Macchina virtuale per collegamenti a distanza

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

franco_da_vc ha scritto:

Andata,

seguendo gli ultimi vostri suggerimenti sono stato in grado di compilare e quindi avviare VMware, l'unica problematica è un messaggio che il compilare ha dato all'inizio della compilazione

Citazione:

The host CPU does not support the necessary hardware requirements.
If you Ignore this message to proceed with installation,
you may not be able to launch virtual machines on this host.
For details, please refer to the following Knowledge Base article:
https://kb.vmware.com/kb/51643
Do you still want to install this product? [yes/no]: yes

Comunque mi sono affrettato a risapondere "yes" e l'installazione è avvenuta, il tutto sembra in ogni caso funzionare, vi informerò più tardi.

Per quanto ti riguarda Mauriziod più che una tua mancanza sono piuttosto io a non essere più tanto all'altezza della situazione come un po' di tempo fa, sta totalmente a me riprendere il bandolo della matassa.

Per questo momento vi ringrazio tanto.

Se funziona (se funzionicca allora la CPU in parte lo supporta) non funziona al meglio (potrebbe dare grattacapi dopo), di solito è un blocco nel BIOS per evitare un bug sicurezza di Win (quindi che te frega dato che usi Linux).

Prova guardare nel BIOS se esiste una voce "Virtual" o "VM" o "VTx" simili e sbloccalo.

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di franco_da_vc
franco_da_vc
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 22/05/2008
Messaggi: 401

Alura, cari amici,

Ho visto tutti i vari aspetti da quanto risulta nel mio bios il processore è un:

Citazione:

AMD ATHLON 64 X2 DUAL CORE PROCESSOR 4600+

Mentre la lista che VMWARE propone per la compatibilità è la seguente (il brano è stato tradotto con google):

Citazione:

Questo articolo elenca i requisiti della CPU per l'esecuzione di VMware Workstation Pro / Workstation Player 14.x.
Risoluzione
I sistemi che utilizzano processori (CPU) lanciati nel 2011 o successivi sono supportati ad eccezione di:

Processori Intel Atom basati sulla microarchitettura "Bonnell" del 2011 (ad esempio Atom Z670 / Z650; Atom N570)
Sistemi che utilizzano processori Intel Atom basati sulla microarchitettura "Saltwell" del 2012 (ad esempio Atom S1200, Atom D2700 / D2500, Atom N2800 / N2600.
Sistemi che utilizzano processori AMD basati sulle micro-architetture “Llano” e “Bobcat” (ad esempio nome in codice “Hondo”, “Ontario”, “Zacate”, “Llano”)

Inoltre, sono supportati:

Sistemi che utilizzano processori Intel basati sulla microarchitettura "Westmere" del 2010 (ad esempio Xeon 5600, Xeon 3600, Core i7-970, Core i7-980, Core i7-990)

Quindi a meno che il mio processore non sia compreso in uno di quei "nomignoli" tutto dovrebbe andare bene, inoltre nelle varie opzioni sceglibili ho trovato questa scrittura:

Citazione:

SECURE VIRTUAL MACHINE = ENBLED

Quindi anche da questo lato tutto dovrebbe andare bene.

Rimane quindi una ultima criticità, ho trovato il punto di download del W7, ma la pagina istituita dalla malevole società mi impone l'inserimento di 5 serie di alfanumerici da cinque cifre da inserire che io non saprei proprio dove reperire, fatto questo penso che il tutto dovrebbe poter partire.

Bye by AFo

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Se la VM funziona non dovrebbe esserci problema.

Se ti chiede il numero di serie, saltano quel passaggio e vai avanti
Quando istallato con un programmino puoi risalire al tuo codice "libero" (ci sono diversi in rete) che nel caso che si blocchi puoi inserire in quel passaggio per sbloccarlo

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di franco_da_vc
franco_da_vc
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 22/05/2008
Messaggi: 401

mauriziod ha scritto:

Se ti chiede il numero di serie, saltano quel passaggio e vai avanti

Il problema è che l'inserimento del codice è bloccante.

Bye by AFo

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Infatti non dovresti finire in quel punto!

Mi sembra strano, adesso provo io se è cambiato qualcosa

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di max.riservo
max.riservo
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/02/2012
Messaggi: 202

franco_da_vc ha scritto:

mauriziod ha scritto:

Se ti chiede il numero di serie, saltano quel passaggio e vai avanti

Il problema è che l'inserimento del codice è bloccante.

[Inizio-OT]
Può non piacere, anzi può provocare irritazione, ma tant'è ..... ogni azienda ha il pieno diritto di scegliere come porsi verso i propri Clienti, come ogni utente ha il pieno diritto di scegliere il fornitore con cui si trova meglio.
Di fatto NON è sindacabile l'approccio di MS :
hai comprato una licenza -> hai diritto al download,
non l'hai fatto ... arrangiati (e tanto sa che se proprio vorrai troverai facilmente il modo di 'piratare' il su S.O., ponendoti però in maniera consapevole dalla parte del torto).
[Fine-OT] A cui spero non seguano sterili quanto inutili commenti.

Comunque se vuoi scaricare Win10 non è necessario alcun codice (per il download).

A volte sono presente anche in altri forum di programmazione ....

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Mannaggia è sparito il Windows 7 ed è solo disponibile il Windows 10 che è scritto che è solo per 90giorni ma mi blocca anche il mio At Wits End

Eppure fin Gennaio funzionava il trucco ed era Win7.

L'unica è che segui questa guida (richiede un programma per il Torrent) che spero funzioni ancora il trucco
https://www.informaticapertutti.com/scaricare-windows-7-gratis-in-italiano-e-legalmente/

Altrimenti non saprei salvo comperarti una licenza Microsoft
Nail Biting

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di max.riservo
max.riservo
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/02/2012
Messaggi: 202

Riguardo a possibili problemi con la CPU e la virtualizzazione, potresti aprire una konsole, loggarti come root e postare l'output del comando lscpu ?

A volte sono presente anche in altri forum di programmazione ....

Ritratto di franco_da_vc
franco_da_vc
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 22/05/2008
Messaggi: 401

max.riservo ha scritto:

Riguardo a possibili problemi con la CPU e la virtualizzazione, potresti aprire una konsole, loggarti come root e postare l'output del comando lscpu ?

Ecco il responso:

max.riservo ha scritto:

linux-gd5r:~ # lscpu
Architecture: x86_64
CPU op-mode(s): 32-bit, 64-bit
Byte Order: Little Endian
Address sizes: 40 bits physical, 48 bits virtual
CPU(s): 2
On-line CPU(s) list: 0,1
Thread(s) per core: 1
Core(s) per socket: 2
Socket(s): 1
NUMA node(s): 1
Vendor ID: AuthenticAMD
CPU family: 15
Model: 75
Model name: AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 4600+
Stepping: 2
CPU MHz: 1000.000
CPU max MHz: 2400.0000
CPU min MHz: 1000.0000
BogoMIPS: 2009.16
Virtualization: AMD-V
L1d cache: 64K
L1i cache: 64K
L2 cache: 512K
NUMA node0 CPU(s): 0,1
Flags: fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush mmx fxsr sse sse2 ht syscall nx mmxext fxsr_opt rdtscp lm 3dnowext 3dnow rep_good nopl cpuid extd_apicid pni cx16 lahf_lm cmp_legacy svm extapic cr8_legacy 3dnowprefetch vmmcall

Bye by AFo

Ritratto di franco_da_vc
franco_da_vc
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 22/05/2008
Messaggi: 401

Beh! a questo punto ritengo che sia meglio che mi compri una licenza, Quindi la mia scelta cadrà su W10, dove mi consigliate di comprare la licenza, naturalmente on line!

Bye by AFo