Macchina virtuale per collegamenti a distanza

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Non mi dire che lavori per ENI (ci lavorai tante volte) Crying (dimmelo nel caso)

Per la seconda è l'importanza della virgola mancata Big Grin ecco la virgola
"Io consiglio di usare per Windows, il Virtualbox , che trovi già nei repo di SUSE e quindi si aggiorna da solo ed è abbastanza semplice da usare con tantissime guide in rete, però chi paga la licenza Windows?"

Virtualbox possiede anche un repo per SUSE (va bene per tutti i SUSE dal 15 in poi)
http://download.virtualbox.org/virtualbox/rpm/opensuse/15/

Per farlo funzionare bene, scaricati la chiave del repo che è in
https://www.virtualbox.org/download/oracle_vbox.asc

e poi installala

sudo rpm --import oracle_vbox.asc

+++++++++++++++++++++++++++++++

Per Citrix lato client posso dire che è compatibile al 100% con Linux, però qui sorge il problema di installare cosa/come un programma proprietario, non mi occupo di Citrix anche perchè sono tantissimi prodotti e bisogna vedere che prodotto ti vogliono far usare.

At Wits End

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di franco_da_vc
franco_da_vc
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 22/05/2008
Messaggi: 400

max.riservo ha scritto:

@Franco :
Credo che ti convenga predisporre una VM con virtualbox o vmware player, installare il client Citrix per Windows e farlo funzionare (anche tramite l'assistenza della tua azienda).
Quando funziona potresti valutare di passare al Client Linux e tentare di farlo funzionare : penso che le difficoltà maggiori risiederanno nella parte dei certificati, nell'assenza di assistenza da parte della tua azienda e nel dover ricercare in rete aiuto (probabilmente in inglese).

In effetti ci stavo proprio pensando, se installo io il pacchetto in linux poi devo customizzarmelo tutto da solo mentre se utilizzo la macchia virtuale posso usare il loro pacchetto già preparato per la mia azienda senza troppi problemi assortiti.

Bye by AFo

Ritratto di franco_da_vc
franco_da_vc
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 22/05/2008
Messaggi: 400

No Mauriziod,

Non lavoro per Eni, è ben altra la mia azienda, quello che non riesco a capire bene è il funzionamento di Virtualbox, da yast raggiungo un pacchetto su cui è scritto che è un emulatore, mentre con il get software di opensuse in verità oltre a questo primo pacchetto ci trovo anche una macchina virtuale, purtroppo se veramente ci troviamo dinnanzi ad un emulatore già dall'azienda mi avevano sconsigliato l'uso, a parte che non so ancora se mi accettano il VMware.

Tra parentesi da get software di opensuse si trova vmware, ma c'è una sequela di file e mi piacerebbe sapere quale scaricare, devo approfondire la questione....

Per ora ringrazio tutti per l'aiuto che mi state dando.

Bye by AFo

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Non serve "get": Inserendo il repo (magari con Yast-> repository e poi clicchi il bottone aggiungi) poi lo vedi tranquillamente in Yast->pacchetti, clicchi su "virtualbox 6" e ti scarica tutto l'occorrente.

Preferisci Vmware? Ecco come fare (guida) e pure per reperire una copia di Win7 gratis e legale (ma limitata nel tempo):
http://trucchisuse.altervista.org/blog/vmware-player-e-win7-in-opensuse/

At Wits End

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di franco_da_vc
franco_da_vc
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 22/05/2008
Messaggi: 400

Scusa Mauriziod

mauriziod ha scritto:


Virtualbox possiede anche un repo per SUSE (va bene per tutti i SUSE dal 15 in poi)
http://download.virtualbox.org/virtualbox/rpm/opensuse/15/

Guarda che il link che mi hai evidenziato da erroe, sembra non esserci.

Bye by AFo

Ritratto di franco_da_vc
franco_da_vc
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 22/05/2008
Messaggi: 400

Per quanto riguarda Vmware, purtroppo riesco a scaricare il bundle, ma dopo averlo reso eseguibile da console comunque non funziona:

Da terminale di root ottengo il seguente responso:

Citazione:

linux-gd5r:~/Downloads # VMware-Player-15.5.2-15785246.x86_64.bundle
If 'VMware-Player-15.5.2-15785246.x86_64.bundle' is not a typo you can use command-not-found to lookup the package that contains it, like this:
cnf VMware-Player-15.5.2-15785246.x86_64.bundle

i permessi sono rwx proprietario root gruppo root, il file è stato reso eseguibile

Bye by AFo

Ritratto di max.riservo
max.riservo
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/02/2012
Messaggi: 202

Questi sono i pacchetti da scaricare (tramite Yast - sono tutti nel repo standard di openSuse 15.1):

gcc (7-lp151.3.5) – OSS
    • gcc7 (7.5.0+r...) - OSS 
    • grep (3.1-lp151..) – OSS
    • kernel-default-devel (4.12.14-lp151...) - OSS
    • kernel-devel (4.12.14-lp151...) - OSS
    • Kernel-firmware (20200107-lp151...)- OSS
    • make (4.2.1-lp151...) – OSS
    • patch (2.7.6-lp151...) - OSS
    • tar (1.30-lp151...) - OSS
    • xf86-input-vmmouse (13.1.0-lp151...) – OSS – driver mouse Vmware per server X Xorg

Questo file è da scaricare dal sito vmware :
   • VMWare-player (15.5.1)>  [b]VMware-Player-15-5-1-15018445.x86_64.bundle[/b]  (potrebbe esistere una versione successiva)

Aprire finestra konsole, andare nella cartella dove è salvato il file .bundle, loggarsi come root
e avviare l'installazione (usare il nome corretto e completo del file .bundle):

sh ./VMware-player-15.5.1-xxxx.x86-64.bundle

Attendere che l'installazione finisca. Se non ci sono errori chiudere la konsole e tramite kde avviare il player (digitare vmware nella barra di ricerca o scrivere direttamente in qualsiasi punto del desktop).
Se non ci sono stati intoppi con l'installazione dovrebbe aprirsi una finestra che richiede la password di root (serve per la compilazione dei moduli kernel di vmware).
Se la compilazione va a buon fine si apre finalmente, la finestra del player tramite la quale è possibile aprire e/o creare macchine virtuali.
Da qui in avanti entra in gioco la creazione della VM in funzione del sistema operativo e con i relativi requisiti di HW virtualizzato.....

A volte sono presente anche in altri forum di programmazione ....

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

scusa errore mio il repo virtualbox è
http://download.virtualbox.org/virtualbox/rpm/opensuse/15.0/x86_64/

Mannaggia mi son dimenticato anche nella guida che Wmware abbisogna del compilatore e vari (nei miei lo metto sempre di base)
Rolling Eyes
Che figura di Clown

Segui le indicazioni di max.riservo

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di franco_da_vc
franco_da_vc
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 22/05/2008
Messaggi: 400

Andata,

seguendo gli ultimi vostri suggerimenti sono stato in grado di compilare e quindi avviare VMware, l'unica problematica è un messaggio che il compilare ha dato all'inizio della compilazione

Citazione:

The host CPU does not support the necessary hardware requirements.
If you Ignore this message to proceed with installation,
you may not be able to launch virtual machines on this host.
For details, please refer to the following Knowledge Base article:
https://kb.vmware.com/kb/51643
Do you still want to install this product? [yes/no]: yes

Comunque mi sono affrettato a risapondere "yes" e l'installazione è avvenuta, il tutto sembra in ogni caso funzionare, vi informerò più tardi.

Per quanto ti riguarda Mauriziod più che una tua mancanza sono piuttosto io a non essere più tanto all'altezza della situazione come un po' di tempo fa, sta totalmente a me riprendere il bandolo della matassa.

Per questo momento vi ringrazio tanto.

Bye by AFo

Ritratto di max.riservo
max.riservo
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/02/2012
Messaggi: 202

Franco, quel messaggio potrebbe indicare (purtroppo per te) che la CPU del tuo PC NON è supportata da vmware. Se così fosse scordati la VM.
Apri il link del messaggio e verifica se la tua CPU ricade in quelle indicate come NON compatibili.
Nel caso non lo fosse, probabilmente ti manca l'attivazione, nel BIOS, delle istruzioni supportate della CPU per la virtualizzazione (qualcosa come VTx o simile).

A volte sono presente anche in altri forum di programmazione ....