Problema connessione router

17 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di dpaso
dpaso
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 02/09/2006
Messaggi: 13

Buongiorno a tutti.
Ho da pochi giorni installato SUSE sul mio portatile e lo trovo molto ben fatto (in precedenza avevo provato ubuntu ma suse è tutta un'altra cosa!) ma ho un grosso problema: non riesco a connettermi al mio router per accedere a internet. Specifico subito la configurazione (DHCP):

- router netgear dg834GT (192.168.0.1)
- pc fisso collegato sulla porta LAN 1 del router (192.168.0.2) che funziona correttamente
- portatile acer con doppio OS sulla porta 2 (xp + suse) (192.168.0.3)

se avvio il portatile con xp funziona tutto. Con Suse invece non riesco ad ottenere l'IP giusto ma l'ip 169.254.234.140 (molto strano) dopo una lunga attesa. Con il comando ping mi dice network irraggiungibile.
Ho provato a mettere gli IP statici ma niente da fare. Oltretutto ho notato che dalla pagina di configurazione del router il mio portatile non viene segnalato come periferica collegata (solo con suse succede).

Tengo a precisare che sono un utente di linux alle prime armi e quindi vi prego di essere chiari nei vostri suggerimenti.

Vi ringrazio in anticipo per la vostra collaborazione

A computer is like an air conditioner, it stops working when you open Windows

Ritratto di ferny
ferny
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/08/2006
Messaggi: 249

Ciao, configura la scheda di rete in questo modo: vai in yast, dispositivi di rete, scheda di rete, all' apertura delle opzioni scegli metodo tradizionale poi vai al prossimo, scegli impostazione statica dell' indirizzo e come ip 192.168.0.3 ed imposta 255.255.255.0 come maschera di sottorete, ora devi premere nome host e server dei nomi, li lascia tutto come si trova sensa cambiare nulla ma aggiungi nel server dei nomi 1 e 2 il dns primario e secondario del tuo provider ( se non li sai telefona al tuo centro assistenza e chiedi ), pigia ok poi ora pigia routing ed in gatawai inserisci l' ip del router (192.168.0.1), pigia ok,prossimo, prossimo e cosi via fino ad uscire.

Ritratto di dpaso
dpaso
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 02/09/2006
Messaggi: 13

Mi dici che devo inserire i dns ma ho dei dubbi:
- se metto come dns l'indirizzo del router non va bene? lo chiedo perchè con xp funziona così.
- siccome l'assistenza alice non è delle migliori (troppo tempo di attesa) ho visto che sulla pagina di configuraz. del router ci sono 2 dns che li ha impostati da solo quando si accende. Vanno bene quelli per metterli dove mi hai chiesto? devo cercarne altri (magari con google)?
- che significa nome di dominio nella scheda dei dns (nella maschera vedo scritto la parola site , che vuol dire)?

Ti ringrazio

A computer is like an air conditioner, it stops working when you open Windows

Ritratto di ferny
ferny
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/08/2006
Messaggi: 249

Ciao, l' indirizzo del ruter va messo nel gatawai, i dns dovrebbero uguali a quelli impostati nel router, che per alice dovrebbero essere 212.216.112.112 212.216.172.62
La parola site non so cosa sia con precisione ( non l' ho mai cambiata )

Ritratto di dpaso
dpaso
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 02/09/2006
Messaggi: 13

Ciao,
ho fatto come tu mi hai detto ma ho ancora lo stesso problema.

Magari queste info ti possono essere utili:

suse-laptop:/etc # ifconfig eth0<br />eth0      Link encap:Ethernet  HWaddr 00:0A:E4:00:D5:D7<br />          inet addr:192.168.0.3  Bcast:192.168.0.255  Mask:255.255.255.0<br />          UP BROADCAST RUNNING MULTICAST  MTU:1500  Metric:1<br />          RX packets:2 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0<br />          TX packets:19 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0<br />          collisions:0 txqueuelen:1000<br />          RX bytes:1180 (1.1 Kb)  TX bytes:2219 (2.1 Kb)<br />          Interrupt:233<br /><br />suse-laptop:/etc # ping -c 3 192.168.0.1<br />PING 192.168.0.1 (192.168.0.1) 56(84) bytes of data.<br />From 192.168.0.3: icmp_seq=1 Destination Host Unreachable<br />From 192.168.0.3 icmp_seq=1 Destination Host Unreachable<br />From 192.168.0.3 icmp_seq=2 Destination Host Unreachable<br />From 192.168.0.3 icmp_seq=3 Destination Host Unreachable<br /><br />--- 192.168.0.1 ping statistics ---<br />3 packets transmitted, 0 received, +4 errors, 100% packet loss, time 2009ms<br />, pipe 3<br />suse-laptop:/etc #

Si accettano suggerimenti. Grazie

A computer is like an air conditioner, it stops working when you open Windows

Ritratto di dpaso
dpaso
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 02/09/2006
Messaggi: 13

Nessuno mi può dare una mano?

Come posso usare Suse senza accesso ad internet? Ho appena fatto il grande passo verso il mondo linux e non voglio già tornare indietro.

Confido nel vostro aiuto.
Grazie

A computer is like an air conditioner, it stops working when you open Windows

Ritratto di jetblack
jetblack
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 24/08/2006
Messaggi: 29

Anch'io ho avuto il tuo stesso problema, ma seguendo quello che ha scritto ferny l'ho risolto
Quote:

ferny ha scritto:
Ciao, configura la scheda di rete in questo modo: vai in yast, dispositivi di rete, scheda di rete, all' apertura delle opzioni scegli metodo tradizionale poi vai al prossimo, scegli impostazione statica dell' indirizzo e come ip 192.168.0.3 ed imposta 255.255.255.0 come maschera di sottorete, ora devi premere nome host e server dei nomi, li lascia tutto come si trova sensa cambiare nulla ma aggiungi nel server dei nomi 1 e 2 il dns primario e secondario del tuo provider ( se non li sai telefona al tuo centro assistenza e chiedi ), pigia ok poi ora pigia routing ed in gatawai inserisci l' ip del router (192.168.0.1), pigia ok,prossimo, prossimo e cosi via fino ad uscire.

Forse l'unico problema è dovuto dall'IP statico che devi impostare sul router, anche nel mio router l'IP di SUSE non viene visualizzato sull'elenco, ma mi è bastato aggiungerlo manualmente ed ho aggiunto come "host-name" quello che avevo impostato in "YaST", così dovrebbe funzionare.
ciao.
p.s. Hai provato a pingare l'altro computer connesso?

Salvo il mondo....ma con quale estensione?
Laughing -flux.tv

Ritratto di dpaso
dpaso
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 02/09/2006
Messaggi: 13

Ciao,
appena trovo 5 minuti provo a fare come hai detto. Io non avevo disabilitato il router come server DHCP nelle precedenti prove, ma proverò anche questa alternativa.

Cmq non riesco a pingare nemmeno verso l'altro pc.

Curiosità: come faccio a sapere (da terminale o non) se la mia scheda di rete funziona correttamente, cioè che sia attiva e con i moduli o driver caricati e funzionanti?

A computer is like an air conditioner, it stops working when you open Windows

Ritratto di jetblack
jetblack
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 24/08/2006
Messaggi: 29

Non saprei, credo che si possa controllare attraverso YaST, in "Hardware-->Mostra inforamzioni Hardware" puoi vedere l'elenco dei dispositivi nel tuo computer, e su "Dispositivi di rete --> schede di rete" puoi visualizzare le schede di rete rilevate ed installate, alla voce "indirizzo IP" vedi se la scheda com'è configurata.
Ma attraverso un browser qualsiasi riesci ad accedere alla configurazione del tuo modem?

Salvo il mondo....ma con quale estensione?
Laughing -flux.tv

Ritratto di dpaso
dpaso
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 02/09/2006
Messaggi: 13

Quote:

Ma attraverso un browser qualsiasi riesci ad accedere alla configurazione del tuo modem?

No.
Stasera riprovo poi ti faccio sapere. Cmq rimango dell'idea che il problema è a livello SW e nn HW visto che tutto funziona (cavo, rete, router) sotto XP.

A computer is like an air conditioner, it stops working when you open Windows

Ritratto di dpaso
dpaso
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 02/09/2006
Messaggi: 13

Riassunto delle prove:

- Ho impostato tutto statico compreso il router. Risultato = nn funzia
- Tutto in DHCP non funziona

ho ancora delle domande:
In YaST-> scheda rete->metodo tradizionale->modifica->nome host e server dei nomi: Nelle caselle nome di dominio e ricerca dominio ho per entrambi il valore "site". E' ok? Ho pensato che magari devo mettere lo stesso nome che ho su entrembi i pc sotto XP, ovvero MSHOME, o è una cavolata?

sempre in questa pagina non posso disabilitare la voce "Aggiorna i server dei nomi e l'elenco di ricerca tramite DHCP" (è in grigio scuro e non posso cliccare).

Infine guardando nella sezione informazioni sull'HW in Yast sono andato in scheda rete-> driver-> moduli : qui ho 2 voci "moduli" una con "modprobe 8139too" segnata come attiva, l'altra voce "modprobe 8139cp" non attiva. come mai non attiva?

la mia scheda di rete è Realtek 8139c/c+

Confido nella vostra esperienza, non mi abbandonate Sad

A computer is like an air conditioner, it stops working when you open Windows