:idea: Salve a tutti .Sono un autodidatta e avrei bisogno di istallare sul mio xp pro il server Samba . Ora il punto e' che mi domando se e' possibile , e comunque non ho mai trovato una guida all'istallazione e quel poco che trovo e' tutto in inglese dunque non capisco mai se ho fatto centro!! Grazie a chiunque potra' aiutarmi
Windows XP Professional come Samba Server..
Grazie per l'interessamento , ma ho sentito diverse volte che si puo' istallare un Server Samba , per quale motivo non dovrebbe essere vero !! :-o
Quote:
dadith ha scritto:
Grazie per l'interessamento , ma ho sentito diverse volte che si puo' istallare un Server Samba , per quale motivo non dovrebbe essere vero !! :-o
Non è vero per i motivi che ti ho detto prima. Samba è un programma per Linux. Non lo puoi mettere su Windows.
Dal link che posti vedo che hai le idee un po' confuse.
Vediamo di chiarirle (intendiamoci: non che io sia un guru. Ti dico quello che so... )
1- Il link che posti NON spiega come installare Samba su una macchina Windows XP. Spiega solo come configurare il protocollo SMB
2- SMB diverso da Samba.
3- SMB è un protocollo di rete. Precisamente è il protocollo di rete usato dai sistemi operativi Windows per funzioni di condivisione di files e stampanti. E' già integrato in Windows XP e perciò NON DEVI INSTALLARE NULLA: Devi solo configurare bene quello che già c'è. La guida al link che posti tu serve proprio a quello: spiegare come condividere files e stampanti usando il protocollo SMB integrato in Windows. Se le ggi bene NON c'è scritto da nessuna parte che devi installare qualcosa. C'è scritto solo che devi configurare delle cose già presenti in XP.
4- Samba NON è un server. Samba è un'implementazione del protocollo SMB studiata per permettere alle macchine Linux di "dialogare" e usare le risorse condivise via SMB dalle macchine XP. Quindi Samba va installato sulle macchine linux che hanno necessità di usare cartelle condivise da Windows.
5- Server è ogni macchina che fornisce un servizio. Una macchina XP che fornisce delle cartelle condivise è un SMB Server per quanto riguarda quelle cartelle. La stessa macchina che è Server per le cartelle che sta condividendo può essere anche client quando usa le risorse condivise da qualcun altro.
6- Allo stesso modo, un Linux che monta Samba può essere Samba SERVER se sta condividendo delle cartelle attraverso il protocollo SMB, oppure Samba Client se usa Samba per usufruire di cartelle e files messi a disposizione da una macchina XP.
7- Il link che hai postato spiega come configurare il protocollo SMB integrato di XP e Samba di Linux in modo che riescano a dialogare fra loro, cioè a essere nello stesso gruppo di lavoro e quindi scambiarsi files e cartelle.
Riassunto:
---------------
- Windows condivide cartelle attraverso il protocollo SMB
- Linux usa Samba come mezzo per "capire" il protocollo SMB
- attraverso Samba Windows e Linux parlano la stessa lingua: il protocollo SMB
- parlando la stessa lingua possono scambiarsi files
- Server è chi mette a disposizione files
- Client è chi usa i files messi a disposizione
- Una macchina può essere contemporaneamente Server (se sta mettendo a disposizione dei files) e Client (se sta usando files messi a disposizione da altri)
Se ti interessa, anche qui nel forum c'è una guida, che spiega dettagliatamente come configurare una SUSE con Samba. Guarda nella sezione Guide.
Ciao ciao.
Quote:
Riassunto:
---------------
- Windows condivide cartelle attraverso il protocollo SMB
- Linux usa Samba come mezzo per "capire" il protocollo SMB
- attraverso Samba Windows e Linux parlano la stessa lingua: il protocollo SMB
- parlando la stessa lingua possono scambiarsi files
- Server è chi mette a disposizione files
- Client è chi usa i files messi a disposizione
- Una macchina può essere contemporaneamente Server (se sta mettendo a disposizione dei files) e Client (se sta usando files messi a disposizione da altri)
Se ti interessa, anche qui nel forum c'è una guida, che spiega dettagliatamente come configurare una SUSE con Samba. Guarda nella sezione Guide.
Ciao ciao.
Non ho avuto problemi nel configurare Samba e condividere cartelle e files con Winzozz XP. Ma non avevo compreso che Linux usa Samba come mezzo per comprendere SMB gia' montato su Winzozz.
Quote:
ageostan ha scritto:
Non ho avuto problemi nel configurare Samba e condividere cartelle e files con Winzozz XP. Ma non avevo compreso che Linux usa Samba come mezzo per comprendere SMB gia' montato su Winzozz.
Allora una cosa in più da mettere sotto la lista "cose che conosco"
Ora mi e' tutto chiaro , certo che facevo un bel minestrone a credere che smb e samba fossero la stessa cosa.. 8-) .Per quano riguarda configurare smb sul mio XP non riesco . Ho seguito la guida del Link che ti ho fatto vedere ma quando arrivo alla voce (sc config rdr start= auto) il telnet mi dice che e' un servizio che non risulta istallato percio e' Failed(fallito)!! Non c'e' una guida un po' piu' sempliciotta per me..??? Premetto che io non possiedo un computers Linux nella mia rete . Grazie
Quote:
dadith ha scritto:
Ora mi e' tutto chiaro , certo che facevo un bel minestrone a credere che smb e samba fossero la stessa cosa.. 8-) .Per quano riguarda configurare smb sul mio XP non riesco . Ho seguito la guida del Link che ti ho fatto vedere ma quando arrivo alla voce (sc config rdr start= auto) il telnet mi dice che e' un servizio che non risulta istallato percio e' Failed(fallito)!! Non c'e' una guida un po' piu' sempliciotta per me..??? Premetto che io non possiedo un computers Linux nella mia rete . Grazie
Prova la guida per configurare samba che c'è su questo sito, nella sezione Guide.
Ciao ciao
Non sono riuscito a trovare questa Guida . Puoi postarmi il Link..?? E poi ripeto che non ho Linux ma ho Windows XP Pro SP2 . SMB mi serve configurarlo perche' possiedo 2 Decoder DreamBox e visto che sono Linux vorrei montare l'hd del pc come se fosse l'hd del DreamBox...Grazie e Ciao :idea:
Quote:
dadith ha scritto:
Non sono riuscito a trovare questa Guida . Puoi postarmi il Link..?? E poi ripeto che non ho Linux ma ho Windows XP Pro SP2 . SMB mi serve configurarlo perche' possiedo 2 Decoder DreamBox e visto che sono Linux vorrei montare l'hd del pc come se fosse l'hd del DreamBox...Grazie e Ciao :idea:
Fatemi capire che c'entra openSuse con questo.
Ciao
Quote:
dadith ha scritto:
Non sono riuscito a trovare questa Guida . Puoi postarmi il Link..??
No. Cercalo. E' impossibile che una persona mediamente intelligente e NON pigra non lo trovi. Cerca nel sito. Suggerimento: c'è una sezione apposta... chiamata "Guide"...
Quote:
E poi ripeto che non ho Linux ma ho Windows XP Pro SP2 .
Scusa se sono tonto, ma pensavo si parlasse di SUSE... sai com'è... mi ha tratto in inganno il TITOLO DEL SITO...
Ma scusa, se non hai Linux perchè posti qui????
Quote:
SMB mi serve configurarlo perche' possiedo 2 Decoder DreamBox e visto che sono Linux vorrei montare l'hd del pc come se fosse l'hd del DreamBox...Grazie e Ciao :idea:
Questa non l'ho capita, giuro... Se me la spieghi, magari qualche idea per aiutarti potrei anche trovarla, ma mi devi dire che cosa stai architettando.. Cosa vuol dire
Quote:
montare l'hd del pc come se fosse l'hd del DreamBox
???
Se vuoi fisicamente smontare degli hard disk NON ti serve samba, nè SMB. Ti serve un dottore!
Potrebbero bastare, al limite, un cacciavite e un programma per leggere la partizioni linux da Winows...
Attendo chiarimenti, a meno che i moderatori non si incazzino per l'assolutà illogicità del post e lo chiudano...
Ciao ciao
Quote:
Sul tuo XP Pro ***NON PUOI*** installare un server Samba per diversi motivi:
1- Samba è un programma per LInux e non per Windows
2- Samba serve a Linux per interfacciarsi con reti Windows. Se tu hai Windows non hai il problema di interfacciarti con te stesso. XP Pro ha tutto quello che gli serve per condividere cartelle come faresti con Samba su Linux
Se invece il tuo intendimento è mettere in piedi un Server di Dominio, con autenticazione degli utenti, password, etc... allora le cose stanno così:
- XP NON PUO' essere un server di dominio. Per quello la Microsoft ha costruito Windows 2003 Server.
- Se vuoi usare Samba come server di Dominio, allora lo devi montare su un server Linux.
Fammi sapere.
Ciao ciao