Il titolo già dà un'idea su ciò che ho intenzione di fare, vorrei tirarmi su un server domestico con le seguenti caratteristiche:
-server di stampa: vorrei aver collegata la stampante e lasciarlo acceso per poter stampare con i vari pc della rete.
-condivisione file: tenere sul server vari file per poterli poi aprire, visionare e modificare dai tutti i pc.
-firewall: il nome dice tutto, avere un firewall sul serve per non doverli utilizzare sui pc a casa.
-torrent: visto che mi capita spesso di scaricare distro e il metodo che prediligo e quello via torrent vorrei sapere se è possibile e conveniente utilizzare torrent sul server.
-server ftp: questa è un'idea che mi è venuta e non so se sia percorribile, ma installare un server ftp sul server domestico dovrebbe darmi la possibilità di connettermi al mio pc e visionare i file presenti da un qualsiasi pc abilitato.
-controllo dei siti e dei pacchetti in entrata e ed uscita dal router: mi spiego, vorrei che il server mi crei praticamente un file di testo o qualcosa di simile dove posso visionare i siti visitati dai pc della rete (possibilmente con l'ip del pc vicino al sito).
Volevo sapere innanzitutto quali devono essere le caratteristiche della macchina, al momento posseggo un pc con processore amd athlon (1.0 GHz di base, ma overclockato a 1.4GHz) con 256mb di ram, scheda video nvidia geforce mx440 e 140gb di HD, può andar bene? La scheda video può anche venir rimossa visto che è dotato di grafica integrata? Che modifiche mi conviene apportare? Se avessi intenzione di cambiare tutto che hw mi converrebbe usare?
Infine volevo chiedervi che applicazioni devo utilizzare per poter creare un server secondo quello che ho scritto prima e cosa devo impostare?
- server di stampa: cups
- condivisione: smb o nfs
- firewall: perche` preoccuparsi? e` gia` presente e configurato su tutti i linux della tua rete...
- torrent: nessuna controindicazione
- server ftp: apache fornisce un modulo per l'ftp, oppure installi uno dei tanti server disponibili
- controllo siti e pacchetti: squid. In questo caso, pero`, dovresti mettere il server tra la rete interna e internet e impedire che i singoli pc della rete interna possano accedere a internet in modo autonomo. Quindi il router della rete interna deve collegarsi al server e non al router adsl. Poi devi avere due schede di rete sul server. Sempre che il router attuale non fornisca tale servizio autonomamente.
Come pc, mi sembra un po' carente di ram, per quello che vuoi fare. Per il resto, dovrebbe essere piu` che sufficiente.
openSUSE 12.1 on Acer Aspire 1810tz - LXDE ultima versione dal repo x11:/lxde