problemi con avast

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

suse ha scritto:

ipotesi del tutto inverosimile?????
bagarozzi nel computer, software che ritrasmettono il traffico, sniffer,,,,, avete mai sentito parlare????

Non ci sono bacarozzi in linux (appena trovati in 48ore sono chiusi, mentre in Windows esistono da versione in versione per anni) e se poi installi del software che trasmette le tue informazioni basta bloccarlo con il firewal e permessi (in pratica sono quello che fai su quel software può trasmettere), inoltre sniffer è solo sulla rete e non nel tuo PC, mentre il keylog è impossibile, ecc..

Linux è fatto in maniera completamente diversa da Windows = Deriva da UNIX ovvero più utenti che lavorano su UN SOLO PC con solo le tastiere e video (multiuser-concorrent) e nasce per la rete.... Windows è un interfaccia grafica per MS/DOS (infatti ancora adesso è singol-user, solo multiutente programma e nemmeno concorrent!) in cui la rete è un optional (fin WinXp non aveva un firewall e faceva pure schifo!!!) ed è globalmente riconosciuto come non ancora affidabile e i Windows rilasciati in ufficio sono apposta auto-limitatissimi.

Linux Nasce come prodotto professionale (è sempre Server e non user o Server come in Windows) e studentesco ingegneristico per questo è difficile. Ma rimane professionale malgrado lo sforzo di diventare amichevole.

Certo che se un Virus non si può installare se non lo dici espressamente, non si può duplicare se non lo dici espressamente, non può reperire informazioni se non lo dici espressamente, che non può interdagire con altri programmi se non lo dici espressamente,che cavolo lo fai il Virus??? Infatti il Virus-linux sfrutta dei buchi in Linux ma nota che queste cose sono normalissime (sono consentite dal kernel NT) in Windows perchè si programma in Windows ancora in modo MS/DOS.

Infatti programmare in Windows o fare una istallazione (specie i driver) è facilissimo .... Ma poi?

Anche Apple è passata al BSD che poi è UNIX (con collegamenti Linux) e sono solo i nuovi Windows che adottano adesso (solo Vista e Seven) qualche precauzione stile Unix.

Infatti la cosa più diffusa al 99,99% è bucare Linux tramite la password con il brute-force (dato che non conosci che crittografazione usa) o dei programmi spy attraverso un "innocuo" programma di cui uno sbadatamente gli fornisce i permessi elevati.

Poi anche la la cassaforte della Banca d'Italia può essere forzata! Ma ci vuole un super-iper-scanninatore! Se poi uno lascia le porte aperte e le difese abbassate anche uno zingaro potrebbe rubare alla Banca d'Italia.

Dicono che è perchè più diffuso il Windows... Ma lo sai che appena un Linux è in rete esistono dei programi che segnalano che è presente un Linux (radar) e quindi tutti i cracker si avventano proprio perchè pensano che qui che ci sono i soldi mentre Windows è di solito di un poveraccio e quindi non ci fai dei soldi?

Miao

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di suse
suse
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 20/10/2011
Messaggi: 179

Caro mauriziod , innanzittutto grazie per la risposta dettagliata, e visto che sei cosi gentile volevo chiederti se esiste un antidoto per gli sniffer, che sono appunto sulla linea e non nel computer, sai con programmi come wiresh o cain si possono fare miracoli..... si puocombattere in qualche maniera questo tipo di problema???????

grazie

opensusse11.4 e tanta voglia di crescere......

Ritratto di suse
suse
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 20/10/2011
Messaggi: 179

Cari amici, ci siamo di nuovo.... l'altea volta aprendo avast da terminale, si e' aperta una finestra da cui ho potuto fantasticamnete fare la scansione..... ora ogni volta che provo da terminale , fa una rapidissima scansione senza che io possa decidere nulla e via , una scansione senza interfaccia grafica ecc ecc ecc.
come si fa a fare aprire la finestra dove decidi se fare l'aggiornamento manulae , quale parte vuoi scansionare, ecosi via????

grazie Kiss Nail Biting Plain Face

opensusse11.4 e tanta voglia di crescere......

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

Sto bagarozzo,sta diventando un film LA STORIA INFINITA,che mi auguro sia chiusa al piu presto,ci fai sto regalo Suse? At Wits End

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di Suse98
Suse98
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 03/10/2010
Messaggi: 1657

dragoncello ha scritto:

Sto bagarozzo,sta diventando un film LA STORIA INFINITA,che mi auguro sia chiusa al piu presto,ci fai sto regalo Suse? At Wits End

Ti prego, per Capodanno ! Rolling On The Floor Rolling On The Floor
Ciao Wink Smile Wave

HP - Gaming OMEN 15-ek0015nl Notebook
Intel Core i7-10750, Nvidia GeForce RTX 2060 6GB, 32GB RAM, 500GB SSD M2 + 2TB Sabrend SSD M2

Ritratto di suse
suse
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 20/10/2011
Messaggi: 179

Cari amici, ma ora non ho parlato del bagarozzo......sono contento di essere odiato..... Cool Drooling Clown

opensusse11.4 e tanta voglia di crescere......

Ritratto di Suse98
Suse98
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 03/10/2010
Messaggi: 1657

Se lo avvii come Root avast da terminale non ti va bene, se lo avvii da programma nemmeno.
Creati un'icona sul desktop e chiamala Avast poi come comando scrivi gnomenu avast e vedi se ti va bene.
Ciao Wink

HP - Gaming OMEN 15-ek0015nl Notebook
Intel Core i7-10750, Nvidia GeForce RTX 2060 6GB, 32GB RAM, 500GB SSD M2 + 2TB Sabrend SSD M2

Ritratto di philipsmatto
philipsmatto
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 31/12/2011
Messaggi: 9

No ma ragazzi, ma a che serve l'antivirus su linux? Ma se per cancellare un file dal Desktop devo entrare da root come diavolo può fare un virus a cancellare file o altro? (sempre che esista un virus). Deve trovare la password ed è impossibile decifrare una password (SHA è di defaul, ma io ho messo MD5 come algoritmo di decriptazione). Io ho messo una password di 12 caratteri composta da numeri e lettere, è tempisticamente impossibile decriptare la password con un Brute force (in quell'arco di tempo cambio 8 volte pc Big Grin). Sono paranoie inutili secondo me, forse è l'abitudine di Winzoz, forse il divertimento di scansionare il pc. Ti assicuro che ti passerà presto, e stai tranquillo: Linux è sicurissimo! Lunga Vita a Opensuse

Ritratto di Suse98
Suse98
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 03/10/2010
Messaggi: 1657

philipsmatto ha scritto:

No ma ragazzi, ma a che serve l'antivirus su linux? [...]


Non serve a nulla, ma Suse non so cosa pensa ( sniffer,ecc. )
Chiedi a lui cosa pensa...
Ciao Wink Wave Wink

HP - Gaming OMEN 15-ek0015nl Notebook
Intel Core i7-10750, Nvidia GeForce RTX 2060 6GB, 32GB RAM, 500GB SSD M2 + 2TB Sabrend SSD M2

Ritratto di philipsmatto
philipsmatto
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 31/12/2011
Messaggi: 9

Concordo assolutamente con te