Ubuntu a Opensuse ho trovato delle piccole difficoltà
ma nonostante ciò trovo Opensuse molto molto più comodo e "veloce" Batting Eyelashes
Sono davvero molto soddisfatto delle sue prestazioni.

L'unico grande svantaggio di questo S.O. è la carenza di informazioni rispetto a le Debian based.

Grazie e buona giornata

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

Bene quindi si può mettere risolto?

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Possiede molte informazioni chiamate SDB (meglio quello in inglese):
https://it.opensuse.org/SDB:Documentazione_ufficiale

D Oh

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di Davidsyx
Davidsyx
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 04/02/2020
Messaggi: 4

dragoncello ha scritto:

Bene quindi si può mettere risolto?


Ciao dragoncello non avevo ancora messo risolto perchè il problema è stato ovviato ma non risolto.
Rimedio subito