problemi con la connessione

13 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di kakaber78
kakaber78
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 21/04/2007
Messaggi: 42

salve ragazzi sto cercando di entrare nel mondo di linux ma mi sono intoppato in una delle cose fondamentali.... la connessione ad internet:
vi spiego il mio problemapremetto ho una connessione in wi fi)
allora ho installato suse 10.2
sono riuscito dopo tanto tempo ad installare i drive della mi wlan(antennina)... ma qui che viene il problema;
a casa di un amico mio dove ho provato a vedere se funzionava (dato che a lui va) e il rsultato è stato eccellente, però lui ha un moden/router wi fi con l id statico, mentre io ho quello di base che ti consegnano con alice e non riesco a fare andare internet....
Se da me provo a vedere se rileva il modem scivendo sulla barra degli indirizzi l ip(192.168.1.1) del modem me lo vede(il modem) ma ad internet non mi si collega perchè?
intanto vi ringranzio convinto del vs aiuto e vi saluto

un joint al giorno toglie il medico di torno,ed aiuta a non pensare che viviamo in un mondo di ladri(vedi i più grossi di tutti Interisti e Politici) :cry:

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Dovrebbe esserci qualche chiave di protezione (WEP o WPA) nel dispositivo di Alice.
Se fai la scansione della rete quale è l'output?
iwlist scan

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di ascanio
ascanio
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 29/10/2005
Messaggi: 317

@auris
quelli che ho visto io di alice hanno tutti wpa

ascans

Ritratto di kakaber78
kakaber78
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 21/04/2007
Messaggi: 42

come devo fare per la scansione?

un joint al giorno toglie il medico di torno,ed aiuta a non pensare che viviamo in un mondo di ladri(vedi i più grossi di tutti Interisti e Politici) :cry:

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

iwlist scan
in una shell da root.

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di Crismon
Crismon
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 28/11/2006
Messaggi: 1715

Da shell loggandoti da root digita:

iwlist scan

www.crismonblog.org | Un blog targato openSUSE

Ritratto di kakaber78
kakaber78
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 21/04/2007
Messaggi: 42

ecco qui quello che mi da:
lo Interface doesn't support scanning.

eth0 Interface doesn't support scanning.

wlan1 Scan completed :
Cell 01 - Address: 00:01:E3:5D:CC:E9
ESSID:"ConnectionPoint"
Protocol:IEEE 802.11b
Mode:Managed
Frequency:2.437 GHz (Channel 6)
Quality:60/100 Signal level:-57 dBm Noise level:-96 dBm
Encryption key:off
Bit Rates:1 Mb/s; 2 Mb/s; 5.5 Mb/s; 11 Mb/s; 6 Mb/s
9 Mb/s; 12 Mb/s; 18 Mb/s; 24 Mb/s; 36 Mb/s
48 Mb/s; 54 Mb/s
Extra:bcn_int=100
Extra:atim=0

un joint al giorno toglie il medico di torno,ed aiuta a non pensare che viviamo in un mondo di ladri(vedi i più grossi di tutti Interisti e Politici) :cry:

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Se apri Firefox e digiti:
http://64.233.183.104
che pagina vedi?

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di kakaber78
kakaber78
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 21/04/2007
Messaggi: 42

Allora digitando l'indirizzo sopracitato non visualizzo niente... Pagina non trovata.(anzi mi carica a vuoto, pagina bianca)
Inserendo quello del modem alice riesco a vedere l'interfaccia.
Ora mi è anche venuto un dubbio...è normale che suse imposti la mia connessione come wlan4?

un joint al giorno toglie il medico di torno,ed aiuta a non pensare che viviamo in un mondo di ladri(vedi i più grossi di tutti Interisti e Politici) :cry:

Ritratto di kakaber78
kakaber78
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 21/04/2007
Messaggi: 42

Sicuramente sbaglio a settare qualcosa quando vado sulla gestioni delle reti ma non so cosa....

un joint al giorno toglie il medico di torno,ed aiuta a non pensare che viviamo in un mondo di ladri(vedi i più grossi di tutti Interisti e Politici) :cry:

Ritratto di Crismon
Crismon
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 28/11/2006
Messaggi: 1715

Abbiamo risolto mediante ndiswrapper (installato dal dvd di suse 10.3) per i driver della scheda wireless in combinazione con Kinternet (ci ostinavamo con knetworkmanager e il risultato era pessimo)... Non abbiamo utilizzato nessuna chiave crittografica... Ora va che è una scheggia.

P.S. Non è più suse 10.2 ma la 10.3.

www.crismonblog.org | Un blog targato openSUSE