Saluti gente,
Ho un problema da risolvere, ma questa volta deve essere funzionale al 100%: L'organizzazione per cui lavoro sta rilasciando la possibilità di attivare lo smart working, l'unico problema e che come tutte le aziende di grossa taglia vede solo Windows e chi ha Linux come me parrebbe tagliato fuori.
Rincasando stasera stavo pensando a cosa poter fare, ho sentito l'ufficio informatico e mi ha confermato che un emulatore potrebbe facilmente essere insufficiente per installare le procedure; stavo perciò pensando se il problema era risolvibile usando una macchina virtuale, voi che ne dite? Potete suggerirmene una veramente affidabile (l'azienda certo non approverebbe qualcosa di poco funzionale)? mi potete indicare dei tutorial da poter leggere per la realizzazione?
In queste cose ho poca esperienza e non posso che affidarmi a voi!
Vi ringrazio!
Bye by AFo
Franco, l'esigenza è complessa e non può essere lasciata in mano al singolo : dovrebbe essere l'azienda con la quale collabori a fornirti direttamente l'hardware (sarà Windows, pazienza) con tutti gli accorgimenti relativi alla sicurezza (che è l'aspetto principale sul quale l'azienda dovrebbe concentrarsi).
Volendo tentare l'approccio fai da te occorre comunque sapere cosa devi fare sulla rete/risorse dell'azienda.
Pensando di mettere in piedi qualcosa che possa funzionare, occorre seguire un certo ordine :
- la connessione alla intranet aziendale -> credo che sia necessario mettere in piedi una VPN. Questo è un compito dell'azienda;
- l'hardware : se in azienda usi Win, magari su un portatile -> ti basta portarti a casa il portatile e connetterti tramite VPN;
- l'hardware : se non puoi portarti a casa l'hardware (e neanche puoi fartene dare/comprare uno adatto) puoi intraprendere la strada della VM;
Se vuoi mettere in piedi una VM devi partire scegliendo quale virtualizzatore utilizzare (si tratta, passami la semplificazione, del sw che fa da ponte tra il tuo sistema operativo 'host' quidi openssuse e il sistema operativo 'guest' la cosiddetta VM).
Esistono sostanzialmente 4 virtualizzatori che puoi utilizzare :
- vmware player (sw proprietario, concesso in utilizzo gratuito per scopi NON commerciali);
- virtualbox (sw proprietario Oracle, presumo concesso nell'identica maniera di vmware);
- KVM (modulo kernel + virt-manager modulo per gestione delle VM, sviluppato da Red Hat);
- XEN (concettualmente 'simile' a KVM);
Io utilizzo e conosco vmware e da poco mi sono approcciato a KVM.
Se vuoi utilizzare vmware player devi scaricarti dal loro sito il pacchetto da installare. Con opensuse 15.1 (e kernel 4.12) puoi tranquillamente utilizzare l'ultima versione del player (se non è cambiato nulla è la 15.5.1). L'installazione è semplice, devo segnalare che possono esserci problemi nell'installazione con kernel diversi da quelli della distribuzione (per usarlo con kernel 5.3 e superiroi occorre trovare la patch per farlo funzionare - mi sento però di escludere che questo possa essere un problema per te, in quanto credo che tu non vada certo ad installarti un kernel diverso da quello della distribuzione che usi). Il problema del kernel non compatibile con la versione del player comunque può sempre presentarsi ogni volta che esce una nuova versione di opensuse (le 15.2 potrebbe/dovrebe avere un kernel 5.3 ... se il player, nel frattempo non venisse aggiornato, occorrerà 'patcharlo').
Una volta che il player funziona occorre creare la macchina virtuale : sostanzialmente devi fare una installazione da zero di Windows.
Quale Windows ? Da XP a Win 10 ..... Chi paga la licenza della vm Windows ?
In fase di creazione della VM si definisce l'hw virtuale necessario (l'hd principale, la(e)CPU, la ram, la(e) scheda(e) di rete e così via) e poi si procede con l'installazione del sistema operativo guest.
Una volta che tutto è fatto (e che la VM si avvia) devi configurare la scheda di rete (probabilmente in funzione dei parametri che fornirà l'azienda) e comunque avrai sempre bisogno di un VPN.
Poi installi i sw che devi usare e a grandi linee dovresti aver raggiunto l'obbiettivo .....
Per chiudere : se non vuoi rogne .... FATTI DARE L'HW GIA' CONFIGURATO DALL'AZIENDA !
A volte sono presente anche in altri forum di programmazione ....