Macchina virtuale per collegamenti a distanza

41 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di franco_da_vc
franco_da_vc
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 22/05/2008
Messaggi: 410

Saluti gente,

Ho un problema da risolvere, ma questa volta deve essere funzionale al 100%: L'organizzazione per cui lavoro sta rilasciando la possibilità di attivare lo smart working, l'unico problema e che come tutte le aziende di grossa taglia vede solo Windows e chi ha Linux come me parrebbe tagliato fuori.

Rincasando stasera stavo pensando a cosa poter fare, ho sentito l'ufficio informatico e mi ha confermato che un emulatore potrebbe facilmente essere insufficiente per installare le procedure; stavo perciò pensando se il problema era risolvibile usando una macchina virtuale, voi che ne dite? Potete suggerirmene una veramente affidabile (l'azienda certo non approverebbe qualcosa di poco funzionale)? mi potete indicare dei tutorial da poter leggere per la realizzazione?

In queste cose ho poca esperienza e non posso che affidarmi a voi!

Vi ringrazio!

Bye by AFo

Bye by AFo

Ritratto di max.riservo
max.riservo
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/02/2012
Messaggi: 202

Franco, l'esigenza è complessa e non può essere lasciata in mano al singolo : dovrebbe essere l'azienda con la quale collabori a fornirti direttamente l'hardware (sarà Windows, pazienza) con tutti gli accorgimenti relativi alla sicurezza (che è l'aspetto principale sul quale l'azienda dovrebbe concentrarsi).

Volendo tentare l'approccio fai da te occorre comunque sapere cosa devi fare sulla rete/risorse dell'azienda.
Pensando di mettere in piedi qualcosa che possa funzionare, occorre seguire un certo ordine :
- la connessione alla intranet aziendale -> credo che sia necessario mettere in piedi una VPN. Questo è un compito dell'azienda;
- l'hardware : se in azienda usi Win, magari su un portatile -> ti basta portarti a casa il portatile e connetterti tramite VPN;
- l'hardware : se non puoi portarti a casa l'hardware (e neanche puoi fartene dare/comprare uno adatto) puoi intraprendere la strada della VM;

Se vuoi mettere in piedi una VM devi partire scegliendo quale virtualizzatore utilizzare (si tratta, passami la semplificazione, del sw che fa da ponte tra il tuo sistema operativo 'host' quidi openssuse e il sistema operativo 'guest' la cosiddetta VM).
Esistono sostanzialmente 4 virtualizzatori che puoi utilizzare :
- vmware player (sw proprietario, concesso in utilizzo gratuito per scopi NON commerciali);
- virtualbox (sw proprietario Oracle, presumo concesso nell'identica maniera di vmware);
- KVM (modulo kernel + virt-manager modulo per gestione delle VM, sviluppato da Red Hat);
- XEN (concettualmente 'simile' a KVM);
Io utilizzo e conosco vmware e da poco mi sono approcciato a KVM.
Se vuoi utilizzare vmware player devi scaricarti dal loro sito il pacchetto da installare. Con opensuse 15.1 (e kernel 4.12) puoi tranquillamente utilizzare l'ultima versione del player (se non è cambiato nulla è la 15.5.1). L'installazione è semplice, devo segnalare che possono esserci problemi nell'installazione con kernel diversi da quelli della distribuzione (per usarlo con kernel 5.3 e superiroi occorre trovare la patch per farlo funzionare - mi sento però di escludere che questo possa essere un problema per te, in quanto credo che tu non vada certo ad installarti un kernel diverso da quello della distribuzione che usi). Il problema del kernel non compatibile con la versione del player comunque può sempre presentarsi ogni volta che esce una nuova versione di opensuse (le 15.2 potrebbe/dovrebe avere un kernel 5.3 ... se il player, nel frattempo non venisse aggiornato, occorrerà 'patcharlo').
Una volta che il player funziona occorre creare la macchina virtuale : sostanzialmente devi fare una installazione da zero di Windows.
Quale Windows ? Da XP a Win 10 ..... Chi paga la licenza della vm Windows ?
In fase di creazione della VM si definisce l'hw virtuale necessario (l'hd principale, la(e)CPU, la ram, la(e) scheda(e) di rete e così via) e poi si procede con l'installazione del sistema operativo guest.
Una volta che tutto è fatto (e che la VM si avvia) devi configurare la scheda di rete (probabilmente in funzione dei parametri che fornirà l'azienda) e comunque avrai sempre bisogno di un VPN.
Poi installi i sw che devi usare e a grandi linee dovresti aver raggiunto l'obbiettivo .....

Per chiudere : se non vuoi rogne .... FATTI DARE L'HW GIA' CONFIGURATO DALL'AZIENDA !

A volte sono presente anche in altri forum di programmazione ....

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Mi sembra strano che esista qualcosa di smart-working che non funzioni su Linux, collaboro con diverse grosse società e nessuna mi preclude il mio OpenSUSE, semmai quello dell'ufficio tecnico sono indietro o ragazzotti e per evitare problemi (scansafatiche) dicono "devi per forza usare Windows".
:&

Per VMware feci una guida:
http://trucchisuse.altervista.org/blog/vmware-player-e-win7-in-opensuse/

Io consiglio di usare per Windows Virtualbox che trovi già nei repo di SUSE e quindi si aggiorna da solo ed è abbastanza semplice da usare con tantissime guide in rete, però chi paga la licenza Windows? Nella guida wmware dico che si può usare quella gratis di Win 7 (fottitene che non è più supportato è falso per vendere) che però scade dopo 90giorni e quindi fai sempre copie di sicurezza, esiste un trucco per estendere i 90giorni all'infinito ma se lo dico va contro il regolamento del forum!
Day Dreaming Laughing

Quindi consigliere di farti dare una macchina già pre-configurata dall'azienda, loro lo scalano dalle tasse ma dubito che i ragazzotti dell'assistenza sappiano prepararne una ma non si sa mai.
Rolling On The Floor

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di franco_da_vc
franco_da_vc
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 22/05/2008
Messaggi: 410

Ciao Max.Riservo, ti spiego:

max.riservo ha scritto:

Franco, l'esigenza è complessa e non può essere lasciata in mano al singolo : dovrebbe essere l'azienda con la quale collabori a fornirti direttamente l'hardware (sarà Windows, pazienza) con tutti gli accorgimenti relativi alla sicurezza (che è l'aspetto principale sul quale l'azienda dovrebbe concentrarsi).

E' vero, la normalità era proprio la fornitura di un portatile preinstallato con il sistema aziendale, ma il budget per questa iniziativa è stato superato da tempo ed attualmente non hanno più scorte, è così nato questo secondo programma.

max.riservo ha scritto:

- la connessione alla intranet aziendale -> credo che sia necessario mettere in piedi una VPN. Questo è un compito dell'azienda;
- l'hardware : se in azienda usi Win, magari su un portatile -> ti basta portarti a casa il portatile e connetterti tramite VPN;
- l'hardware : se non puoi portarti a casa l'hardware (e neanche puoi fartene dare/comprare uno adatto) puoi intraprendere la strada della VM;

Il nuovo sistema per lo smart Working prevede che ogni richiedente possa usare direttamente il computer di casa e caricando un software della Citrix, che tra l'altro dovrebbe fornire il vpn, dovresti riuscire a connetterti direttamente alla tua postazione in ufficio ed operare direttamente tramite di essa, è chiaro che chi ha a casa un desktop o anche un portatile windows, non ha affato spese, ma chi è nella mia condizione (spero di non essere l'unico dell'azienda!) di spese ne ha!

max.riservo ha scritto:

- vmware player (sw proprietario, concesso in utilizzo gratuito per scopi NON commerciali);

In effetti un bel po' di tempo fa avevo già usato wmware, ma tanto tempo fa, allora se non erro usavo ancora la Red hat, e non mi ricordo neanche più il perche!

max.riservo ha scritto:

Quale Windows ? Da XP a Win 10 ..... Chi paga la licenza della vm Windows ?

A questo punto è chiaro che il windows debba essere una mia proprietà e visto che di spesa si parla la mia scelta cadrebbe su W10, per ora il resto degli interrogativi che mi poni non li considererei ancora.... non so neanche se aderire alla proposta.

max.riservo ha scritto:

Per chiudere : se non vuoi rogne .... FATTI DARE L'HW GIA' CONFIGURATO DALL'AZIENDA !

Vedi primo punto del mio messaggio.

Bye by AFo

Ritratto di franco_da_vc
franco_da_vc
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 22/05/2008
Messaggi: 410

Grazie Mauriziod, devi sapere che:

mauriziod ha scritto:

Mi sembra strano che esista qualcosa di smart-working che non funzioni su Linux, collaboro con diverse grosse società e nessuna mi preclude il mio OpenSUSE, semmai quello dell'ufficio tecnico sono indietro o ragazzotti e per evitare problemi (scansafatiche) dicono "devi per forza usare Windows".

Mi pare vera la terza ipotesi, penso che le aziende più sono grandi e più a comandare sono i "grandi capi" più sono ottuse.

mauriziod ha scritto:

Io consiglio di usare per Windows Virtualbox che trovi già nei repo di SUSE e quindi si aggiorna da solo ed è abbastanza semplice da usare con tantissime guide in rete, però chi paga la licenza Windows?

Windows Virtualbox? Fammi capire, mi puoi dare più spiegazioni?

mauriziod ha scritto:

Quindi consigliere di farti dare una macchina già pre-configurata dall'azienda, loro lo scalano dalle tasse ma dubito che i ragazzotti dell'assistenza sappiano prepararne una ma non si sa mai.

Vedi la mia risposta a Max.Riservo

Bye by AFo

Ritratto di max.riservo
max.riservo
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/02/2012
Messaggi: 202

Non conosco Citrix ma sembra che sia un Virtualizzatore (XEN).
Credo quindi che la tua azienda di metterà a disposizione una VM alla quale tu devi accedere tramite un Client di Citrix. Se ho ben inteso non ti serve una licenza aggiuntiva di Windows.
Sembra che esista un repo (non ufficiale) per installare il Client : Citrix ICA Client
Probabilmente è meno complicato di quanto mi ero immaginato.

A volte sono presente anche in altri forum di programmazione ....

Ritratto di max.riservo
max.riservo
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/02/2012
Messaggi: 202

Probabilmente conviene utilizzare la versione resa disponibile direttamente dal sito Citrix : Workspace App

A volte sono presente anche in altri forum di programmazione ....

Ritratto di franco_da_vc
franco_da_vc
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 22/05/2008
Messaggi: 410

Capisco, ma ciò che propone l'azienda è un software windows ecco perchè la mia richiesta di poter installare una macchina virtuale.

Bye by AFo

Ritratto di franco_da_vc
franco_da_vc
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 22/05/2008
Messaggi: 410

Scusa Max.Riservo

franco_da_vc ha scritto:

Capisco, ma ciò che propone l'azienda è un software windows ecco perchè la mia richiesta di poter installare una macchina virtuale.

Avevo scritto capisco, ma in effetti non avevo capito un gran che, o trovato il pacchetto che mi hai suggerito, sento l'azienda e poi vi faccio sapere

Bye by AFo

Ritratto di CarloCC
CarloCC
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/04/2017
Messaggi: 444

Non conosco il programma, ma Citrix dovrebbe essere disponibile per Gnu/Linux, quindi non dovrebbe essere un problema, salvo obblighi imposti dalla tua azienda.

Acer Aspire E1-522 Amd Quad-Core E2-3800--Amd Radeon 8280
Acer Aspire M5500 Intel Quad-Core - Amd Radeon R5 230
Distribuzione openSUSE Leap 15 Kde Plasma5 - Tumbleweed

Ritratto di max.riservo
max.riservo
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/02/2012
Messaggi: 202

CarloCC ha scritto:

Non conosco il programma, ma Citrix dovrebbe essere disponibile per Gnu/Linux, quindi non dovrebbe essere un problema, salvo obblighi imposti dalla tua azienda.


In effetti, anche se non l'ho mai usato, ho fornito nelle risposte precedenti, link per Linux ....

@Franco :
Credo che ti convenga predisporre una VM con virtualbox o vmware player, installare il client Citrix per Windows e farlo funzionare (anche tramite l'assistenza della tua azienda).
Quando funziona potresti valutare di passare al Client Linux e tentare di farlo funzionare : penso che le difficoltà maggiori risiederanno nella parte dei certificati, nell'assenza di assistenza da parte della tua azienda e nel dover ricercare in rete aiuto (probabilmente in inglese).

A volte sono presente anche in altri forum di programmazione ....