[Segnalazione] Tool games

17 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Crismon
Crismon
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 28/11/2006
Messaggi: 1715

Salve ragazzi, in seguito ad alcune ricerche mi sono imbattuto su questo simpatico tool, che tramite un repository cui da una bella lista di giochi con tanto di screenshot. Tutti i giochi presenti sono installabili dal tool stesso.
Maggiori informazioni.

www.crismonblog.org | Un blog targato openSUSE

Ritratto di Mirko
Mirko
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/12/2005
Messaggi: 1602

Lo sto provando ma non vuol funzionare: non mi scarica la lista dei repository. Booooooooh

Ritratto di Crismon
Crismon
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 28/11/2006
Messaggi: 1715

Io l'ho installato senza problemi... In teoria li dovrebbe scaricare all'avvio.

www.crismonblog.org | Un blog targato openSUSE

Ritratto di Cicche
Cicche
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 02/04/2008
Messaggi: 112

Anche a me funziona... solo che non vuole saperne di installare un link sul desktop.. e per lanciarlo devo farlo da terminale.. con lo script.sh non ne vuole sapere.

Supporta il calcolo distribuito. Clicca l'immagine
o.Suse 10.3 32bit Core2 Q6600@2400 - Asus P5E...

Ritratto di Crismon
Crismon
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 28/11/2006
Messaggi: 1715

Quote:

Cicche ha scritto:
Anche a me funziona... solo che non vuole saperne di installare un link sul desktop.. e per lanciarlo devo farlo da terminale.. con lo script.sh non ne vuole sapere.

Ho appena aggiornato la "guida":
http://www.crismonblog.org/?p=141 Wink

www.crismonblog.org | Un blog targato openSUSE

Ritratto di deckard
deckard (non verificato)
()

Ah... hai cambiato indirizzo del blog. Ecco perchè non funzionano i link su questo forum che puntano al tuo, ormai vecchio, sito. Dovresti modificarli... Laughing

Ritratto di Crismon
Crismon
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 28/11/2006
Messaggi: 1715

Quote:

deckard ha scritto:
Ah... hai cambiato indirizzo del blog. Ecco perchè non funzionano i link su questo forum che puntano al tuo, ormai vecchio, sito. Dovresti modificarli... Laughing

Si in effetti hai ragione, sto tentando di reindirizzare i vecchi link nel nuovo sito.... non è cosa semplice per me Big Grin

www.crismonblog.org | Un blog targato openSUSE

Ritratto di deckard
deckard (non verificato)
()

Ueh, guarda che io scherzavo. Mica ti voglio caricare di legna verde. Basta sapere che esistono ancora...
... poi si cerca.
Ciao.

Alberto

Ritratto di Crismon
Crismon
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 28/11/2006
Messaggi: 1715

Quote:

deckard ha scritto:
Ueh, guarda che io scherzavo. Mica ti voglio caricare di legna verde. Basta sapere che esistono ancora...
... poi si cerca.
Ciao.

Alberto

Per la cronaca quello su altervista sarà rimosso a breve.

www.crismonblog.org | Un blog targato openSUSE

Ritratto di teolinux
teolinux
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 26/07/2006
Messaggi: 191

Ciao ragazzi

Sono bloccato a questo passaggio:

Nel caso in cui il collegamento non fosse presente nel percorso specificato in precedenza occorre avviare da shell lo script contenuto nella cartella /djl (djl.sh). L’icona del programmma si andrà a posizionare nella system try, clicchiamoci con il tasto destro –> Settings –> Add a schortcut on KDE/Gnome panel

Quando lo avvio da shell mi da il seguente problema:

python2.5: can't open file 'djl.py': [Errno 2] No such file or directory

Sono riuscito ad aprire la finestra di configurazione ma con il comando
Add a shortcut non succede niente.

Che devo fare?

Ritratto di Cicche
Cicche
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 02/04/2008
Messaggi: 112

Quote:

teolinux ha scritto:
Ciao ragazzi

Sono bloccato a questo passaggio:

Nel caso in cui il collegamento non fosse presente nel percorso specificato in precedenza occorre avviare da shell lo script contenuto nella cartella /djl (djl.sh). L’icona del programmma si andrà a posizionare nella system try, clicchiamoci con il tasto destro –> Settings –> Add a schortcut on KDE/Gnome panel

Quando lo avvio da shell mi da il seguente problema:

python2.5: can't open file 'djl.py': [Errno 2] No such file or directory

Ora l'ho disinstallato.. cmq apri con kwrite o con un editor di testo il file djl.sh
conterra uno script +o- cosi:
<br />#!bin<br /><br />cd djl/<br />pythonqualcosa<br />

Apri una shell e arriva alla cartella /home/nomeutente/djl/djl/
o comunque la cartella che contiene il file djl.py
Da li dai il comando pythonqualcosa (puoi copiarlo e incollarlo sulla shell con il tasto destro del mouse)

Quote:

Sono riuscito ad aprire la finestra di configurazione ma con il comando
Add a shortcut non succede niente.

Che devo fare?

quello non va nemmeno a me Sad

Supporta il calcolo distribuito. Clicca l'immagine
o.Suse 10.3 32bit Core2 Q6600@2400 - Asus P5E...