Wireless Centrino e Digicom Palladio Wave

22 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di giocatore
giocatore
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 15/09/2004
Messaggi: 4

Salve,
qualcuno di voi ha configurato la sua scheda wireless di un centrino con una suse 9.1 professional ? io possiede un acer TravelMate660
:-o

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Prova a dare una lettura a Linuxpratico n° 17 in edicola in questi giorni. C'è un servizio sulla configurazione delle schede wireless (compresa la piattaforma Centrino) e relativi access point.

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di Graziano
Graziano
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 18/09/2004
Messaggi: 87

anch'io ho problemi con una scheda pcmcia digicom palladio che quando la inserisco si blocca tutto e sono costretto a riavviare

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Quote:

Graziano ha scritto:
anch'io ho problemi con una scheda pcmcia digicom palladio che quando la inserisco si blocca tutto e sono costretto a riavviare

E' questa la scheda in tuo possesso?
http://www.digicom.it/digisit/pdffiles.nsf/ITDepPdfIDX/PalladioWave/$file/PalladioWave.pdf
Nella brochure è specificato il supporto per Linux.

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di Graziano
Graziano
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 18/09/2004
Messaggi: 87

probabile che dia il supporto per linux perchè l'ho provata su suse 9.0 con kernel 2.4 e tutto è ok, ma se la provo su suse 9.1 kernel 2.6 si blocca tutto appena la inserisco.
Mi seccherebbe acquistare una nuova scheda pcmcia o dover essere costretto ad usare XP

Ritratto di ak3z84
ak3z84
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 19/10/2004
Messaggi: 4

ciao,
mi spiace nn poterti aiutare,ma tu probabilmente puoi aiutare me,ho anke io una wireless pcmcia digicom palladio(da 11m/bits),ho la suse 9.0 col kernel 2.4,me la riconosce come ethernet...driver...rpm...qualke consiglio?
grazie anticipatamente
Alex

Ritratto di ak3z84
ak3z84
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 19/10/2004
Messaggi: 4

apparentemente è la stessa,ma la mia è una wave C...e nel cdrom in dotazione nn c'è linux tra i sistemi supportati...sono destinato a nn usarla?

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Quote:

apparentemente è la stessa,ma la mia è una wave C...e nel cdrom in dotazione nn c'è linux tra i sistemi supportati...sono destinato a nn usarla?

Se monta il chipset Realtek 8180 (verificabile col comando lspci digitato da root con la scheda inserita), puoi tranquillamente utilizzare NDISWrapper: http://ndiswrapper.sourceforge.net/
NDISWrapper rende possibile l'utilizzo della quasi totalità delle schede WiFi funzionanti sotto Windows XP sfruttando i driver preesistenti.

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di Graziano
Graziano
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 18/09/2004
Messaggi: 87

io ho la digicom palladio (8E8034) con suse 9.0 l'ho solo inserita ed è stata automaticamente riconosciuta e configurata, con la suse 9.1 invece si blocca tutto appena la inserisci.

Con suse 9.1 uso una d link dwl 610 configurata con ndiswrapper pagata 17 euro.

Ritratto di ak3z84
ak3z84
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 19/10/2004
Messaggi: 4

riekkomi qua...
ndiswrapper nn c'è nella suse 9.0,ho scarikato un rpm,xke un compilabile proprio nn funzionava,il kernel è il 2.4.21-99,
installato con successo l'rpm...nn mi riconosce il comando ndiswrapper...cosa puo esserE?

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

1. Consiglio: lascia stare i binari rpm ed installa i sorgenti.
L'ultima versione disponibile è la 0.11.
2. Hai letto la documentazione di ndiswrapper? Hai visto come funziona? Sai come si installano i driver della tua scheda?

Un aiuto non si nega a nessuno, ma un minimo di sforzo per leggere la documentazione deve esserci. Non si può avere la pretesa che la conoscenza arrivi per emanazione o che qualcuno si prenda la briga di leggere la documentazione al posto tuo. Linux ha il grande pregio di avere un'estesa documentazione.
Il forum serve per dare una mano a chi si sforza di far funzionare un programma o una periferica, postando gli errori che incontra.

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux