problemi con kmail

7 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di maurino
maurino
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 06/05/2013
Messaggi: 4

Ciao a tutti.

Configurando kmail per scaricare la posta dal mio account gmail non ho riscontrato problemi.

Ho poi configurato il server smtp in uscita, ma quando ho provato a spedire una mail ho ricevuto il seguente messaggio: Trasporto del messaggio non riuscito. Il server non ha accettato l'indirizzo del mittente «Mauro Dal Prà@linux-8rr4.site» Il server ha risposto: «5.5.2 Syntax error. e2sm22038886eem.16 - gsmtp»

Ho provato a seguire diverse guide online, ma nessuna ha risolto il mio problema.

I parametri impostati sono quelli consigliati su http://userbase.kde.org

server in uscita smtp.gmail.com (il server richiede l'autenticazione)

Gmail account: xxxxx.xxxxxx@gmail.com"
Password: xxxxxxxxxxxx

Encryption SSL
Port: 465
Authentication PLAIN

Grazie anticipatamente per il vostro aiuto.

Mauro

Ritratto di gennaro90
gennaro90
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 10/04/2013
Messaggi: 36

anche io uso kmail con un account gmail... però il server smtp che uso è : smtp.googlemail.com , ma si è impostato in automatico quando ho fatto la configurazione dell'account.
ti consiglio di eliminare il tuo account e procedere con la procedura guidata : Strumenti->Procedura guidata account e vedere se funziona così, selezionando l'opzione IMAP quando lo configuri...
però fai attenzione che gmail ha intensificato la sicurezza e la password che devi inserire non è quella del tuo account, ma te la fornisce gmail...ora ti spiego come:
- dal browser entra nel tuo account gmail
- a sinistra ci sono diversi tag, tu seleziona "Sicurezza"
- in basso trovi "Applicazioni e siti collegati" e il bottone "Gestisci accesso". Clicca sul bottone.
- entrerai nella pagina "Accesso autorizzato al tuo Account Google" e sotto troverai "Password specifiche per le applicazioni". nello spazio apposito inserisci il nome dell'applicazione che ti serve ( io ci ho messo kmail ma puoi metterci quello che vuoi) e poi clicchi su "genera password"
- adesso avrai una bella password di 16 caratteri. Copia e incolla questa nella configurazione guidata di kmail

ti consiglio di abilitare il portafoglio kwallet e far gestire le password a lui, altrimenti dovresti inserire ogni volta la password quando ti connetti, mentre con kwallet te le gestisce in automatico.

Spero di esserti stato di aiuto, a presto Big Grin

PC: Toshiba Satellite Pro; Processore Intel Core 2 Duo, 2GHz; 4Gb Ram; Adattatore Grafico Mobile Intel GMA 4500MHD;

Linux 3.7.10-1.16-pae - openSuse 12.3 (Dartmouth) (i586) - KDE 4.10.5

Ritratto di maurino
maurino
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 06/05/2013
Messaggi: 4

Ciao gennaro90,
innanzitutto grazie per la pronta risposta!

Ora sono al lavoro, ma quando torno a casa mi metto di buona volontà ad applicare i tuoi consigli!

Ritratto di maurino
maurino
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 06/05/2013
Messaggi: 4

La soluzione che mi hai consigliato ha avuto effetto sulla posta in entrata, mi è stato chiesto di riconfigurare il server imap, che funziona correttamente.

Le modifiche sul server smtp invece non hanno prodotto effetto, ricevo lo stesso messaggio di errore..

Da notare che gli stessi settaggi su thunderbird funzionano...

Non so più cosa fare.... Confused

Ritratto di gennaro90
gennaro90
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 10/04/2013
Messaggi: 36

maurino ha scritto:

Il server non ha accettato l'indirizzo del mittente «Mauro Dal Prà@linux-8rr4.site»

può essere che hai impostato male il tuo account?? può darsi che il server smtp funzioni bene, ma si collega al tuo account con il dominio @linux-8rr4.site e invece dovrebbe collegarsi con @gmail.com... Quando invii una mail con che indirizzo lo fa?
prova a cancellare tutti gli account che hai creato e fare la procedura guidata, perchè di norma tu non dovresti impostare niente fa tutto in automatico..( la procedura automatica si trova in Strumenti_Impostazione guidata account...)

per curiosità se entri in Kmail-Impostazioni-Configura Kmail-Account-Spedizione seleziona l'account presente e poi vai su Modifica, che impostazioni hai?
ti metto le mie:
Server per la posta in uscita: smtp.googlemail.com
il server richiede l'autorizzazione (spuntato)
nome utente: XXXXXX@gmail.com
password: (fornita da gmail con "gestisci applicazioni"
salva la password SMTP (spuntato)

In Avanzate ho:
cifratura SSL
Porta 465
autenticazione PLAIN

PC: Toshiba Satellite Pro; Processore Intel Core 2 Duo, 2GHz; 4Gb Ram; Adattatore Grafico Mobile Intel GMA 4500MHD;

Linux 3.7.10-1.16-pae - openSuse 12.3 (Dartmouth) (i586) - KDE 4.10.5

Ritratto di maurino
maurino
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 06/05/2013
Messaggi: 4

Smanettando ho appena risolto.......

Su impostazioni>configura>identità

modificando l'account predefinito...
su avanzate non era spuntata l'opzione account di uscita smtp.googlemail.com, quindi kmail provava a spedire usando il dominio predefinito linux-8rr4.site. Esattamente come dicevi tu Wink

C'è da dire che anche durante la procedura guidata l'opzione non era spuntata..... Thinking

Comunque grazie mille per l'aiuto!!

Ritratto di gennaro90
gennaro90
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 10/04/2013
Messaggi: 36

alla grande Applause

PC: Toshiba Satellite Pro; Processore Intel Core 2 Duo, 2GHz; 4Gb Ram; Adattatore Grafico Mobile Intel GMA 4500MHD;

Linux 3.7.10-1.16-pae - openSuse 12.3 (Dartmouth) (i586) - KDE 4.10.5

Ritratto di Templare
Templare
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 28/10/2011
Messaggi: 747

Bravo Gennaro Smile

Assemblato 1: Phenom II X4 965 Black Edition + AMD Radeon HD 5770 + Scheda Madre Asus Crosshair IV Formula + Scheda Audio Asus Xonar D2X. Sistema Windows 7 Ultimate 64 Bit
Assemblato 3: Intel Core i3 3220 + nVIDIA Geforce 640 GT. Sistema openSUSE 13.1 64 bit GNOME