Acer Incorporated ... AC97 Modem Controller

Ritratto di sunrots
sunrots
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 04/01/2005
Messaggi: 510

Quote:

orion ha scritto:
Quando avro` a disposizione una linea telefonica, provero` a vedere se riesce a collegarsi.
Comunque hai qualche idea sui problemi di amicon?

Il tuo modem è stato riconosciuto e compone correttamente, non si dovrebbero incontrare problemi.
Per quanto riguarda l'utente amicon, occore prima capire se sono stati eseguiti i passi corretti di installazione/configurazione suggeriti, e vedere il log di kinternet prima di azzardare una ipotesi.

Saluti,
sunrots

Non più attivo qui. Mi troverete su http://it-opensuse.org Wink

Ritratto di amicon
amicon
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 24/07/2006
Messaggi: 11

Quote:

sunrots ha scritto:
Quote:
orion ha scritto:
Quando avro` a disposizione una linea telefonica, provero` a vedere se riesce a collegarsi.
Comunque hai qualche idea sui problemi di amicon?

Il tuo modem è stato riconosciuto e compone correttamente, non si dovrebbero incontrare problemi.
Per quanto riguarda l'utente amicon, occore prima capire se sono stati eseguiti i passi corretti di installazione/configurazione suggeriti, e vedere il log di kinternet prima di azzardare una ipotesi.

Saluti,
sunrots

Ciao, circa il log di KInternet fra una mezz'ora saro` a casa e lo spediro` da li'.

Le operazioni di installazione le ho eseguite in maniera pedante e, come si vede dai miei post precedenti, i vari step modprobe, slmodemd, etc. etc. li ho gia` effettuati tutti (piu` volte, anche) con esito negativo.
Il problema e` che il modulo snd-intel8x0m viene caricato (vedi lsmod del primo post) e slmodemd mi da errore sia specificando hw:1 che modem:1 e mi dice qualcosa del tipo "permission denied" oppure "invalid argument"... ma saro` piu` preciso a breve andando a casa.
Non so davvero come ringraziare per l'interesse che mostrate.
Ci risentiamo fra una mezz'oretta.

Ciao, Amicon.

Ritratto di amicon
amicon
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 24/07/2006
Messaggi: 11

Quote:

sunrots ha scritto:
[ ... cut ... ]

Per quanto riguarda l'utente amicon, occore prima capire se sono stati eseguiti i passi corretti di installazione/configurazione suggeriti, e vedere il log di kinternet prima di azzardare una ipotesi.

Saluti,
sunrots

Ciao, ovviamente ieri sera non riuscivo a connettermi da casa (grazie Telecom !!!)

Ok, posto oggi i risultati :

<br />1-[~] &gt; slmodemd --alsa -c ITALY hw:1<br />error: mixer setup: attach hw:1 error: No such device<br />ALSA lib pcm_hw.c:1305:(_snd_pcm_hw_open) Invalid value for card<br />error: alsa setup: cannot open playback device &#039;hw:1&#039;: No such device<br />error: cannot setup device `hw:1&#039;<br /><br />1-[~] &gt; slmodemd --alsa -c ITALY hw:0<br />error: mixer setup: Off-hook switch not found for card hw:0<br />SmartLink Soft Modem: version 2.9.11 Mar 13 2006 18:27:33<br />symbolic link `/dev/ttySL0&#039; -&gt; `/dev/pts/6&#039; created.<br />modem `hw:0&#039; created. TTY is `/dev/pts/6&#039;<br />Use `/dev/ttySL0&#039; as modem device, Ctrl+C for termination.<br />1-[~] &gt;<br />

Peccato che NON esiste alcun /dev/ttySL0 (ne' /dev/pts/6) anche se dice di averli creati... ho anche eliminato ogni traccia di oss dai moduli (modprobe -r nomemodulo) e riprovato ma il risultato e` sempre lo stesso.
"slmodemd" lo ho provato sia in versione gcc3 che gcc4 ... tutto uguale.

E poi ecco il log di KInternet :

<br />SuSE Meta pppd (smpppd-ifcfg), Version 1.59 on acer-dabemyro.<br />Status is: disconnected<br />trying to connect to smpppd<br />connect to smpppd<br />Status is: disconnected<br />Status is: connecting<br />pppd[0]: Plugin passwordfd.so loaded.<br />pppd[0]: --&gt; WvDial: Internet dialer version 1.54.0<br />pppd[0]: --&gt; Initializing modem.<br />pppd[0]: --&gt; Sending: ATZ<br />pppd[0]: ATZ<br />pppd[0]: OK<br />pppd[0]: --&gt; Sending: AT Q0 V1 E1 S0=0 &amp;C1 &amp;D2 +FCLASS=0<br />pppd[0]: AT Q0 V1 E1 S0=0 &amp;C1 &amp;D2 +FCLASS=0<br />pppd[0]: OK<br />pppd[0]: --&gt; Sending: ATX3<br />pppd[0]: ATX3<br />pppd[0]: OK<br />pppd[0]: --&gt; Modem initialized.<br />pppd[0]: --&gt; Sending: ATDT7010187187<br />pppd[0]: --&gt; Waiting for carrier.<br />pppd[0]: ATDT7010187187<br />pppd[0]: NO CARRIER<br />pppd[0]: ERROR<br />pppd[0]: --&gt; No Carrier!  Trying again.<br />pppd[0]: --&gt; Sending: ATDT7010187187<br />pppd[0]: --&gt; Waiting for carrier.<br />pppd[0]: ATDT7010187187<br />pppd[0]: NO CARRIER<br />pppd[0]: ERROR<br /><br />[ ... cut ... ]<br />           QUESTO PER UN MILIONE DI<br />           VOLTE A VELOCITA` FOLLE !!!<br />[ ... cut ... ]<br /><br />Status is: disconnecting<br />pppd[0]: --&gt; Disconnecting at Wed Jul 26 20:32:13 2006<br />pppd[0]: Connect script failed<br />Status is: disconnected<br />pppd[0] died: Connect script failed (exit code 8)<br />

Qualche ulteriore idea ?

Ciao, Amicon.

Ritratto di sunrots
sunrots
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 04/01/2005
Messaggi: 510

Mi sembra che sia stato combinato qualche pasticcio di troppo...prima l'installazione del pacchetto rpm per il modem Intel 537PE (inadatto alla bisogna), poi l'utilizzo del tar.gz per le gcc3...
Assicurarsi di aver disinstallato totalmente e correttamente sia il pacchetto rpm per il modem 537PE sia il modulo basato sulle gcc3, e riferirsi quindi ai passi effettuati dall'utente orion.

sunrots

Non più attivo qui. Mi troverete su http://it-opensuse.org Wink

Ritratto di amicon
amicon
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 24/07/2006
Messaggi: 11

Quote:

sunrots ha scritto:
Mi sembra che sia stato combinato qualche pasticcio di troppo...prima l'installazione del pacchetto rpm per il modem Intel 537PE (inadatto alla bisogna), poi l'utilizzo del tar.gz per le gcc3...
Assicurarsi di aver disinstallato totalmente e correttamente sia il pacchetto rpm per il modem 537PE sia il modulo basato sulle gcc3, e riferirsi quindi ai passi effettuati dall'utente orion.

sunrots

Uh... no, scusami, forse non ci siamo capiti o mi sono spiegato male.

Mi spiego meglio :
1) slmodemd-gcc3 precompilato NON va installato ma solo copiato sotto /usr/bin (ed eventualmente copiato e/o linkato sotto /usr/sbin) ed eseguito.

2) stessa cosa si puo` fare con il precompilato slmodemd-gcc4 che RICOPRE eventualmente il precedente.

Alla luce dei punti 1 e 2 basta una rimozione e tutto va magicamente al suo posto.

3) il pacchetto Intel 537PE NON e` mai stato installato perche`, come risulta da un mio post precedente, non sono mai riuscito a compilarlo a causa di errori interni al codice C (e qui e` entrato nel discorso anche Orion che ha avuto gli stessi problemi di compilazione)

Sempre a proposito del pacchetto rpm Intel-537pe, e` stato preso perche` in ModemData.txt (creato da scanModem e da me postato per intero) dice di farne download dal sito Intel e cosi` e` stato fatto ma, come gia` detto, la compilazione sia del parzialmente compilato, sia del completamente da compilare, non va a buon fine.

Come gia` detto, SuSE 10.0 riconosce il modem, carica il modulo snd-intel8x0m (vedi mio primo lungo posto in proposito) ma non viene creato da nessuno alcun device con eventuale relativo link, cosa che ad oggi continua ad accadere.

Spero di essere stato un pochino piu

Ciao, Amicon.

Ritratto di sunrots
sunrots
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 04/01/2005
Messaggi: 510

Quote:

amicon ha scritto:
Uh... no, scusami, forse non ci siamo capiti o mi sono spiegato male.
...
Come gia` detto, SuSE 10.0 riconosce il modem, carica il modulo snd-intel8x0m (vedi mio primo lungo posto in proposito) ma non viene creato da nessuno alcun device con eventuale relativo link, cosa che ad oggi continua ad accadere.

Salve,
Purtroppo non è semplice cercare di dare un aiuto non disponendo della medesima periferica che da problemi, non si possono provare i passi che invece hanno consentito all'utente Orion di utilizzare con maggior successo questa discussione.
Se Orion potesse gentilmente scrivere una miniguida concisa ma chiara dei passi da lui effettuati forse potremmo progredire verso la soluzione.
In particolare, con riferimento al testo che ho riportato in quota, sarebbe utile sapere se il device ttySL0 è esistente e punta al device simbolico dev/modem.
Infine, consiglio di dare uno sguardo attento a questa guida perché vi sono a mio avviso dei passi interessanti che potrebbero essere determinanti per una soluzione.
http://cslug.linux.it/portal/content/view/555/42/
Saluti,

sunrots

Non più attivo qui. Mi troverete su http://it-opensuse.org Wink

Ritratto di amicon
amicon
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 24/07/2006
Messaggi: 11

Quote:

sunrots ha scritto:
Salve,
Purtroppo non è semplice cercare di dare un aiuto non disponendo della medesima periferica che da problemi, non si possono provare i passi che invece hanno consentito all'utente Orion di utilizzare con maggior successo questa discussione.
Se Orion potesse gentilmente scrivere una miniguida concisa ma chiara dei passi da lui effettuati forse potremmo progredire verso la soluzione.
In particolare, con riferimento al testo che ho riportato in quota, sarebbe utile sapere se il device ttySL0 è esistente e punta al device simbolico dev/modem.
Infine, consiglio di dare uno sguardo attento a questa guida perché vi sono a mio avviso dei passi interessanti che potrebbero essere determinanti per una soluzione.
http://cslug.linux.it/portal/content/view/555/42/
Saluti,

sunrots

Si, purtroppo so per esperienza che non avere hw-sw uguali porta a rallentamenti nelle discussioni e tentativi di aiuto.

Si, davvero, se Orion potesse fare anche solo una piccola steplist sarebbe un tentativo in piu` da effettuare.

Circa la richiesta sui device/link, come da mio post del 27/7/2006 12:21:28, non esistono device del tipo /dev/ttySL* o link /dev/modem, ne' alcun /dev/pts/6 come invece slmodemd dice di aver creato...

Ciao e grazie ancora dell'aiuto, so che ce la faremo ! Smile

Ciao, Amicon.

Ritratto di orion
orion
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/07/2006
Messaggi: 2919

Allora, io ho fatto cosi`:
1) ho scaricato scanmodem da http://linmodems.technion.ac.il/packages/ e lo ho eseguito, per capire che modello di modem ho;
2) ho provato a scaricare i sorgenti di slmodemd e a compilarli, ma senza successo;
3) ho scaricato SLMODEMD.gcc4.tar.gz e lo ho caricato nel sistema, come indicato nel file install
4) ho seguito i vari step (modprobe snd-intel8x0m; slmodemd -c ITALY -a) e il modem e` stato riconosciuto e funziona (circa...)
5) ho rimosso il tutto, in quanto mi sono accorto che basta avere installato il pacchetto smartlink-softmodem per avere gli stessi risultati.

I problemi che ho ancora: il modem e` completamente muto e quando cerco di fargli fare la chiamata, risponde con NO ANSWER ma non effettua alcuna chiamata (per il test, mi sono fatto chiamare sul cellulare, ma non ho ricevuto nulla).

Ora ho provato a ricompilare smartlink-softmodem dal sorgente e appena posso riprovo a usare il modem.

openSUSE 12.1 on Acer Aspire 1810tz - LXDE ultima versione dal repo x11:/lxde

Ritratto di amicon
amicon
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 24/07/2006
Messaggi: 11

Quote:

orion ha scritto:
I problemi che ho ancora: il modem e` completamente muto e quando cerco di fargli fare la chiamata, risponde con NO ANSWER ma non effettua alcuna chiamata (per il test, mi sono fatto chiamare sul cellulare, ma non ho ricevuto nulla).

Ora ho provato a ricompilare smartlink-softmodem dal sorgente e appena posso riprovo a usare il modem.

Grazie, stasera riprovero` con slmodem etc. etc. dopo aver ripulito tutto.

Circa il modem muto, so che potrebbe essere una cretinata, ma prova queste due piccole cose :
1) in /etc/wvdial.conf inserisci la riga "Setvolume = 3" (o 4 o 5)

2) guarda se in KMix il volume di "phone" e` alzato (e selezionato)

Ti faccio sapere gli sviluppi del mio modem.

Ciao, Amicon.

Ritratto di divine_pegasus
divine_pegasus
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 07/01/2005
Messaggi: 30

Ragazzi non riesco andare sul lito di linmodem...dove posso trovare scanmodem se non sul sito che avete segnalato??
grazie per e risposte...