Wireless Centrino e Digicom Palladio Wave

22 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di mmarretta
mmarretta
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 13/10/2004
Messaggi: 2

Ho appena installato la suse 9.1 su un Dell Inspiron 8600c (Centrino 1.7 con Intel Pro Wireless 2200bg).

Ho provato ad installare il driver ipw2200.
Dopo l'installazione al boot compare questo messaggio:

: ieee80211_crypt: no version for "struct_module" found: kernel tainted.
: ieee80211_crypt: unsupported module, tainting kernel.
: ieee80211_crypt: registered algorithm 'NULL'
: ieee80211: unsupported module, tainting kernel.
: ipw2200: unsupported module, tainting kernel.
: ipw2200: Intel(R) PRO/Wireless 2200/2915 Network Driver, 0.12
: ipw2200: Copyright(c) 2003-2004 Intel Corporation
: ipw2200: Detected Intel PRO/Wireless 2200BG Network Connection

Non ho capito (cercando anche in internet) cosa vuole dire "tainting kernel".

facendo iwconfig compare la voce eth1

eth1 unassociated ESSID:off/any
Mode:Managed Channel=0 Access Point: 00:00:00:00:00:00
Bit Rate=0kb/s Tx-Power=20 dBm
RTS thr:off Fragment thr:off
Encryption key:off
Power Management:off

Il problema è che in yast2->Dispositivi di rete->Schede di rete Non compare il dispositivo, nonostante compaia in suseplugger (Device manager) sotto la voce Controller di rete.

Immagino che mi manca da fare qualcosa, ma non so cosa, qualcuno mi sa aiutare ?

grazie.

Ritratto di eraclito
eraclito
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 03/11/2004
Messaggi: 40

Quote:

Burroughs ha scritto:
Allora, come promesso vi ragguaglio sull'installazione dei driver (e del firmware) per il chipset Intel Pro/Wireless 2200BG...
Tutto è andato alla grande, non ho riscontrato problemi particolari; certo, io utilizzo al momento la connettività wi-fi solo per navigare su Internet in determinati hot spots, comunque non dovrebbero esserci spiacevoli novità anche nel caso in cui si opti per una connessione casalinga tramite classico access point.
L'unica cosa strana che ho riscontrato è stata questa: quando lancio lo script “load”, che mi consente di caricare i moduli necessari al funzionamento del chipset, tutto va bene, la scheda mi funziona ecc., ma al successivo riavvio del sistema, i moduli in questione vengono automaticamente scaricati.
Ora, adoperando io un portatile, la cosa mi sta più che bene, visto che wi-fi “always on” vuol dire anche consumo di batteria, ma la cosa mi puzza comunque un po'.
Fatemi sapere le vostre impressioni.

Burroughs.

x Burroughs

ho la tua stessa scheda, come hai fatto ca farla funzionare?
Riesci a darmi qualche drittta?