gestionale da webbased (in locale) a server virtuale

13 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di paolomolino
paolomolino
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/08/2011
Messaggi: 442

Buongiorno a tutti, spero di essere nella sezione giusta. Ho un software gestionale che si chiama Ge.co, ed è stato sviluppato per l'enpap, per gli psicologi. Ora io lo ho installato sulla virtualmachine. Avendo io un dominio, mi piacerebbe far si che questo gestionale, basato su apache, possa essere accessibile da ovunque. Ovvero che io digito nel browser qualcosa come www.paolomolino.com/gestione, e con le credenziali accedo alle mie fatture e sono in grado di farle. Così non mi devo più appoggiare alla virtual machine. Qualcuno di voi sa dirmi come posso fare? devo comprare qualche altro servizio da aruba? grazie Paolo

aggiungo che il programma usa USBwebserver 8.0 se qualcuno di voi lo conosce http://www.usbwebserver.net/en/index.php

Processore: Intel Pentium G3220 3.0Ghz Dual-core
RAM: 8 Gigabyte Kingston So su memoria solida Kingston120 gb
Scheda Video: Intel HD Graphics Haswell
Sistema operativo: openSUSE leap 42.1 64 bit GNOME

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Per prima cosa guarda che licenza possiedi: Non è detto che Ge.co puoi installarlo come vuoi. Spero per te che sia un Si.

Secondo: Vedo che possiedi un sito, guarda se LORO (Aruba) possono farlo, noi non possiamo saperlo.

Gli devi dire:
1) Nome e licenza del programma.
2) In che linguaggio è scritto. (non centra Apache ma il linguaggio ovvero JSP [Java], .net, PHP, ecc..)
3) Spazio che occupa il programma in questione.

Se sono tre Si (al massimo sono loro che ti dicono cosa c'è in più da fare/pagare), allora ti basterà copiarlo su una cartella del tuo sito, attivare (tramite Aruba) qualcosina e sei OK.

PERÒ se contiene informazioni personali non è buona cosa per la sicurezza lasciarlo esposto salvo che sia perchè lo vuoi far usare da altri o mentre sei via.

Lo sai che il tuo OpenSuse possiede già Apache??? Io dall'ufficio con un browser vedo tranquillamente il programma-web del mio PC di casa.
Il bello che lo posso accendere/spegnere dal mio PC se serve/non-serve il programma-web o farlo "vedere" da internet oppure solo per me: Quindi è protetto dai cattivoni.

Dunque salvo che questo gestionale non sia sviluppato in standard Microsoft (dubito, ma non si sa mai quanta intelligenza c'è nel prossimo) perchè metterlo sulla virtual-machine?

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di paolomolino
paolomolino
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/08/2011
Messaggi: 442

Allora intanto grazie Maurizio. Il gestionale si chiama GE.co, e se te lo googli con parole chiave Ge.co enpap, penso che tu possa trovare tutto, incluse quelle informazioni sullo sviluppo che io onestamente non so darti (sai bene che sono una capra).
POI com'è sta cosa di opensuse gestibile da fuori? Non ne so davvero nulla! e secondo te quindi io potrei non dover girare sulla VM? sarebbe fantastico! Comunque se vuoi e puoi io ho su dropbox tutta la cartella di questo Geco, proprio per farvela vedere. Ho bisogno di protezione dai cattivoni perchè ci sono i dati dei miei pazienti!

Non so se ho risposto alle domande...alcune mi pare di no (linguagio, spazio) mentre il nome è Ge.co, la licenza è creative commons. sviluppato dalla ditta Orcoweb, che però non fa più assistenza per screzi colk simpatico ENPAP.

Grazie dell'attenzione, Paolo

Processore: Intel Pentium G3220 3.0Ghz Dual-core
RAM: 8 Gigabyte Kingston So su memoria solida Kingston120 gb
Scheda Video: Intel HD Graphics Haswell
Sistema operativo: openSUSE leap 42.1 64 bit GNOME

Ritratto di max.riservo
max.riservo
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/02/2012
Messaggi: 202

Intanto bisognerebbe vedere se e cosa dice la licenza d' uso .....

Supponendo che non ci siano limitazioni io opterei per una soluzione del genere :

- installi openSuse (già fatto);
- installi il virtualizzatore (VirtualBox / VMWare Player - già fatto);
- crei una macchina virtuale Win XP (già fatto);
- installi nella VM il SW GeCo (già fatto);
- installi nella VM TeamViewer, pgm di accesso / controllo remoto di PC (da fare);
- installi TeamViewer anche nel PC remoto;
- ti colleghi dal PC remoto al PC con OpenSuse e WinXp tramite TeamViewer e lavori dal PC remoto sul PC Opensuse/WinXp come se fossi davanti a quel PC;

Ovviamente il PC Opensuse deve essere sempre acceso, con la VM WinXp avviata e cosa importante il software rimane MONOUtente.

Essendo il SW GECo per utilizzo tramite WEB potrebbe (tutto da verificare) anche essere installabile direttamente in OpenSuse (a patto di saper quali di servizi / programmi necessita : i.e. - JavaVM, MySql, etc e soprattutto di saper come eventualmente configurarli).

A volte sono presente anche in altri forum di programmazione ....

Ritratto di paolomolino
paolomolino
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/08/2011
Messaggi: 442

Io sarei disposto a comprare un server virtuale su aruba (che è il mio provider) per non tenere un pc sempre acceso...

Processore: Intel Pentium G3220 3.0Ghz Dual-core
RAM: 8 Gigabyte Kingston So su memoria solida Kingston120 gb
Scheda Video: Intel HD Graphics Haswell
Sistema operativo: openSUSE leap 42.1 64 bit GNOME

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

max.riservo ha scritto:

Intanto bisognerebbe vedere se e cosa dice la licenza d' uso .....

Supponendo che non ci siano limitazioni io opterei per una soluzione del genere :

- installi openSuse (già fatto);
- installi il virtualizzatore (VirtualBox / VMWare Player - già fatto);

Giusto, basta digli dal dispositivo di virtualizzazione di uscire tramite LAN con un IP.
Ma in questo caso gli facciamo saltare un passaggio.

max.riservo ha scritto:


Essendo il SW GECo per utilizzo tramite WEB potrebbe (tutto da verificare) anche essere installabile direttamente in OpenSuse (a patto di saper quali di servizi / programmi necessita : i.e. - JavaVM, MySql, etc e soprattutto di saper come eventualmente configurarli).

Se montò il programma su una macchina Windows penso che non sia un problema per lui montarlo su una macchina Suse, al massimo ci può essere il problema SE quel programma usa tecnologia Microsoft.

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

paolomolino ha scritto:

Io sarei disposto a comprare un server virtuale su aruba (che è il mio provider) per non tenere un pc sempre acceso...

Aruba ti fornisce di ogni cosa: L'unico problema è controllare la licenza per essere legali. (che poi, detto fra noi, siamo italiani e nessuno lo scoprirà mai...)

Per avere un listino è logico che se te che contatti Aruba e gli spieghi cosa vuoi e loro te la danno.

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

andato sul sito di questo programma:

La licenza mi sembra che non lo permetta... Ma non sarei certo...

Citazione:

Non opere derivate - Non puoi alterare o trasformare quest'opera, ne' usarla per crearne un'altra.

Per il resto :

Dunque richiede PHP, apache, MySQL. Tutte cose che puoi avere da Aruba e poi metterlo anche su qualsiasi Linux!

MA Non c'è nessun modus-operandi di configurazione! Loro lo danno con un installer.. (vano tentativo di non farsi fregare il progetto Waiting )

Dunque per me (o max.riservo o altro informatico) guardare come è fatto e replicare la configurazione sia sulla mia macchina che su un server esterno Aruba è facile...

MA Per te è cosa difficilissima!!!

Potresti contattare qualche ragazzotto che studia informatica e con qualche regalino, di farti fare il favore Wink

Digli di:
1) Andare su
http://www.enpap.it/geco/scarica_ok.html
scaricare il "portable"
2)Copiare il PHP su una macchina Aruba che abbia Apache, PHP5, MySQL
3)Estrarre dalla tua macchina il database (in questo modo avrai già i dati tuoi inseriti) e copiarlo su Aruba
4)linkare il database al PHP e qualche aggiustamento del caso.
Fatto!

Nota: Questi pirla del programma però potevano fare un servizio on-line facendolo multiutente. Avrebbero guadagnato dei soldi facili!!!

Citazione:

In ogni caso, puoi concordare col titolare dei diritti utilizzi di quest'opera non consentiti da questa licenza.

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di paolomolino
paolomolino
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/08/2011
Messaggi: 442

Maurizio e tutti grazissime, ho appena copiato e incollato le sitruzioni ultime a un cosiddetto ragazzotto, vediamo che mi risponde, vi tengo aggiornati! grazie !

Processore: Intel Pentium G3220 3.0Ghz Dual-core
RAM: 8 Gigabyte Kingston So su memoria solida Kingston120 gb
Scheda Video: Intel HD Graphics Haswell
Sistema operativo: openSUSE leap 42.1 64 bit GNOME

Ritratto di paolomolino
paolomolino
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/08/2011
Messaggi: 442

guardando su aruba, ho visto che questa è la roba che io ho, ma non c'è già quello che mi serve per il gestionale?

chiudi
 
  Verifica delle versioni dei linguaggi installati sul server
 
PHP:	5.3.27
Perl:	5.010001
Ruby:	1.9.2
Python:	2.6.6
 
 
 
  Moduli Perl Addizionali Installati
 
Algorithm::Diff	1.1902
Apache::Htpasswd	1.8
Archive::Tar	1.58
Archive::Zip	1.30
B::Lint	1.13
CGI	3.55
CPAN	1.9600
CPAN::Meta	2.110930001
CPAN::Meta::YAML	0.003
Carp::Clan	6.04
Compress::Raw::Bzip2	2.037
Compress::Raw::Zlib	2.037
Crypt::PasswdMD5	1.3
Crypt::SSLeay	0.58
Cwd	3.33
DBD::Multiplex	2.11
DBI	1.616
Data::Dumper	2.131
Digest::MD5	2.51
Digest::SHA	5.62
Digest::SHA1	2.13
Encode	2.43
Encode::Locale	1.02
ExtUtils::CBuilder	0.280202
ExtUtils::MakeMaker	6.58
FCGI	0.73
File::HomeDir	0.98
File::Listing	6.02
File::Which	1.09
GD	2.46
HTML::Parser	3.68
HTML::Tagset	3.20
HTTP::Cookies	6.00
HTTP::Daemon	6.00
HTTP::Date	6.00
HTTP::Message	6.02
HTTP::Negotiate	6.00
HTTP::Tiny	0.013
IO::Compress	Installata
IO::Socket::SSL	1.62
IO::Zlib	1.10
IPC::Cmd	0.72
IPC::Run3	0.044
Image::Magick	undef
JSON::PP	2.27200
LWP	6.02
LWP::MediaTypes	6.01
List::Util	1.23
Locale::Maketext::Simple	0.21
MD5	2.03
Math::BigInt	1.993
Math::BigRat	0.2602
Math::Complex	1.58
Memoize	1.02
Module::Build	0.3800
Module::CoreList	2.53
Module::Load	0.18
Module::Load::Conditional	0.44
Module::Metadata	1.000004
Net::Daemon	0.48
Net::HTTP	6.01
Net::SMTP::SSL	1.01
Net::SSLeay	1.45
Params::Check	0.28
Parse::CPAN::Meta	1.4401
Perl	5.10.1
Perl::OSType	1.002
Probe::Perl	0.01
Sub::Uplevel	0.22
Switch	2.16
Sys::Syslog	0.29
Term::ANSIColor	2.00
Term::Cap	1.12
Term::ReadKey	2.30
Test::Exception	0.31
Test::Harness	3.23
Test::Pod	1.45
Test::Script	1.07
Test::Simple	0.98
Text::Diff	1.41
Text::Glob	0.09
Tie::RefHash	1.39
Time::HiRes	1.9724
Time::Local	1.1901
URI	1.58
Unicode::Normalize	1.12
Version::Requirements	0.101020
WWW::RobotRules	6.01
XML::Parser	2.41
XSLoader	0.10
YAML	0.73
base	2.15
bignum	0.28
constant	1.21
threads::shared	1.37
version	0.91
 
 
 
  Estensioni PHP Installate ( per avere piu' informazioni usare phpinfo() )
 
bcmath
BCMath support	enabled
 
bz2
BZip2 Support	Enabled
Stream Wrapper support	compress.bzip2://
Stream Filter support	bzip2.decompress, bzip2.compress
BZip2 Version	1.0.5, 10-Dec-2007
 
calendar
Calendar support	enabled
 
Core
PHP Version	5.3.27
 
ctype
ctype functions	enabled
 
curl
cURL support	enabled
SSL Version	NSS/3.14.0.0
ZLib Version	1.2.3
libSSH Version	libssh2/1.4.2
 
date
date/time support	enabled
"Olson" Timezone Database Version	2013.3
 
dom
DOM/XML	enabled
DOM/XML API Version	20031129
libxml Version	2.7.6
HTML Support	enabled
XPath Support	enabled
XPointer Support	enabled
Schema Support	enabled
RelaxNG Support	enabled
 
ereg
Regex Library	Bundled library enabled
 
exif
EXIF Support	enabled
EXIF Version	1.4 $Id$
Supported EXIF Version	0220
Supported filetypes	JPEG,TIFF
 
ffmpeg
ffmpeg-php version	0.6.0-svn
ffmpeg-php gd support	enabled
ffmpeg libavcodec version	Lavc52.123.0
ffmpeg libavformat version	Lavf52.111.0
ffmpeg swscaler version	SwS0.14.1
 
fileinfo
fileinfo support	enabled
version	1.0.5-dev
 
filter
Input Validation and Filtering	enabled
Revision	$Id: 209a1c3c98c04a5474846e7bbe8ca72054ccfd4f $
 
ftp
FTP support	enabled
 
gd
GD Support	enabled
GD Version	bundled (2.1.0 compatible)
FreeType Support	enabled
FreeType Version	2.3.11
T1Lib Support	enabled
GIF Read Support	enabled
GIF Create Support	enabled
JPEG Support	enabled
libJPEG Version	6b
PNG Support	enabled
libPNG Version	1.2.49
WBMP Support	enabled
XPM Support	enabled
libXpm Version	30411
XBM Support	enabled
JIS-mapped Japanese Font Support	enabled
 
gettext
GetText Support	enabled
 
hash
hash support	enabled
 
iconv
iconv support	enabled
iconv library version	2.12
 
imagick
imagick module	enabled
imagick module version	3.0.1
ImageMagick version	ImageMagick 6.8.6-1 2013-06-24 Q16 http://www.imagemagick.org
ImageMagick number of supported formats:	212
ImageMagick supported formats	3FR, A, AAI, AI, ART, ARW, AVI, AVS, B, BGR, BGRA, BMP, BMP2, BMP3, BRF, C, CAL, CALS, CANVAS, CAPTION, CIN, CIP, CLIP, CMYK, CMYKA, CR2, CRW, CUR, CUT, DCM, DCR, DCX, DDS, DFONT, DNG, DPX, EPDF, EPI, EPS, EPS2, EPS3, EPSF, EPSI, EPT, EPT2, EPT3, ERF, FAX, FITS, FRACTAL, FTS, G, G3, GIF, GIF87, GRADIENT, GRAY, GROUP4, HALD, HDR, HISTOGRAM, HRZ, HTM, HTML, ICB, ICO, ICON, INFO, INLINE, IPL, ISOBRL, J2C, J2K, JNG, JNX, JP2, JPC, JPEG, JPG, JPX, K, K25, KDC, LABEL, M, M2V, M4V, MAC, MAP, MASK, MAT, MATTE, MEF, MIFF, MNG, MONO, MOV, MP4, MPC, MPEG, MPG, MRW, MSL, MSVG, MTV, MVG, NEF, NRW, NULL, O, ORF, OTB, OTF, PAL, PALM, PAM, PANGO, PATTERN, PBM, PCD, PCDS, PCL, PCT, PCX, PDB, PDF, PDFA, PEF, PES, PFA, PFB, PFM, PGM, PGX, PICON, PICT, PIX, PJPEG, PLASMA, PNG, PNG00, PNG24, PNG32, PNG48, PNG64, PNG8, PNM, PPM, PREVIEW, PS, PS2, PS3, PSB, PSD, PTIF, PWP, R, RADIAL-GRADIENT, RAF, RAS, RGB, RGBA, RGBO, RLA, RLE, RW2, SCR, SCT, SFW, SGI, SHTML, SPARSE-COLOR, SR2, SRF, STEGANO, SUN, SVG, SVGZ, TEXT, TGA, THUMBNAIL, TIFF, TIFF64, TILE, TIM, TTC, TTF, TXT, UBRL, UIL, UYVY, VDA, VICAR, VID, VIFF, VST, WBMP, WMV, WPG, X, X3F, XBM, XC, XCF, XPM, XPS, XV, XWD, Y, YCbCr, YCbCrA, YUV
 
imap
IMAP c-Client Version	2007e
SSL Support	enabled
Kerberos Support	enabled
 
json
json support	enabled
json version	1.2.1
 
libxml
libXML support	active
libXML Compiled Version	2.7.6
libXML Loaded Version	20706
libXML streams	enabled
 
mbstring
Multibyte Support	enabled
Multibyte (japanese) regex support	enabled
Multibyte regex (oniguruma) version	4.7.1
 
mcrypt
mcrypt support	enabled
mcrypt_filter support	enabled
Version	2.5.8
Supported ciphers	cast-128 gost rijndael-128 twofish arcfour cast-256 loki97 rijndael-192 saferplus wake blowfish-compat des rijndael-256 serpent xtea blowfish enigma rc2 tripledes
Supported modes	cbc cfb ctr ecb ncfb nofb ofb stream
 
mhash
MHASH support	Enabled
MHASH API Version	Emulated Support
 
mysql
MySQL Support	enabled
Client API version	5.1.69
 
mysqli
MysqlI Support	enabled
Client API library version	5.1.69
Client API header version	5.1.69
 
openssl
OpenSSL support	enabled
OpenSSL Library Version	OpenSSL 1.0.0-fips 29 Mar 2010
OpenSSL Header Version	OpenSSL 1.0.0-fips 29 Mar 2010
 
pcre
PCRE (Perl Compatible Regular Expressions) Support	enabled
PCRE Library Version	8.32 2012-11-30
 
PDO
PDO support	enabled
 
pdo_mysql
PDO Driver for MySQL	enabled
Client API version	5.1.69
 
pdo_sqlite
PDO Driver for SQLite 3.x	enabled
 
Phar
Phar: PHP Archive support	enabled
Phar EXT version	2.0.1
Phar API version	1.1.1
SVN revision	$Id: 21d763042eb5769ae0a09dc1118df2b5aae6fb33 $
Phar-based phar archives	enabled
Tar-based phar archives	enabled
ZIP-based phar archives	enabled
gzip compression	enabled
bzip2 compression	enabled
Native OpenSSL support	enabled
 
posix
Revision	$Id: 5a2da3946b96c5afbf3aff8db8a8681f8bedee85 $
 
Reflection
Reflection	enabled
Version	$Id: 4af6c4c676864b1c0bfa693845af0688645c37cf $
 
session
Session Support	enabled
 
SimpleXML
Simplexml support	enabled
Revision	$Id: 02ab7893b36d51e9c59da77d7e287eb3b35e1e32 $
Schema support	enabled
 
soap
Soap Client	enabled
Soap Server	enabled
 
SourceGuardian
SourceGuardian Loader Support	enabled
SourceGuardian Loader Version	9.0.4
phpSHIELD Support	enabled
 
SPL
SPL support	enabled
 
SQLite
SQLite support	enabled
PECL Module version	2.0-dev $Id$
 
sqlite3
SQLite3 support	enabled
SQLite3 module version	0.7-dev
 
standard
Dynamic Library Support	enabled
 
tidy
Tidy support	enabled
Extension Version	2.0 ($Id$)
 
tokenizer
Tokenizer Support	enabled
 
wddx
WDDX Support	enabled
WDDX Session Serializer	enabled
 
xml
XML Support	active
XML Namespace Support	active
libxml2 Version	2.7.6
 
xmlreader
XMLReader	enabled
 
xmlwriter
XMLWriter	enabled
 
xsl
XSL	enabled
libxslt Version	1.1.26
libxslt compiled against libxml Version	2.7.6
EXSLT	enabled
libexslt Version	1.1.26
 
zlib
ZLib Support	enabled
Stream Wrapper support	compress.zlib://
Stream Filter support	zlib.inflate, zlib.deflate
Compiled Version	1.2.3
Linked Version	1.2.3

Processore: Intel Pentium G3220 3.0Ghz Dual-core
RAM: 8 Gigabyte Kingston So su memoria solida Kingston120 gb
Scheda Video: Intel HD Graphics Haswell
Sistema operativo: openSUSE leap 42.1 64 bit GNOME

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Possiedi PHP5 e probabilmente anche MySQL (se No, perchè darti di serie le librerie?).

Dunque, probabilmente,al ragazzo gli basta copiare il codice del programma sopra al sito. Il problema/complicazione è copiarlo nel giusto punto e poi dire al sistema i giusti riferimenti: Deve entrare dentro i file di configurazione PHP e MySQL e fare i rispettivi collegamenti.

È un lavoro barboso e devi essere sulla macchina e magari provare collegamenti su collegamenti. Nota: Di solito il programmatore che elenca tutti i collegamenti che bisogna fare ma qui lo fai senza il supporto di lui.

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao