Ciao a tutti.
Configurando kmail per scaricare la posta dal mio account gmail non ho riscontrato problemi.
Ho poi configurato il server smtp in uscita, ma quando ho provato a spedire una mail ho ricevuto il seguente messaggio: Trasporto del messaggio non riuscito. Il server non ha accettato l'indirizzo del mittente «Mauro Dal Prà@linux-8rr4.site» Il server ha risposto: «5.5.2 Syntax error. e2sm22038886eem.16 - gsmtp»
Ho provato a seguire diverse guide online, ma nessuna ha risolto il mio problema.
I parametri impostati sono quelli consigliati su http://userbase.kde.org
server in uscita smtp.gmail.com (il server richiede l'autenticazione)
Gmail account: xxxxx.xxxxxx@gmail.com"
Password: xxxxxxxxxxxx
Encryption SSL
Port: 465
Authentication PLAIN
Grazie anticipatamente per il vostro aiuto.
Mauro
anche io uso kmail con un account gmail... però il server smtp che uso è : smtp.googlemail.com , ma si è impostato in automatico quando ho fatto la configurazione dell'account.
ti consiglio di eliminare il tuo account e procedere con la procedura guidata : Strumenti->Procedura guidata account e vedere se funziona così, selezionando l'opzione IMAP quando lo configuri...
però fai attenzione che gmail ha intensificato la sicurezza e la password che devi inserire non è quella del tuo account, ma te la fornisce gmail...ora ti spiego come:
- dal browser entra nel tuo account gmail
- a sinistra ci sono diversi tag, tu seleziona "Sicurezza"
- in basso trovi "Applicazioni e siti collegati" e il bottone "Gestisci accesso". Clicca sul bottone.
- entrerai nella pagina "Accesso autorizzato al tuo Account Google" e sotto troverai "Password specifiche per le applicazioni". nello spazio apposito inserisci il nome dell'applicazione che ti serve ( io ci ho messo kmail ma puoi metterci quello che vuoi) e poi clicchi su "genera password"
- adesso avrai una bella password di 16 caratteri. Copia e incolla questa nella configurazione guidata di kmail
ti consiglio di abilitare il portafoglio kwallet e far gestire le password a lui, altrimenti dovresti inserire ogni volta la password quando ti connetti, mentre con kwallet te le gestisce in automatico.
Spero di esserti stato di aiuto, a presto
PC: Toshiba Satellite Pro; Processore Intel Core 2 Duo, 2GHz; 4Gb Ram; Adattatore Grafico Mobile Intel GMA 4500MHD;
Linux 3.7.10-1.16-pae - openSuse 12.3 (Dartmouth) (i586) - KDE 4.10.5