sshd partenza automatica con opensuse12

10 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Jimbo
Jimbo
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 27/09/2007
Messaggi: 74

Ciao a tutti, ho appena installato una 12.1 e devo configurare il servizio ssh che deve partire in automatico con la macchina.
Dal pannello Network Services Configuration (xinetd) non compare.
Il servizio parte se lo lancio in manuale con systemctl start sshd.service ma poi quando il sistema riparte lo trovo spento.
Mi aiutate?

Ciao.
Grazie.

Ritratto di Grinch
Grinch
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/12/2011
Messaggi: 928

Yast ---> Servizi di Sistema ( Runlevel) lo abiliti ---> OK

Ritratto di Jimbo
Jimbo
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 27/09/2007
Messaggi: 74

Grazie... mi impiccio sempre con sti pannelli...

Ciao.
Angel

Ritratto di Gollum
Gollum
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 03/03/2005
Messaggi: 802

jimbo ha scritto:

Il servizio parte se lo lancio in manuale con systemctl start sshd.service ma poi quando il sistema riparte lo trovo spento.
Mi aiutate?

SE vuoi abilitare un servizio al boot manaulamente ,cioè senza l'aiuto di Yast, devi prima dare il comando
# systemctl enable nomeservizio.service
E successivamente
# systemctl start nomeservizio.service
Per attivarlo.

Nota che senza il primo comando il servizio rimane attivo solo per la sessione corrente. Ciao Wink

Desktop DELL XPS8100 => openSUSE_12.2 => KDE 4.10 => Core i7 => 3.4.28-2.20 => Nvidia GT220
Notebook Sony Vaio VPPCA =>openSUSE_12.2 => KDE 4.10 => Core i5 => 3.4.28-2.20 => AMD HD 6470M

Ritratto di Jimbo
Jimbo
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 27/09/2007
Messaggi: 74

Grazie, anche questo suggerimento è prezioso...
Ciao.
Grazie.

Ritratto di Templare
Templare
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 28/10/2011
Messaggi: 747

Gollum ha scritto:

jimbo ha scritto:

Il servizio parte se lo lancio in manuale con systemctl start sshd.service ma poi quando il sistema riparte lo trovo spento.
Mi aiutate?

SE vuoi abilitare un servizio al boot manaulamente ,cioè senza l'aiuto di Yast, devi prima dare il comando
# systemctl enable nomeservizio.service
E successivamente
# systemctl start nomeservizio.service
Per attivarlo.

Nota che senza il primo comando il servizio rimane attivo solo per la sessione corrente. Ciao Wink

Carissimo Gollum, bentornato tra noi, vedo che sei attivo ultimamente.

Volevo dirti che io al posto di systemctl uso il comando service in quanto systemctl a me nemmeno funziona :\

Assemblato 1: Phenom II X4 965 Black Edition + AMD Radeon HD 5770 + Scheda Madre Asus Crosshair IV Formula + Scheda Audio Asus Xonar D2X. Sistema Windows 7 Ultimate 64 Bit
Assemblato 3: Intel Core i3 3220 + nVIDIA Geforce 640 GT. Sistema openSUSE 13.1 64 bit GNOME

Ritratto di Gollum
Gollum
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 03/03/2005
Messaggi: 802

Ciao Templare ti ringrazio per l'accoglienza, posso solo dirti che sono attivo a corrente alternata perchè qua sta che è una vera tragedia.
Comunque per tornare al comando systemctl non saprei che dirti, i servizi li sempre abilitati in quel modo e non ho mai avuto nessun problema. Si potrebbe anche indagare sul perché hai questo problema, dolori permettendo. Laughing

Desktop DELL XPS8100 => openSUSE_12.2 => KDE 4.10 => Core i7 => 3.4.28-2.20 => Nvidia GT220
Notebook Sony Vaio VPPCA =>openSUSE_12.2 => KDE 4.10 => Core i5 => 3.4.28-2.20 => AMD HD 6470M

Ritratto di aksaf
aksaf
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 08/03/2011
Messaggi: 957

@Templare: se lanci:

$ systemd-analyze

cosa ottieni (naturalmente sempre che tu non abbia disinstallato systemd per tornare a system V Wink )?

Ritratto di Templare
Templare
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 28/10/2011
Messaggi: 747

aksaf ha scritto:

@Templare: se lanci:

$ systemd-analyze

cosa ottieni (naturalmente sempre che tu non abbia disinstallato systemd per tornare a system V Wink )?

Ah ecco perchè allora, svelato l'arcano! Effettivamente sui server aziendali sono dovuto tornare al systemv!

Assemblato 1: Phenom II X4 965 Black Edition + AMD Radeon HD 5770 + Scheda Madre Asus Crosshair IV Formula + Scheda Audio Asus Xonar D2X. Sistema Windows 7 Ultimate 64 Bit
Assemblato 3: Intel Core i3 3220 + nVIDIA Geforce 640 GT. Sistema openSUSE 13.1 64 bit GNOME

Ritratto di Jimbo
Jimbo
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 27/09/2007
Messaggi: 74

Scusate ma io non ho capito....
se lancio
$ systemd-analyze

ottengo

Startup finished in 4146ms (kernel) + 18158ms (userspace) = 22305ms

Perchè dovrei tornare al system V ?

Ritratto di Gollum
Gollum
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 03/03/2005
Messaggi: 802

E infatti non ci devi tornare. Con systemd non ho mai avuto nessun problema da quando è uscita la versione 12.1 di openSUSE e i servizi li ho sempre gestiti con i comandi che ti ho postato. Wink

Desktop DELL XPS8100 => openSUSE_12.2 => KDE 4.10 => Core i7 => 3.4.28-2.20 => Nvidia GT220
Notebook Sony Vaio VPPCA =>openSUSE_12.2 => KDE 4.10 => Core i5 => 3.4.28-2.20 => AMD HD 6470M